Discussione:Programmazione neurolinguistica: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Svizzera: Risposta
 
(23 versioni intermedie di 14 utenti non mostrate)
Riga 183:
 
== A me ha cambiato la vita==
<p align="justify">Ha me ha cambiato la vita ed e' stata molto piu' efficace di anni di sedute
di psicoterapia.Ma qui si chi ha compilato la voce ha riportato ben tre volte la pubblicita del suo sito.Spero che si intervega.Non e' neppure il sito italiano ufficiale,che e' [[PNL.info]]
E siccome da quanto si legge sopra c'e' chi ripristina la pubblicità al suo sito(ikos..boh..chi sono?) spero che Wikipedia intervenga.Non mi pare si possa fare pubblicità qui.No?Oppure e' il contrario?
Riga 292:
 
== Bibliografia ==
Mettiamo i nomi gli autori assieme ai titoli delle pubblicazioni !!!! --[[Utente:Bramfab|<fontspan colorstyle="color:green"> Bramfab</fontspan>]] [[Discussioni_utente:Bramfab|<small><fontspan colorstyle="color:blue"><b>parlami</b></fontspan></small>]] 16:37, 6 feb 2007 (CET)
 
Esistono dei siti seri, di psicologia o psicopedagogia, che si occupano di una critica dettagliata delle applicazioni della PNL, soprattutto di quelle che hanno a che fare con la gestione della classe nella scuola dell'obbligo?
Riga 555:
A. Finalità della psicoterapia
 
1) ''Finalità della psicoterapia è promuovere il benessere psicofisico e socio-ambientale degli individui, dei gruppi e della comunità all'interno della relazione, ambiente di elezione, e nel rispetto della dignità, della autonomia e dell'autodeterminazione delle persone, senza discriminazioni di età, di genere e orientamento sessuale, di razza, di religione, di nazionalità, di condizione sociale, di ideologia, quali che siano le condizioni istituzionali e sociali nelle quali gli psicoterapeuti operano.''
B. Competenze degli psicoterapeuti
1) Gli psicoterapeuti, nel rispetto dell'autonomia del cliente, lavorano per strutturare una relazione professionale che consenta loro di offrire alla persona un aiuto finalizzato al benessere di quest’ultima, consapevoli costantemente della delicatezza del contesto e delle implicazioni del proprio ruolo.
Riga 625:
<br />
 
'''== PNL e psicologia (2) =='''
Studio PNL da 10 anni circa e ho sempre sentito critiche da parte di psicologi per questa metodologia.
Da circa tre anni studio psicologia e la cosa che mi ha sorpreso e' che tutto quello che avevo imparato in PNL fa parte del programma ufficiale dei tre anni di corso universitario.
Riga 636:
 
Trovo deprimente come viene trattata la pnl da un cosiddetto moderatore sconosciuto che si arroga il diritto di stabilire cosa è la pnl senza conoscerla, e di questo sono certo, perchè semplicemente non sa quello di cui parla. Gli interventi di "attenzione" somigliano più all'inquisizione di triste memoria che ad un intervento censorio che vorrebbe essere scientifico ma che in ultima istanza è solo ridicolo.
 
