Farmaci antiaggreganti: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica di 78.209.150.108 (discussione), riportata alla versione precedente di Botcrux
Etichetta: Rollback
 
(7 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate)
Riga 15:
I farmaci maggiormente utilizzati sono:
* [[acido acetilsalicilico]], che è anche un [[FANS]]
 
* [[clopidogrel]]
* [[ticlopidina]]
* [[dipiridamolo]]
* [[cilostazolo]]
* [[clopidogrel]]
* [[ticlopidina]]
In aggiunta si segnalano i seguenti farmaci ad uso endovenoso nelle procedure di [[angioplastica coronarica]] e poi, per i dodici mesi successivi alla procedura, somministrati per os (solo nel caso del prasugrel e del ticagrelor)
* [[abciximab]]
* [[integrelina]] ([[eptifibatide]])
* [[tirofiban]].
 
* [[prasugrel]]
* [[ticagrelor]].
 
La dose di aspirina approvata dalla [[Food and Drug Administration]] (FDA) è di 325 mg/''die''. A tali dosaggi, l'aspirina inibisce la produzione di [[trombossano|trombossano A<sub>2</sub>]] per inibizione '''irreversibile''' della [[ciclossigenasi]]-1 piastrinica. Tale inibizione avviene per cessione del gruppo acetilico dall'acido acetilsalicilico alla ciclossigenasi. Il clopidogrel e la ticlodipina agiscono invece inibendo la reazione innescata dal legame ADP-recettore. Il dipiridamolo (un vasodilatatore) inibisce la captazione di [[adenosina]] e l'attività delle [[fosfodiesterasi]] del [[cGMP]]. Il cilostazolo inibisce le fosfodiesterasi e possiede un'attività vasodilatatrice analoga al dipiridamolo. Entrambi questi farmaci possiedono effetti avversi come:
Riga 36 ⟶ 41:
 
== Indicazioni terapeutiche ==
 
L'abciximab è approvato per l'impiego in corso di [[PTCA|intervento coronarico percutaneo]] in caso di [[sindrome coronarica acuta|sindromi coronariche acute]]. L'aspirina a dosi di 325 mg/''die'' viene utilizzata nella prevenzione secondaria in soggetti con una storia di accidenti vascolari. Il clopidogrel e la ticlodipina vengono utilizzati soprattutto in unità coronariche in pazienti con esiti di [[infarto acuto del miocardio]] e [[angina instabile]]. Il dipiridamolo può essere associato all'aspirina per la prevenzione di eventi vascolari secondari. Il cilostazolo è invece approvato nella terapia della [[claudicatio intermittens]].
 
La complicanza di emorragie interne con esiti debilitanti o fatali derivante dalla combinazione di due o tre principi fra acido acetilsalicilico (ASA), clopidrogelclopidogrel e antagonisti della vitamina K, è stata analizzata da due vasti studi indipendenti, sia su pazienti senza precedenti malattie cardiovascolari, sia su over-30 ricoverati in ospedale a seguito di un primo infarto del miocardio, dimostrano che il rischio in ordine crescente è: sola ASA, associazione ASA-clopidrogelclopidogrel, K_antagonisti/ASA e k-antagoniti/clopidrogelclopidogrel, assunzione dei tre farmaci:
* meta-analisi fino a Ottobre 2010, su 100.000 pazienti con uso continuo e prolungato di ASA a basse dosi (75-325 mg/die) senza precedenti malattie cardiovascolari: 30% di aumento rischio di sanguinamenti debilitanti o mortali, soprattutto gastrointestinali, ridotto con inibitori della pompa protonica (St George Hospital University of London, su Pubmed 21699808<ref>''Low doses of acetylsalicylic acid increase risk of gastrointestinal bleeding in a meta-analysis'', Lanas A1, Wu P, Medin J, Mills EJ, su Clin Gastroenterol Hepatol. 2011 Sep;9(9):762-768.e6. doi: 10.1016/j.cgh.2011.05.020. Epub 2011 Jun 6</ref>);
* analisi nei registri nazionali dal 2000 al 2005, su 48.000 pazienti danesi over-30, con un primo ricovero in ospedale per infarto al miocardio (Serensen et al, Copenaghen University Hospital Gentofte, Hellerup,, su Lancet, 2009, 374:1967-1974).
Riga 47 ⟶ 51:
 
== Bibliografia ==
 
* {{cita libro | cognome= Brunton, Lazo, Parker | nome=| titolo=Goodman & Gilman - Le basi farmacologiche della terapia 11/ed| editore= McGraw Hill| città=| anno= 2006| ISBN=978-88-386-3911-1}}
* {{cita libro | cognome= Katzung| nome= Bertram G.| titolo= Farmacologia generale e clinica| editore= Piccin | città= Padova| anno= 2006| ISBN= 88-299-1804-0}}
Riga 53 ⟶ 56:
 
== Voci correlate ==
* [[Nuovi anticoagulanti orali (NAO)]]
 
* [[Piastrina]]
* [[Trombosi]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
{{Antitrombotici}}