Addax Team: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ZimbuBot (discussione | contributi)
m WPCleaner (v1.10) - Spain
m clean up, replaced: circuito di Montecarlo → Circuito di Monte Carlo, L'''' → L{{'}}'''
 
(19 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Scuderia motoristica
|nome=Barwa{{Bandiera|ESP}} Addax Team
|logo=
|sede={{ESP}}<br />[[Valencia]]
|serie1=GP2 Series
|serie2=GP2 Asia Series
|serie3=GP3 Series
|fondazione=19982008
|chiusura=2013
|fondatore=[[Alejandro Agag]]
|direttore=[[Alejandro Agag]]
|anni1=dal [[GP2 Series 2009|2009]] al [[GP2 Series 2013|2013]]
|anni1=2009
|migliore1=Vittoria nel [[GP2 Series 2011|2011]]
|disputati1=20104
|vittorie1=414
|aggiornamento1=fine stagione 2013
|anno dati1=2011
|pilota1serie1={{bandiera|NLD}} [[Giedo van der Garde]]
|pilota2serie1={{Bandiera|FRA}} [[Charles Pic]]
|pilota3serie1=
|vetturaserie1=
|anni2=dal [[GP2 Asia Series 2008-2009|2008-2009]] al [[GP2 Asia Series 2011|2011]]
|migliore2=3º nel [[GP2 Asia Series 2011|2008-2009]] e nel [[GP2 Asia Series 2011|2011]]
|migliore2=
|disputati2=23
|vittorie2=3
|aggiornamento2=
|anno dati2=2011
|pilota1serie2={{Bandiera|FRA}} [[Charles Pic]]
|pilota2serie2={{Bandiera|NLD}} [[Giedo Van der Garde]]
|pilota3serie2=
|vetturaserie2
|note=
|note=Dati riferiti al team Campos originario
}}
L{{'}}'''Barwa Addax Team''', èanche unanoto squadraper motoristicamotivi [[spagna|spagnola]]di eredesponsorizzazione dellacome [[Campos'''Barwa GrandAddax Prix]]Team''', fondatafu dauna [[Adriánsquadra Campos]] e successivamente acquistata damotoristica [[Alejandro Agagspagna|spagnola]]. Il teamche militamilitò nella [[GP2 Series]] e nella nuova [[GP3 Series]] tra il 2008 e il 2013.
 
== Storia del team ==
[[File:VitalyG Petrovvan 2009der GP2Garde TurkeyMonza 2011.jpg|thumb|left|Petrov[[Giedo invan Turchiader Garde|Van der Garde]] a [[Autodromo nazionale di Monza|Monza]] nel 20092011]]
Il team Addax si formò a ottobre del 2008, quando Alejandro Agag acquisì le quote azionarie di [[Adrián Campos]] e il controllo totale del team di [[GP2 Series]] [[Campos Racing|Campos Grand Prix]], che aveva preso parte al campionato a partire dalla sua [[GP2 Series 2005|stagione inaugurale]] vincendo il titolo riservato alle scuderie nel [[GP2 Series 2008|2008]].<ref>{{cita news|url=http://www.elmundo.es/elmundo/2008/10/13/valencia/1223912721.html|titolo=Adrián Campos deja la dirección de Campos GP2 y vende sus acciones a Alejandro Agag|editore=[[El Mundo]]|data=13 ottobre 2008|lingua=es}}</ref> Dopo aver partecipato nel periodo invernale alla [[GP2 Asia Series 2008-2009|GP2 Asia]] come ''Barwa International Campos'', a febbraio 2009 Agag ribattezzò il team in [[Addax]], una specie di [[antilope]], mantenendo il nome dello sponsor ''Barwa International''.<ref>{{cita news|url=http://italiaracing.net/newsint.aspx?id=22255&cat=4|titolo=Campos diventa Barwa Addax e conferma Grosjean|editore=ItaliaRacing.net|data=26 febbraio 2009|accesso=26 marzo 2012}}</ref>
Il team Barwa Addax si formò quando Agag decise di comprare il team [[Campos Grand Prix]]. Il team Campos Grand Prix fu fondato nel 1998 dall'ex pilota [[Adrián Campos]], e compete nella [[GP2 Series]] dalla sua stagione inaugurale. Dopo la stagione 2008, in cui la Campos vinse il titolo costruttori, Adriàn si è dimesso e ha passato il controllo del team ad Agag, un uomo d'affari con l'interesse per i motori, al fine di concentrarsi in altre categorie, inclusa la possibilità di entrare nel campionato mondiale di [[Formula 1]] del 2010.<ref>{{Cita news | titolo = Renamed Addax team sign Grosjean | pubblicazione = autosport.com | editore = Haymarket Publications | url = http://www.autosport.com/news/report.php/id/73447 | data=26 febbraio 2009 | accesso=26 febbraio 2009 | nome = Matt | cognome = Beer}}</ref> Agag ha ribattezzato il team in [[Addax]], una specie di antilope che è molto agile e veloce, e ha mantenuto il nome dello sponsor [[Barwa International]], per la stagione 2009.
 