 
==PNL e psicologia (3)==
Vorrei contribuire a una discussione sulla PNL e alcuni aspetti della pagina.
La PNL non è considerata parte della famiglia della psicologia, perché non riconosciuta dalle associazioni degli psicologi. Tuttavia vengono riconosciute tali ad esempio la terapia strategica, che molti esponenti di altre correnti, come i cognitivo-comportamentali, non considerano molto poiché i protocolli di guarigione della terapia strategica (Nardone) sono realizzati (soprattutto le percentuali di successo) da praticanti della stessa e non in revisione paritaria. Basandosi sulla pretesa autoreferenzialità e facendo un confronto, è come se l'omeopatia fosse considerata pseudoscienza mentre l'agopuntura non lo fosse, solo in base ad un riconoscimento ministeriale o di ordine professionale. Chi l'ha detto che un enciclopedia debba seguire i criteri professionali dell'ordine degli psicologi e dei medici italiani?
Non dico che bisogna scrivere che la PNL è scienza, ma che almeno venga incluso il portale:psicologia, come era precendentemente, si tratta comunque di un modello psicologico, magari non ortodosso, ma comunque lo è, non è un sistema filosofico né tantomeno sociologico.
E leggere di PNL non è potenzialmente dannoso, o lo è come leggere un libro qualsiasi in cui si parli di pratiche mediche non riconosciute, compreso un romanzo o un trattato filosofico, giocare a calcio, aderire ad una religione (c'é forse un disclaimer sulla pagina della Chiesa Scientista che crede che le malattie non vadano curate o di Scientology che diffama e contrasta la psichiatria?
La PNL non è psicoterapia, ma è un metodo psicologico, comunque, un metodo anche di auto-aiuto. Fa parte della famiglia psicologica, anche se i praticanti PNL non sono psicoterapeuti veri e propri. E la PNL non è una "setta esoterica", altrimenti bisognerebbe considerare sette anche l'omeopatia, la psicoanalisi, la terapia strategica, la terapia sistemica, l'ipnoterapia. Informarsi sulla PNL o anche fare un corso non significa venerare Richard Bandler, come capita invece con L.Ron Hubbard, Claude Vorhilon (Rael) e altri pretesi guru. Bandler non è un profeta, semplicemente uno che scrive libri e fa conferenze, come potrebbe essere Pierre Dukan. Addirittura si citano critiche su vicende giudiziarie di Bandler, da cui tra l'altro è stato prosciolto, per inficiare il presunto valore della teoria. Come voler screditare la psicoanalisi dicendo che Freud era un cocainomane, è una cosa scorretta, come dire che la Nuova medicina germanica è falsa perché Hamer è nazista. La NMG è falsa perché è una ciarlataneria. Separiamo la persona dalla sua creazione.
Parte della PNL è innegabilmente psicologica (la lettura dei segnali del corpo, l'ipnosi ispirata a quella di Erickson), parte magari no (il modellamento), nonostante non sia riconosciuta. Diciamo che è una tecnica di life-coaching sociologico-psicologica, non una cosa da ciarlatani, la PNL promette aiuto, le cose più strane (come quella sulla miopia e il raffreddore; anche se vorrei leggere il testo originale) sono state abbandonate anni fa, non è che afferma di essere la cura ad ogni male, non presenta nemmeno protocolli di cura o statistiche di guarigione, nei libri di PNL c'è scritto che il consulente PNL, anche quello che usa il marchio ufficiale "PNL" non è uno psicologo, anche se conosce delle cose che attingono alla sfera psicologica.
--[[Utente:StefanoRR|StefanoRR]] ([[Discussioni utente:StefanoRR|msg]]) 15:22, 24 mar 2013 (CET)
 
http://www.miur.it/ElencoSSPWeb/CercaIstituti.aspx?IstitutoID=219&Regione=13
 
== Riconoscimento ufficiale ==
 
Scusatemi, ho letto in fondo alla voce la seguente frase:
In Italia è possibile d'altronde trovare nuove forme di PNL applicata nel campo della terapia: nel 2004 è stato infatti riconosciuto dal MIUR (Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca) il modello di Programmazione neuro linguistica terapeutica[39] (PNL-t). Tale riconoscimento consente di formare psicoterapeuti o figure professionali nel campo del benessere psico-sociale (come psicologi, mediatori familiari, counselors, esperti in risorse umane) e di permettere a quest'ultimi di utilizzare tale modello nella loro pratica professionale.
 
Ora.... conoscendo molto bene la suddetta "tecnica" e convinto che al ministero non si sono impazziti, sono andato a controllare i riferimenti.
Nel riferimento che indirizza alal gazzetta ufficiale non vi è NESSUNA MENZIONE DEL RICONOSCIMENTO.
Vi è solo scritto che ad una associazione di psicoterapeuti di Bari, che ha la pnl nel suo statuto, è stato consentito di attivare un corso di psicoterapia. NB non si parla di corso di pnl ma di corso di psicoterapia.
La frittata la si può rigirare come si vuole, ma l'affermazione che è riportata è evidentemente falsa.
 
Vikipedia deve informare e non fare marketing.
 
Chiederei cortesemente agl iamministratori di controllare la voce e di prendere le precauzioni per prevenire abusi.
 
In fede,
Giacomo
 
== Collegamenti esterni modificati ==
 
Gentili utenti,
 
ho appena modificato 4 collegamento/i esterno/i sulla pagina [[Programmazione neuro linguistica]]. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=92123772 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Correzione formattazione/utilizzo di http://faculty.berea.edu/messerw/paranormal/ExSyllabi/Wetzel_Chris.htm
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20070615185758/http://www.mheap.com/nlp1.pdf per http://www.mheap.com/nlp1.pdf
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20070615185758/http://www.mheap.com/nlp1.pdf per http://www.mheap.com/nlp1.pdf
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20070615185758/http://www.mheap.com/nlp1.pdf per http://www.mheap.com/nlp1.pdf
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 14:36, 22 ott 2017 (CEST)
 
== Collegamenti esterni modificati ==
 
Gentili utenti,
 
ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina [[Programmazione neuro linguistica]]. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=95911892 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta di {{tl|collegamento interrotto}} su http://dictionary.oed.com/cgi/entry/00323586/00323586se1?single=1&query_type=word&queryword=Neurolinguistic+programming&first=1&max_to_show=10&hilite=00323586se1
*Aggiunta di {{tl|collegamento interrotto}} su http://www.bps.org.uk/downloadfile.cfm?file_uuid=EBD7BE5D-1143-DFD0-7E05-E12F3C26A0C5&ext=pdf
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20140413130233/http://topbusinessmagazine.com/mind-juggler-tour-2014-di-francesco-tesei-il-mentalista-spettacolo-a-napoli-15-aprile-teatro-bellini/ per http://topbusinessmagazine.com/mind-juggler-tour-2014-di-francesco-tesei-il-mentalista-spettacolo-a-napoli-15-aprile-teatro-bellini/
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 08:46, 3 apr 2018 (CEST)
 
