Los Angeles Aztecs: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m migrazione automatica di 12 collegamenti interwiki a Wikidata, d:q1156317 |
|||
(39 versioni intermedie di 16 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Squadra di calcio
|nome squadra = Los Angeles Aztecs
|
|simboli = [[Aquila (araldica)|Aquila]]
|pattern_b1 = _bluesides
|pattern_la1 = _shoulder_stripes_blue_stripes_alt
|pattern_ra1 = _shoulder_stripes_blue_stripes_alt
|pattern_sh1 = _blue_stripes_adidas
|pattern_so1 = _3_stripes_blue
|leftarm1 =
|body1 =
|rightarm1 =
|shorts1 =
|socks1 = FFFFFF
|pattern_la2 = _shoulder_stripes_blue_stripes_alt
|pattern_b2 = _bluesides
|pattern_ra2 = _shoulder_stripes_blue_stripes_alt
|pattern_sh2 = _blue_stripes_adidas
|pattern_so2 = _3_stripes_blue
|leftarm2 = FF6600
|body2 = FF6600
|rightarm2 = FF6600
|shorts2 = FF6600
|socks2 = FF6600
|campionato = [[North American Soccer League|NASL]]
|confederazione = [[CONCACAF]]
|nazione = {{USA}}
|bandiera = Flag of the United States.svg
|federazione = [[Federazione calcistica degli Stati Uniti|USSF]]
|NASL = 1
|NASL I = 1
|annofondazione = 1973
|annoscioglimento = 1985
|rifondazione =
|
|autore =
|città = [[Los Angeles]] |presidente =
|stadio = [[Los Angeles Memorial Coliseum|L.A. Memorial Coliseum]]
|capienza = 92.542
|colori = [[Bianco]], [[Arancione|arancio]]
|soprannomi =
}}
I '''Los Angeles Aztecs''' furono un club [[calcio (sport)|calcistico]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] fondato nel [[1973]] e attivo dal [[1974]] al [[1981]] nel campionato [[America Settentrionale|nordamericano]] di vertice, la [[North American Soccer League|NASL]], del quale fu vincitore nell'[[North American Soccer League 1974|anno d'esordio]]. Il club si sciolse ufficialmente nel [[1985]].
== Storia ==
Fondati nel
Nel 1975 l'appena venticinquenne [[Terry Fisher]] venne chiamato alla guida degli ''Aztecs'', divenendo l'allora più giovane allenatore professionista degli [[Stati Uniti d'America]].<ref name=usys>{{cita web|url=https://www.usyouthsoccer.org/news/washington_youth_soccer_names_terry_fisher_executive_director_ceo/|sito=Usyouthsoccer.com|titolo=Washington Youth Soccer Names Terry Fisher Executive Director, CEO|accesso=9 maggio 2019|lingua=en}}</ref>
A parte il titolo del 1974, le due citate semifinali furono il massimo risultato sportivo che il club ottenne nella NASL. Causa mancanza di fondi, e scarsa affluenza di pubblico, che non garantì mai una media di più di 15.000 spettatori per stagione nonostante uno stadio capace di ospitarne più di 90.000, il club cessò l'attività agonistica nel 1981 e, nel 1985, si sciolse.
==
{| class="
!colspan="2" align=center style="border:2px solid orange; background:orange; color:white" | Cronistoria dei Los Angeles Aztecs
|- style="font-size:93%"
|valign="top"|
|width="100%"|
{{Colonne}}
*[[Los Angeles Aztecs 1974|1974]] - Fondazione dei '''Los Angeles Aztecs'''.
:'''Vincitori della [[North American Soccer League 1974|NASL]]'''.
*1976 - 3° nella Southern Division, al primo turno della [[North American Soccer League 1976|NASL]].
*1977 - 3° nella Southern Division, semifinalista della [[North American Soccer League 1977|NASL]].
*1978 - 4° nella Western Division della [[North American Soccer League 1978|NASL]].
*1979 - 2° nella Western Division di National Conference, ai quarti di finale della [[North American Soccer League 1979|NASL]].
*1980 - 2° nella Western Division di National Conference, semifinalista della [[North American Soccer League 1980|NASL]].
----
*1981 - 2° nella Western Division, agli ottavi di finale della [[North American Soccer League 1979|NASL]].
*1985 - Scioglimento della franchigia.
{{Colonne fine}}
|}
==Colori e simbolo==
In omaggio al nome della squadra, il suo simbolo,
== Stadio ==
{{vedi anche|Los Angeles Memorial Coliseum}}
Lo stadio degli Aztecs fu il [[Los Angeles Memorial Coliseum]], meglio noto semplicemente come ''Coliseum''. Esso è uno stadio [[Giochi olimpici|olimpico]] all'aperto, senza posti coperti, costruito nel 1923, che ospitò la [[Giochi della X Olimpiade|X]] e la [[Giochi della XXIII Olimpiade|XXIII]] edizione delle Olimpiadi estive, rispettivamente nel 1932 e nel 1984. Passato attraverso diverse ristrutturazioni, vide la capienza originaria di circa 76.000 posti aumentare a poco più di 100.000 in occasione delle Olimpiadi del 1932 e ridursi, per motivi di sicurezza, a circa 95.000 nel 1995.
Nonostante la capienza dello stadio, gli Aztecs non riuscirono mai a riempirlo, a causa dello scarso seguito del calcio sulla costa occidentale e, più in generale, della scarsa considerazione verso tale disciplina in tutto il Paese; infatti, il picco di affluenza media, raggiunto nel [[1979]], fu di meno di 15.000 spettatori per gara.
== Allenatori ==
{{vedi categoria|Allenatori dei Los Angeles Aztecs}}
{{riquadro|col1=#FB2514|col2=white|col3=orange|titolo=Allenatori degli Aztecs|contenuto=
*
* {{Bandiera|USA}} [[Terry Fisher]] (1975-1978)
* {{Bandiera|ENG}} [[Thomas Smith (calciatore)|Tommy Smith]] (1978)
* {{Bandiera|ENG}} [[Peter Short]] (1978)
*
*
}}
==
{{vedi categoria|Calciatori dei Los Angeles Aztecs}}
== Palmarès ==
* '''[[North American Soccer League|Campionati nordamericani (NASL)]]: 1''' ([[North American Soccer League 1974|1974]]).
** '''Divisioni vinte: 3''' (Western Division 1974, 1980, 1981).
==
<references />
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{collegamenti esterni}}
* {{cita web|url=http://nasljerseys.com/Rosters/Aztecs_Rosters.htm|titolo=Aztecs Rosters|accesso=16 novembre 2023|lingua=en}}
* {{cita web|lingua=en|url=http://www.rsssf.com/usadave/nasl.html|titolo=«North American Soccer League»|sito=[[RSSSF]]}}
* {{cita web|lingua=en|url=http://www.ussoccerhalloffame.net/history/NASL_AllTimeCoachesRegistry.htm||urlarchivio=https://web.archive.org/web/20071007160329/http://www.ussoccerhalloffame.net/history/NASL_AllTimeCoachesRegistry.htm |titolo=Coaches Registry|sito=U.S. Soccer Hall of Fame}}
{{Club campioni statunitensi di calcio}}
{{Stagioni NASL}}
{{Portale|calcio}}
[[Categoria:Los Angeles Aztecs| ]]
|