Parade (Plastic Tree): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+singoli
VLMA (discussione | contributi)
 
(15 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Album
{{avvisounicode}}
{{Album <!-- per la compilazione vedi Template:Album -->
|titolo = Parade
|artista = Plastic Tree
|tipo album = Studio
|giornomese = 23 agosto
|anno = 2000
Riga 9 ⟶ 8:
|etichetta = [[Warner Music Group|Warner Music Japan]]
|produttore =
|durata = 53 [[Minuto|min]] : 53 [[Secondo|sec]]
|formati = [[Compact disc|CD]]
|genere = Visual kei
Riga 20 ⟶ 19:
|numero di tracce = 12
|note =
|numero dischi di platino =
|numero dischi d'oro =
|numero dischi di platino =
|prima discografia = Album dei Plastic Tree
|precedente = [[Puppet Show]]<br/>([[:Categoria:Album del 1998|1998]])
|anno precedente = 1998
|successivo = [[Träumerei]]<br/>([[:Categoria:Album del 2002|2002]])
|anno successivo = 2002
|seconda discografia = Raccolte dei Plastic Tree
|tipo album2 = Raccolta
|precedente2 = /
|successivo2 = [[Cut ~Early Songs Best Selection~]]<br/>([[:Categoria:Album del 2001|2001]])
|anno successivo2 = 2001
|singolo1 = [[Tremolo (Plastic Tree)|Tremolo]]
|data singolo1 = 10 marzo 1999
Riga 38 ⟶ 40:
|data singolo4 = 12 luglio 2000
}}
{{Nihongo|'''''Parade'''''|Parade}} è il terzo [[Album discografico|album]] della [[rock]] [[Gruppo musicale|band]] [[visual kei]] [[Giappone|giapponesegiappone]]se [[Plastic Tree]]. È stato pubblicato il [[23 agosto]] [[2000]] dalla [[Warner Music Group|Warner Music Japan]] ed è l'album più venduto dal gruppo: ha raggiunto la 19<sup>a</sup>ª posizione nella classifica ufficiale giapponese [[Oricon]] dove è rimasto per due settimane<ref>{{cita web|url=http://www.oricon.co.jp/prof/artist/262385/ranking/cd_album/|titolo=Classifica degli album più venduti dei Plastic Tree|accesso=06-08-2011}}</ref>.
 
Esistono due edizioni dell'album: una normale con custodia [[jewel case]], ed una speciale in edizione limitata contenuta in un cofanetto parzialmente serigrafato e lucido e con allegato un libretto fotografico.
Riga 48 ⟶ 50:
#{{Nihongo|''Ether''|エーテル}} - 4:15
#{{Nihongo|''Rocket''|ロケット}} - 4:42
#{{Nihongo|''Slide. (Ver. 2.0)''|スライド. (Ver.2.0)}} - 4:08
#{{Nihongo|''Shōjo kyōsō''|少女狂想}} - 3:54
#{{Nihongo|''Veranda. (Ver. 1.0)''|ベランダ. (Ver.1.0)}} - 3:49
#{{Nihongo|''Kūhaku no hi''|空白の日}} - 5:39 <small>(Ryutaro Arimura)</small>
#{{Nihongo|''Jūjiro''|十字路}} - 3:23 <small>(Ryutaro Arimura)</small>
#{{Nihongo|''Tremolo (Ver. 2.0)''|トレモロ (Ver.2.0)}} - 4:56 <small>(Ryutaro Arimura)</small>
#{{Nihongo|''Suimin 'yaku''|睡眠薬}} - 4:44
#{{Nihongo|''bloom''|bloom}} - 4:04 <small>(Tadashi Hasegawa - [[Akira Nakayama]])</small>
#{{Nihongo|''Sink (Ver. 2.0)''|Sink (Ver.2.0)}} - 5:00
#{{Nihongo|''Soshite parade wa tsuzuku''|そしてパレードは続く}} - 5:19
 
==Singoli==
*[[10 marzo|10/03]]/[[1999]] - ''[[Tremolo (Plastic Tree)|Tremolo]]''
*[[25 agosto|25/08]]/1999 - ''[[Sink (Plastic Tree)|Sink]]''
*[[19 aprile|19/04]]/[[2000]] - ''[[Slide.]]''
*[[12 luglio|12/07]]/2000 - ''[[Rocket (Plastic Tree)|Rocket]]''
 
==Formazione==
*[[Ryūtarō Arimura]] - voce e seconda chitarra
*[[Akira Nakayama]] - chitarra e cori
*Tadashi Hasegawa - basso e cori
*TAKASHI - batteria
 
==Note==
<references />
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Plastic Tree}}
{{Portale|rock}}
 
[[en:Parade (Plastic Tree album)]]