La Addax ha ingaggiatoingaggiò per la stagione 2009 della GP2 [[Romain Grosjean]] e il pilota della Campos [[Vitalij Aleksandrovič Petrov|Vitalij Petrov]], già alla Campos. Grosjean conquistaconquistò la prima pole position per il team, durantenel le qualificheweek-end di apertura della stagione, sul circuitoa [[CircuitCircuito dedi CatalunyaCatalogna|BarcelonaBarcellona]]., <ref>{{Citadove newsportò |al titoloteam =anche Grosjeanla takesprima polevittoria fornella [[GP2 opener Series|serie pubblicazioneprincipale]], =seguito autosportda Petrov.com |Grosjean editorevinse =poi Haymarketsul Publications[[Circuito |di urlMonte =Carlo]], http://www.autosport.com/news/report.php/id/75128partendo |dalla data=8pole, maggioche 2009ottenne |anche accesso=8a maggio[[Circuito 2009di Silverstone|Silverstone]]. nomeLa =stagione Markproseguì |con cognomedue =vittorie Glendenning}}</ref>in Il[[Circuito francesedi inoltreIstanbul|Turchia]] portae ala team[[Circuito laurbano primadi vittoria,Valencia|Valencia]] seguitoe daldue suopole compagnoposition Petrov.a Grosjean conquista un'altra vittoria nella Gara1 del[[Autodromo circuitonazionale di Montecarlo.Monza|Monza]] Da lì in poi sarà Petrove a portare[[Autódromo risultatiInternacional soddisfacentido alAlgarve|Portimão]] con teamPetrov, tanto chementre Grosjean lasceràvenne lachiamato dalla [[GP2Renault F1|Renault]] per correre in F1 con la [[RenaultFormula 1]] e saràvenne rimpiazzato da [[Davide Valsecchi]].<ref>{{Cita newsa |partire titolodall'evento =di Grosjean[[Circuito startsurbano GP2 season with windi Valencia|Valencia]]. pubblicazioneA =fine autosport.comstagione |Petrov editorefu =secondo Haymarketdietro Publicationsa |[[Nico urlHülkenberg]], =mentre http://www.autosport.com/news/report.php/id/75190Grosjean |fu data=9quarto, maggiopur 2009disputando |la accesso=9metà maggiodelle 2009gare. |Nella nomerelativa =graduatoria, Markil |team cognomeraggiunse =la Glendenning}}</ref>seconda posizione.
 
NelPer la [[GP2 Asia Series 2009-2010|stagione 2009-2010]] i piloti sonodi [[GiedoGP2 vanAsia der GardeSeries]] evennero impiegati diversi piloti, tra cui [[Sergio PerezPérez (pilota automobilistico)|Sergio PerezPérez]], che ottenne gli unici punti per la scuderia, che si piazzò al decimo posto. Nella [[GP2 Series 2010|stagione 2010]] della [[GP2 Series|serie principale]] i piloti furono [[Giedo van der Garde]] e Pérez; Allaalla fine della stagione PerezPérez èfu secondo in classifica dietro a [[Pastor Maldonado]] con 5cinque vittorie all'attivo, mentre van der Garde èfu settimo con mugliorun secondo posto come miglior piazzamento. unPer quanto riguarda la classifica a squadre, il risultato finale fu nuovamente il secondo posto, a quattro punti di distanza dalla [[Rapax Team|Rapax]].
 
