GP2 Series 2011: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 1 link interrotto/i. #IABot (v1.6.1) |
m clean up, replaced: Circuit de Catalunya → Circuito di Barcellona-Catalogna (4), Circuito di Montecarlo → Circuito di Monte Carlo (2) |
||
| (10 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate) | |||
Riga 23:
|note=
}}
La stagione '''[[2011]]''' del '''
==La pre-stagione==
Riga 71:
! rowspan=2| 3
! G1
| rowspan=2 | {{Bandiera|MCO}} [[Circuito di
|42
|42x3,340=140,280 km<ref name=mont1>La gara 1 a Montecarlo è stata condotta per 41 giri, pari a 136,940 km, per il raggiungimento dell'ora di gara.</ref>
Riga 177:
===Gara fuori campionato===
Il 28 giugno viene annunciato un weekend di gara, non valido per il campionato, da tenere sul [[circuito di
{| class="wikitable" style="font-size: 85%;"
Riga 250:
{{vedi anche|GP2 Asia Series 2011#Piloti e Team}}
Rispetto alla [[GP2 Asia Series 2011|GP2 Asia]] [[Johnny Cecotto Jr.]] passa dalla SuperNova all'[[Ocean Racing Technology|Ocean]], dove trova l'esordiente tedesco [[Kevin Mirocha]].<ref>{{cita web|titolo=Anteprima test Silverstone:Cecotto e Mirocha con Ocean, Turvey con Carlin
Dei piloti della stagione 2010 passano in [[Campionato mondiale di Formula 1 2011|Formula 1]] il messicano [[Sergio Pérez (pilota)|Sergio Pérez]]<ref>{{cita web|url=http://www.sportlive.it/motori/sergio-perez-pilota-sauber-nel-2011.html|titolo=Sergio Perez alla Sauber nel 2011|editore=sportlive.it|data=5 ottobre 2010|accesso=5 dicembre 2010|autore=Vito Graffeo|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110615000017/http://www.sportlive.it/motori/sergio-perez-pilota-sauber-nel-2011.html|dataarchivio=15 giugno 2011|urlmorto=sì}}</ref> con la [[Sauber]]-[[Scuderia Ferrari|Ferrari]], dove troverà il campione della [[GP2 Asia Series 2008-2009]] [[Kamui Kobayashi]], il campione del [[GP2 Series 2010|2010]] [[Pastor Maldonado]], che va invece alla [[Williams F1|Williams]]-[[Cosworth]] accanto a [[Rubens Barrichello]],<ref>{{cita web|titolo=Ufficiale: Maldonado correrà con la Williams
Nel corso della stagione vi sono alcuni cambiamenti. Dopo Barcellona [[Álvaro Parente]] sostituisce [[Christian Vietoris]], che soffre di mal di testa per i postumi di un incidente a Istanbul, alla [[Racing Engineering]] mentre [[Kevin Ceccon]] prende il posto di [[Davide Rigon]], vittima di un incidente nella gara precedente, alla [[Coloni Motorsport|Coloni]].<ref>{{cita web|url=http://italiaracing.net/newsint.aspx?id=31558&cat=4|editore=italiaracing.net|titolo=Parente a Barcellona con Racing Engineering|data=19 maggio 2011|accesso=20 maggio 2011}}</ref><ref>{{cita web|url=http://gp2series.com/News-Room/News/2011/05_May/Kevin-Ceccon-with-Scuderia-Coloni/|editore=gp2series.com|titolo=Kevin Ceccon with Scuderia Coloni|data=17 maggio 2011|accesso=21 maggio 2011|lingua=en|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150402181255/http://www.gp2series.com/News-Room/News/2011/05_May/Kevin-Ceccon-with-Scuderia-Coloni/|dataarchivio=2 aprile 2015}}</ref> Il diciassettenne Ceccon diventa il più giovane pilota ad avere guidato una GP2 in gara. Nella gara di Montecarlo [[Oliver Turvey]] prende il posto di [[Michail Alëšin]] alla Carlin.<ref>{{cita web|url=http://italiaracing.net/newsint.aspx?id=31655&cat=4|editore=italiaracing.net|titolo=Turvey rimpiazza Aleshin|data=25 maggio 2011|accesso=25 maggio 2011}}</ref>
A [[Circuito urbano di Valencia|Valencia]] [[Álvaro Parente]] passa alla [[Carlin Motorsport]] dove sostituisce [[Oliver Turvey]], mentre Vietoris riprende il suo volante alla Racing Engineering.<ref>{{cita web|url=http://italiaracing.net/newsint.aspx?id=32023&cat=4|editore=italiaracing.net|titolo=A Valencia, Parente e Carlin si ritrovano|data=21 giugno 2011|accesso=24 giugno 2011}}</ref> Nel ''weekend'' del [[Nürburgring]] [[Adam Carroll]] prende il posto di [[Luca Filippi]] alla [[Super Nova Racing]]; il piemontese passa alla [[Coloni Motorsport|Coloni]] al posto di [[Kevin Ceccon]].<ref>{{cita web|url=http://italiaracing.net/newsint.aspx?id=32431&cat=4|titolo=ESCLUSIVO:Carroll in Super Nova, Filippi da Coloni|data=20 luglio 2011|accesso=23 luglio 2011|editore=italiaracing.net}}</ref> [[Michail Alëšin]] torna alla Carlin dal ''weekend'' di [[Hungaroring|Budapest]].
