Jin-Soo Kwon: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ., replaced: {{lostpedia → * {{Lostpedia |
m WPCleaner v2.05 - nome corretto - J.J. Abrams |
||
(25 versioni intermedie di 17 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{personaggio
|medium = televisione
|universo = ''[[Lost (serie televisiva)|Lost]]''
|lingua originale = inglese
|autore 2 = [[
▲|autore 2 = [[Damon Lindelof]]
|autore 3 = [[Jeffrey Lieber]]
|nome = Jin-Soo
Riga 15 ⟶ 13:
|sesso = M
|data di nascita = 27 novembre 1974<ref>{{Cita TV|titolo = Ji Yeon|titolooriginale = Ji Yeon|stagione = 4|episodio = 7|serie = Lost|wkserie = Lost (serie televisiva)|minuto = 39|secondo = 01}}</ref>
|luogo di nascita = [[Namhae]], [[Corea del Sud]]
|affiliazione = [[Personaggi di Lost#Sopravvissuti della sezione centrale del volo Oceanic Airlines 815|Sopravvissuti del volo Oceanic 815]] (sezione centrale)
|etnia = {{KOR}}
|professione = impiegato Paik Industries
|attore = [[Daniel Dae Kim]]
|doppiatore italiano = [[Gianluca Musiu]]
|immagine = Jin-Soo Kwon.jpg
|didascalia =
}}
{{
▲{{quote|Dove Sun va, io vado|Jin-Soo Kwon, ''[[Episodi di Lost (quarta stagione)#Ji Yeon|Ji Yeon]]''|Wherever Sun goes, I go|lingua=en}}
'''Jin-Soo "Jin" Kwon''' ([[Hangŭl]]: 권진수; [[Hanja]]: 權眞秀) è un [[personaggio immaginario|personaggio]] della [[serie televisiva]] ''[[Lost (serie televisiva)|Lost]]'', interpretato da [[Daniel Dae Kim]]. È uno dei 48 sopravvissuti della sezione centrale del volo Oceanic 815. È il marito di [[Sun-Hwa Kwon|Sun]].
Riga 76 ⟶ 69:
=== Quinta stagione ===
Sun torna a casa e porta avanti la sua gravidanza. Alla conferenza stampa tenuta dai "sei della Oceanic", la donna dice che suo marito è morto nello schianto, il 22 settembre 2004 (mentre l'esplosione del Kahana è da datarsi circa tre mesi dopo, il 31 dicembre). Qualche giorno dopo la nascita della sua bambina, che Sun decide di chiamare Ji Yeon (proprio come Jin aveva desiderato), la donna si reca insieme ad Hugo al cimitero a visitare la tomba di Jin, datata anch'essa 22 settembre 2004.
Jin è in realtà riuscito a sopravvivere (secondo [[Daniel Faraday|Daniel]], è stato sbalzato in acqua dall'esplosione) ed è soggetto, come tutti gli altri personaggi, ai salti temporali compiuti dall'isola. Viene salvato dalle onde dall'equipaggio di [[Danielle Rousseau|Danielle]], durante un salto nel 1988. In seguito a salti successivi, riesce a riunirsi al gruppo dei sopravvissuti e viene accolto con gioia da Sawyer. In seguito, riesce a farsi promettere da Locke (il quale ha intenzione di riportare i sei sull'isola) di non dire a sua moglie che è ancora vivo, poiché questo potrebbe spingerla a tornare.
I "sei della Oceanic" tornano sull'isola ma alcuni di loro (tra cui Sun) arrivano nel presente, mentre gli altri (Jack, Kate, Hugo e Sayid) approdano nel 1977 e qui incontrano Jin, che quindi continua a rimanere separato da sua moglie la quale, però, non smette di cercarlo. Nei tre anni trascorsi dalla partenza dei sei, Jin (insieme a Sawyer, Juliet e Miles) entra a far parte del progetto DHARMA, andando a vivere nel loro villaggio e migliorando il suo inglese.
=== Sesta stagione e la morte ===
Con l'esplosione della bomba alla fine della stagione precedente, tutti i sopravvissuti riescono a tornare al presente ma, per alcuni casi fortuiti, i coniugi Kwon continuano a rimanere separati, mancandosi sempre per un pelo. Jin viene preso dagli uomini di Charles
Jin e Sun riescono finalmente a ricongiungersi quando il gruppo formato da Sawyer, Kate, Clare, Hugo, Lapidus e Sun arriva sull'isola dell'Idra
L'esplosione è prossima e Sayid decide di sacrificarsi (e probabilmente redimersi) cercando di allontanarsi il più possibile con la bomba, che esplode uccidendolo. Nell'esplosione, però, Sun rimane con le gambe intrappolate e dopo vari tentativi vani di liberarla, Jin manda via tutti gli altri dal sottomarino, per far sì che potessero salvarsi, rimanendo insieme a sua moglie. Sun lo prega di mettersi in salvo, ma Jin decide di rimanere accanto a lei mentre il sottomarino imbarca acqua e comincia ad affondare, con l'intento di mantenere la sua promessa: non lasciarla mai più. Muoiono affondando con il sottomarino, insieme<ref>{{Cita TV|titolo = Il candidato|titolooriginale = The Candidate|stagione = 6|episodio = 13|serie = Lost|wkserie = Lost (serie televisiva)|minuto = 35|secondo = 26}}</ref>.
== Realtà parallela ==
Nella realtà parallela Jin e Sun non sono sposati. Lui lavora per il Signor Paik ma, come tutti gli altri suoi dipendenti, non gli è concesso avere contatti con la figlia. I due invece, andando contro ogni regola, sono amanti e Sun vorrebbe fuggire insieme per poter vivere il loro amore liberamente. Lei vorrebbe usufruire del suo conto in banca per organizzare questa fuga, ma avviene un imprevisto. Si trovano a L.A. per portare a termine una consegna a nome del Signor Paik (un orologio e 25.000 dollari), ma in aeroporto gli vengono confiscati i soldi perché non dichiarati. In albergo li raggiunge [[Martin Keamy]]: era lui il destinatario della consegna. Dato che non hanno più i soldi, Sun propone di prenderli dal suo conto ma, una volta in banca (insieme a [[Mikhail Bakunin (personaggio)|Mikhail]], scopre che il suo conto è stato chiuso: suo padre li ha scoperti. Tornata da Keamy, scopre che c'è stata una sparatoria; Jin irrompe e, in seguito a una colluttazione con Mikhail, partono alcuni colpi. Uno di questi colpisce Sun all'addome; mentre Jin la soccorre, lei gli confessa di essere incinta.
In ospedale, Sun
== La barriera linguistica ==
Riga 134 ⟶ 127:
| realtà parallela
|-
|''[[Episodi di Lost (sesta stagione)#L'ultima recluta!|L'ultima recluta]]''
| ''The Last Recruit''
| realtà parallela
|-
Riga 142 ⟶ 135:
== Note ==
<references/>
{{Lost}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|
[[Categoria:Personaggi di Lost|Kwon, Jin-Soo]]
[[Categoria:
[[Categoria:Imprenditori immaginari]]
|