Nel [[GP2 Asia Series 2011|2011]] correcorse prima in GP2 Asia con [[Charles Pic]] e van der Garde; l'olandese èfu terzo a fine campionato con 16 punti e con un secondo posto come miglior piazzamento, Pic, invece, non conquistaconquistò punti e si classifica diciottesimo: la squadra si piazzapiazzò così terza nella classifica dedicata. Nella [[GP2 Series 2011|serie principale]] furono confermati alla guida Pic e van der Garde, con Pic che arrivò quarto in classifica costruttorifinale con 1652 punti e due successi e van der Garde che arrivò quinto con 49 punti; questi risultati consentirono la vittoria del titolo riservato alle scuderie con 12 punti di vantaggio sulla [[DAMS (automobilismo)|DAMS]].
 
Nella '''Mainseries''' sono confermati alla guida Pic e van der Garde, con Pic che arriva quarto in classifica finale con 52 punti e van der Garde arriva quinto con 49 punti.
Nel [[GP2 Series 2012|2012]] i piloti della scuderia furono [[Johnny Cecotto Jr.]] e [[Josef Král]], quest'ultimo sostituito in alcune gare da [[Dani Clos]] e [[Jake Rosenzweig]]; a fine stagione la squadra si piazzò all'ottavo posto con tre vittorie all'attivo, due da parte di Cecotto e una da parte di Král.
 
Al termine della stagione [[GP2 Series 2013|2013]], affrontata con i piloti [[Rio Haryanto]] e Rosenzweig e conclusasi con il dodicesimo posto nella classifica a squadre, il team fu rilevato nuovamente da Campos.<ref>{{cita news|url=http://italiaracing.net/newsint.aspx?id=41920&cat=4|titolo=GP2 2014-2016 Fuori Addax, dentro Campos|data=15 ottobre 2013|accesso=12 dicembre 2015|pubblicazione=italiaracing.net}}</ref>
 
== Risultati ==
===[[GP3GP2 Series]]===
{| class="wikitable" style="font-size:9590%"
|-
! Stagione
! Vettura
Riga 55 ⟶ 57:
! Vittorie
! Pole
! GPV
! Giri Veloci
! Punti
! {{Descrizione comando|C.P.|Campionato piloti}}
! D.C.
! {{Descrizione comando|C.S.|Campionato scuderie}}
! T.C.
|-
!rowspan="3"| [[GP3GP2 Series 20102009|20102009]]
|rowspan="3"| [[Dallara]]-[[RenaultMecachrome]]
|align=left| {{Bandiera|BrazilRUS}} [[FelipeVitalij Aleksandrovič Petrov|Vitalij GuimarãesPetrov]]
| 1620
| 0
| 0
| 0
| 9
| 16°
|rowspan=3| 8°
|-
| {{Bandiera|MEX}} [[Pablo Sánchez López]]
| 16
| 0
| 0
| 0
| 0
| 30°
|-
| {{Bandiera|ITA}} [[Mirko Bortolotti]]
| 16
| 0
| 0
| 0
| 16
| 11°
|}
 
=== [[GP2 Series]]<ref>[http://www.speedsport-magazine.com/motorsport/formula-level2/gp2-series.html Iscritti e risultati della GP2 e della Formula 3000]</ref> ===
{| class="wikitable" style="font-size:95%"
|-
! Anno
! Vettura
! Piloti
! Corse
! Vittorie
! Poles
! Giri veloci
! Punti
! D.C.
! T.C.
|-
!rowspan="3"| [[GP2 stagione 2009|2009]]
|rowspan="3"| [[Dallara]]-[[Mecachrome]]
|align="left"| {{Bandiera|Russia}} [[Vitalij Aleksandrovič Petrov|Vitalij Petrov]]
| 14
| 2
| 2
| 2
| 5575
|bgcolor=dfdfdf| '''2º'''
| 2nd
|rowspan="3" bgcolor=dfdfdf| '''2°º'''
|-
|align="left"| {{Bandiera|FRA}} [[Romain Grosjean]]
| 12
Riga 119 ⟶ 79:
| 2
| 45
| 4°º
|-
|align="left"| {{Bandiera|ITA}} [[Davide Valsecchi]]<ref name="Altre">Tra parentesi i risultati complessivi del pilota, ottenuti anche con altre scuderie.</ref>
| 18 (20)
| 0
| 0
| 0
| 102 (12)
| 17°º
|-
!rowspan="2"| [[GP2 Series 2010|2010]]
|rowspan="2"| [[Dallara]]-[[Mecachrome]]
| {{Bandiera|NEDNLD}} [[Giedo van der Garde]]
| 20
| 0
Riga 137 ⟶ 97:
| 0
| 39
| 7°º
| rowspan=2 bgcolor="#DFDFDF"dfdfdf| '''2°º'''
|-
| {{Bandiera|MEX}} [[Sergio Pérez (pilota automobilistico)|Sergio Pérez]]
| 20
| 5
Riga 146 ⟶ 106:
| 5
| 71
| bgcolor="#DFDFDF"dfdfdf| '''2°º'''
|-
 
