Computing Classification System: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Jelfed (discussione | contributi)
fix termine
m fix wikilink
 
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|terminologia informatica}}
Il '''Computing Classification System''' (in l'acronimo '''CCS''') è uno schema di classificazione utilizzato in [[informatica]] per le pubblicazioni sul computer ed il [[Calcolocalcolo (informatica)|calcoloautomatico]] automatico definito dall'ACM, la [[Association for Computing Machinery]], ed ampiamente utilizzato per questo settore disciplinare. Il sistema può essere comparato alla [[Classificazione delle ricerche matematiche]] per ambito, obbiettivi e struttura, viene utilizzato da varie riviste ACM per organizzare le materie per settore.
 
== Storia ==
Il sistema nel corso del tempo ha subito sette revisioni, la prima versione fu pubblicata nel 1964 mentre le versioni revisionate furono rispettivamente pubblicate nel 1982, 1983, 1987, 1991, 1998 e nel 2012 (la versione attuale).<ref>{{Cita web|url=https://www.acm.org/about-acm/class|titolo=ACM Computing Classification System ToC|sito=www.acm.org|lingua=en|accesso=2020-11-08|dataarchivio=16 novembre 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20201116130307/https://www.acm.org/about-acm/class|urlmorto=sì}}</ref>
 
== Categorie principali ==
Riga 17:
* J. Computer Applications - Applicazioni del computer
* K. Computing Milieux - Milieux del calcolo automatico
 
== Note ==
<references/>
 
==Voci correlate==
Riga 22 ⟶ 25:
*[[Schema di classificazione per fisica e astronomia]]
*[[arXiv]]
 
== Note ==
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==