==Svizzera==
Buongiorno,
intendo segnalare tramite un'integrazione alla pagina, che in Svizzera la Segreteria di Stato per la formazione (Ministero dell'Istruzione) ha inserito tra i percorsi di preparazione agli Esami Federali (Diplomi di Stato) un corso per Counselor PNL che porta, se superato l'esame federale, alla certificazione di Consulente in ambito Psico Sociale. Il titolo è protetto dallo Stato svizzero. Fonte: https://www.becc.admin.ch/becc/public/sufi/meldeliste/detailBeruf/94330
Al fine di evitare cancellazioni, rimango a disposizione per un eventuale confronto prima di procedere, grazie.
Andrea <small>&mdash; ''Questo commento senza la [[Aiuto:Firma|firma utente]] è stato inserito da [[Utente:Andreadg65 |Andreadg65 ]] ([[Discussioni utente:Andreadg65 |discussioni]] · [[Speciale:Contributi/Andreadg65 |contributi]]) ''.</small>
 
:Questa cosa non cambia la natura epistemologica della PNL. In ogni caso al link da te indicato leggo di un corso per consulente ma non leggo della PNL, dove la trovo citata? --[[Utente:Ignisdelavega|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignisdelavega|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 10:07, 20 feb 2019 (CET)
 
:direi che l'interesse economico a mantenere questo modo malsano quasi psicotico di scrivere sulla PNL, riguarda i grandi interessi economici delle lobbies della formazione in Italia, da parte della "psicologia individuale",... È uno dei campi filologici in cui Wikipedia non è valida, lascia scrivere qui solo persone completamente ignoranti e/o interessate.... Del resto è per questo che il ministro della sanità del passato governo-speranza- è ora indagato. È indagato per atti gravi contro la libertà dell'individuo, di cui l'informazione è fondamentale. Chissà cosa ne pensa la "Corte per i diritti dell'uomo" ? Dovreste cancellare gran parte delle offese che avete scritto su questa voce, se siete in tempo.... Edward Bernays... --[[Utente:Famarlon|Famarlon]] ([[Discussioni utente:Famarlon|msg]]) 23:38, 10 dic 2023 (CET)
::cosa è? una minaccia? --[[Utente:Ignisdelavega|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignisdelavega|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 08:37, 11 dic 2023 (CET)
 
== Articolo discriminatorio e falso ==
 
Articolo pieno di discriminazioni e di opinioni personali. Non è oggettivo, non è al solo fine di informare, è pieno di opinioni negative sull'argomento. Sicuramente chi non conosce la pnl e legge per la prima volta il vostro articolo ne rimane colpito negativamente. Inoltre sono state date troppe informazioni false.. Scritto da chi non conosce bene l'argomento.. Quasi da denuncia. Modificatelo [[Utente:Emmascander|Emmascander]] ([[Discussioni utente:Emmascander|msg]]) 14:51, 25 ago 2019 (CEST)
 
== Collegamenti esterni modificati ==
 
Gentili utenti,
 
ho appena modificato 1 {{plural:1|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina Programmazione neuro linguistica. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=108943002 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20130921060913/http://www.unk.edu/uploadedFiles/academics/honors/honorscoursedescriptionsS10.pdf per http://www.unk.edu/uploadedFiles/academics/honors/honorscoursedescriptionsS10.pdf
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 02:01, 18 nov 2019 (CET)
 
== Collegamenti esterni interrotti ==
 
Una procedura automatica ha [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=125322234 modificato] uno o più collegamenti esterni ritenuti [[Aiuto:Collegamenti interrotti|interrotti]]:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20190103020411/http://www.som.surrey.ac.uk/NLP/Resources/IntroducingNLP.pdf per http://www.som.surrey.ac.uk/NLP/Resources/IntroducingNLP.pdf
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20130920030725/http://faculty.weber.edu/eamsel/Classes/Science%20and%20Profession%20%282010%29/Lectures/LEcture%205/4%20Pop%20Psychology.pdf per http://faculty.weber.edu/eamsel/Classes/Science%20and%20Profession%20%282010%29/Lectures/LEcture%205/4%20Pop%20Psychology.pdf
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20130920031054/http://gator.uhd.edu/~hagen/hum3310.pdf per http://gator.uhd.edu/~hagen/hum3310.pdf
 
In caso di problemi vedere le [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|FAQ]].—[[User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 17:26, 27 gen 2022 (CET)
Ritorna alla pagina "Programmazione neurolinguistica".