!rowspan="2"| [[GP2 Series 2011|2011]]
|rowspan="2"| [[Dallara]]-[[Mecachrome]]
| {{Bandiera|FRA}} [[Charles Pic]]
| 18
| 2
| 3
| 0
| 52
| 4º
|rowspan=2 bgcolor=fbffbf| '''1º'''
|-
| {{Bandiera|NLD}} [[Giedo van der Garde]]
| 18
| 0
| 1
| 1
| 49
| 5º
|-
!rowspan=4| [[GP2 Series 2012|2012]]
|rowspan=4| [[Dallara]]-[[Mecachrome]]
| {{Bandiera|VEN}} [[Johnny Cecotto Jr.]]
| 24
| 2
| 1
| 1
| 104
| 9º
|rowspan=4| 8º
|-
| {{Bandiera|CZE}} [[Josef Král]]
| 16
| 1
| 0
| 0
| 27
| 17º
|-
| {{Bandiera|ESP}} [[Dani Clos]]
| 4
| 0
| 0
| 0
| 0
| 28º
|-
| {{Bandiera|USA}} [[Jake Rosenzweig]]
| 4
| 0
| 0
| 0
| 0
| 32º
|-
!rowspan=4| [[GP2 Series 2013|2013]]
|rowspan=4| [[Dallara]]-[[Mecachrome]]
| {{Bandiera|USA}} [[Jake Rosenzweig]]
| 22
| 0
| 0
| 0
| 0
| 28º
|rowspan=4| 12º
|-
| {{Bandiera|IDN}} [[Rio Haryanto]]
| 22
| 0
| 0
| 0
| 22
| 19º
|-
|}
<small>
* D.C. = Posizione in classifica piloti, T.C. = Posizione in classifica team.
* Reference: </small>
 
===GP2 Asia Series===
 
{| class="wikitable" style="font-size:90%"
====Come ''Campos Racing''====
 
{| class="wikitable" style="font-size:95%"
|-
! Stagione
! Vettura
Riga 164 ⟶ 191:
! Vittorie
! Pole
! GPV
! Giri Veloci
! Punti
! {{Descrizione comando|C.P.|Campionato piloti}}
! D.C.
! {{Descrizione comando|C.S.|Campionato scuderie}}
! T.C.
|-
!rowspan="2"| [[GP2 Asia Series 20052008-2009|20052008-2009]]
|rowspan="2"| [[Dallara]]-[[Mecachrome]]
| {{Bandiera|ArgentinaRUS}} [[JuanVitalij CruzAleksandrovič ÁlvarezPetrov|Vitalij Petrov]]
| 2311
| 1
| 0
| 0
| 28
| 5º
|bgcolor="#FFDF9F" rowspan=2| '''3º'''
|-
| {{Bandiera|MEX}} [[Sergio Pérez (pilota automobilistico)|Sergio Pérez]]
| 11
| 2
| 1
| 1
| 26
| 7º
|-
!rowspan=5| [[GP2 Asia Series 2009-2010|2009-2010]]
|rowspan=5| [[Dallara]]-[[Mecachrome]]
| {{Bandiera|GBR}} [[Max Chilton]]<ref name="Altre"/>
| 6 (8)
| 0
| 4.50
| 18°0
| 0 (2)
|rowspan="2"| '''12°'''
| 18º
|rowspan=5| '''10º'''
|-
| {{Bandiera|SpainNLD}} [[SergioGiedo Hernándezvan (pilota)|Sergioder HernándezGarde]]
| 232
| 0
| 0
| 0
| 30
| 20°34º
|-
| {{Bandiera|BRA}} [[Luiz Razia]]<ref name="Altre"/>
!rowspan="2"| [[GP2 Series 2006|2006]]
| 2 (4)
|rowspan="2"| [[Dallara]]-[[Mecachrome]]
| {{Bandiera|Spain}} [[Adrián Vallés]]
| 21
| 0
| 0
| 10
| 70
| 18°26º
|rowspan="2"| '''12°'''
|-
| {{Bandiera|SpainMEX}} [[FélixSergio PorteiroPérez (pilota automobilistico)|Sergio Pérez]]
| 214
| 0
| 0
| 0
| 5
| 22°15º
|-
| {{Bandiera|VEN}} [[Rodolfo González]]<ref name="Altre"/>
| 2 (4)
| 0
| 0
| 0
| 0
| 29º
|-
!rowspan=2| [[GP2 Asia Series 20072011|20072011]]
|rowspan=2| [[Dallara]]-[[Mecachrome]]
| {{Bandiera|RussiaFRA}} [[VitalijCharles Aleksandrovič Petrov|Vitaly PetrovPic]]
| 214
| 1
| 0
| 0
| 210
| 13°0
| 18º
|rowspan="2" bgcolor="#FFDF9F"| '''3°'''
|rowspan="2" bgcolor="#FFDF9F"| '''3º'''
|-
| {{Bandiera|ItalyNLD}} [[GiorgioGiedo Pantanovan der Garde]]
| 214
| 20
| 10
| 10
| 5916
|bgcolor="#FFDF9F"| '''3°º'''
|}
 