Riga 461:
! rowspan=2| 3
! G1
| rowspan=2 | {{Bandiera|MCO}} [[Circuito di
| 1h00'23"957<ref name=mont1/>
| 136,034 km/h
Riga 521:
| {{Bandiera|ITA}} [[Luca Filippi]]
| {{Bandiera|ITA}} [[Luca Filippi]]
| {{Bandiera|ITA}} [[Coloni (automobilismo)|Coloni]]
|-
! G2
Riga 565:
| {{Bandiera|ITA}} [[Luca Filippi]]
| {{Bandiera|ITA}} [[Luca Filippi]]
| {{Bandiera|ITA}} [[Coloni (automobilismo)|Coloni]]
|-
! rowspan=2| 9
! G1
| rowspan=2 | {{Bandiera|ITA}} [[Autodromo
| 47'47"704
| 217,781 km/h
Riga 575:
| {{Bandiera|ITA}} [[Luca Filippi]]
| {{Bandiera|ITA}} [[Luca Filippi]]
| {{Bandiera|ITA}} [[Coloni (automobilismo)|Coloni]]
|-
! G2
Riga 597:
!valign="middle"| Pilota
!colspan=2| [[Istanbul Park|TUR]]<br />{{Bandiera|TUR}}
!colspan=2| [[
!colspan=2| [[Circuito di Monaco|MON]]<br />{{Bandiera|MCO}}
!colspan=2| [[Valencia Street Circuit|VAL]]<br />{{Bandiera|ESP}}
Riga 1 314:
!valign="middle"| Pilota
!colspan=2| [[Istanbul Park|TUR]]<br />{{Bandiera|TUR}}
!colspan=2| [[
!colspan=2| [[Circuito di Monaco|MON]]<br />{{Bandiera|MCO}}
!colspan=2| [[Valencia Street Circuit|VAL]]<br />{{Bandiera|ESP}}
Riga 1 327:
|valign="top"|
{{Legenda gara motoristica}}
<span style="font-size: 85%">'''Grassetto''' – Pole<br />''Corsivo'' – GPV<br />† - Ritirato ma classificato</span>
|}
Riga 1 341 ⟶ 1 339:
!valign="middle"| Nº<br />vettura
!colspan=2| [[Istanbul Park|TUR]]<br />{{Bandiera|TUR}}
!colspan=2| [[
!colspan=2| [[Circuito di Monaco|MON]]<br />{{Bandiera|MCO}}
!colspan=2| [[Valencia Street Circuit|VAL]]<br />{{Bandiera|ESP}}
Riga 1 914 ⟶ 1 912:
!valign="middle"| Nº<br />vettura
!colspan=2| [[Istanbul Park|TUR]]<br />{{Bandiera|TUR}}
!colspan=2| [[
!colspan=2| [[Circuito di Monaco|MON]]<br />{{Bandiera|MCO}}
!colspan=2| [[Valencia Street Circuit|VAL]]<br />{{Bandiera|ESP}}
Riga 1 926 ⟶ 1 924:
|valign="top"|
{{Legenda gara motoristica}}
<span style="font-size: 85%">'''Grassetto''' – Pole<br />''Corsivo'' – GPV<br />† - Ritirato ma classificato</span>
|}
Riga 1 949 ⟶ 1 945:
! rowspan=2| 1
! G1
| rowspan=2 | {{Bandiera|ARE}}
| 58'53"563
| 175,293 km/h
Riga 2 042 ⟶ 2 038:
{{portale|automobilismo}}
[[Categoria:GP2 Series 2011| ]]
[[Categoria:Stagioni di GP2| 07]]
| |||