Openbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pontsort (discussione | contributi)
lingua
 
(5 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 23:
== Storia ==
Originariamente basato su un [[fork (sviluppo software)|''fork'']] di [[Blackbox]] 0.65.0<ref>
{{cita web|httphttps://icculus.org/openbox/2/changelog-stable.php|Cenni sulle origini|14-09-2008|opera=ChangeLog di Openbox-2}}
</ref>, il [[codice sorgente]] è stato totalmente riscritto in [[C (linguaggio)|linguaggio C]]. Dallae dalla versione 3.0, il progetto Openbox non contiene alcun riferimento al codice di Blackbox.
 
== Caratteristiche ==
Riga 32:
 
* supporto completo alle convenzioni [[Inter-Client Communication Conventions Manual|ICCM]];
* supporto completo alle specifiche [[Extended Window Manager Hints|EWMH]];
* rendering del testo tramite [[Pango]], la libreria alla base del toolkit [[GTK+]];
* menu dinamici da dove poter richiamare le applicazioni.
Riga 40:
 
Ciò apre molte possibilità: ci sono ''pipe menu'' associati ai segnalibri di un browser o che monitorano lo stato del PC, che notificano se ci sono nuove [[E-mail]] non lette o addirittura che si collegano a [[Feed|feed RSS]]<ref>
{{cita web|httphttps://icculus.org/openbox/index.php/Openbox:Pipemenus|Elenco di pipe menus per Openbox|14-09-2008|opera=Sito ufficiale}}
</ref>.
 
Riga 51:
 
== Note ==
NB: Themes at: httphttps://box-look.org/?PHPSESSID=17beffcd573470c1a81b929bdcdc60d4
<references/>
 
Riga 61:
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Openbox}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://openbox.org/|Sito ufficiale|lingua=en}}
 
{{Desktop environment e window manager di X}}
Riga 70:
 
[[Categoria:X window manager]]
[[Categoria:Interfacce grafiche]]