===GP3 Series===
{| class="wikitable" style="font-size:90%"
! Stagione
! Vettura
! Piloti
! Gare
! Vittorie
! Pole
! GPV
! Punti
! {{Descrizione comando|C.P.|Campionato piloti}}
! {{Descrizione comando|C.S.|Campionato scuderie}}
|-
!rowspan="3"| [[GP2GP3 Series 20082010|20082010]]
|rowspan="3"| [[Dallara]]-[[MecachromeRenault]]
| {{Bandiera|RussiaBRA}} [[VitalijFelipe Aleksandrovič Petrov|Vitaly PetrovGuimarães]]
| 2016
| 1
| 0
| 10
| 390
| 9
| 16º
|rowspan=3 bgcolor="#FBFFBF"| '''1°'''
|rowspan=3| '''8º'''
|-
| {{Bandiera|UKMEX}} [[BenPablo HanleySánchez López]]
| 616
| 0
| 0
| 0
| 10
| 24°30º
|-
| {{Bandiera|BrazilITA}} [[LucasMirko di GrassiBortolotti]]
| 16
| 0
| 0
| 0
| 16
| 11º
|-
!rowspan="5"| [[GP3 Series 2011|2011]]
|rowspan="5"| [[Dallara]]-[[Renault]]
| {{bandiera|NZL}} [[Dominic Storey]]
| 4
| 0
| 0
| 0
| 0
| 37º
|rowspan=5 | '''8º'''
|-
| {{bandiera|FRA}} [[Tom Dillmann]]<ref name="Altre"/>
| 12 (14)
| 0
| 0 (1)
| 0
| 7 (15)
| 14°
|-
| {{bandiera|COL}} [[Gabriel Chaves]]
| 16
| 0
| 0
| 0
| 8
| 19º
|-
| {{bandiera|GBR}} [[Dean Smith (pilota automobilistico)|Dean Smith]]
| 14
| 3
| 0
| 20
| 631
| 18
|bgcolor="#FFDF9F"| '''3°'''
| 12º
|-
| {{bandiera|ITA}} [[Vittorio Ghirelli]]<ref name="Altre"/>
| 2 (14)
| 0
| 0
| 0
| 0
| 25º
|}
 
== Note ==
<references/>
 
==Voci correlate==
* [[Campos Racing]]
 
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|1=http://www.addaxteam.com/es/gp2/|2=Sito ufficiale|lingua=en, es|accesso=11 marzo 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100511155454/http://www.addaxteam.com/es/gp2/#|dataarchivio=11 maggio 2010|urlmorto=sì}}
* [http://www.addaxteam.com/?idioma=uk&t=1 Sito ufficiale]
 
{{portale|automobilismo}}
[[Categoria:Scuderie di GP2]]
 
[[deCategoria:BarwaScuderie Addaxdi GP2]]
[[Categoria:Squadre automobilistiche spagnole]]
[[en:Addax Team]]
[[es:Addax Team]]
[[fi:Addax Team]]
[[nl:Team Addax]]
[[pl:Addax Team]]
[[pt:Addax Team]]
[[ru:Addax Team (автогоночная команда)]]