Chris Colwill: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: i simboli corretti degli ordinali sono º e ª
Nessun oggetto della modifica
 
(10 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|tuffatori|sportivi statunitensi}}
{{Sportivo
|Nome = Chris Colwill
|NomeCompleto = Chris Colwill
|Immagine =
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{USA}}
|Altezza = 178
|Peso = 80
|Disciplina = Tuffi
|Specialità = Trampolino 1  m, 3  m, 3m3 m sincro
|Record =
|Ranking =
Riga 29 ⟶ 26:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = tuffatore
|Nazionalità = statunitense
}}
 
Ha partecipato alle [[Giochi della XXIX Olimpiade|Olimpiadi di Pechino 2008]], classificandosi 4º nel [[Tuffi ai Giochi della XXIX Olimpiade - Trampolino 3 metri sincro maschile|trampolino 3m3&nbsp;m sincronizzato]] con il compagno [[Jevon Tarantino]] e 12°º nella [[Tuffi ai Giochi della XXIX Olimpiade - Trampolino 3 metri maschile|competizione singolare]]. È affetto da parziale [[sordità]]<ref>{{en}} [http://diving.about.com/od/uscontenders/p/CColwill.htm Scheda dell'atleta con dati personali.] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20090727072923/http://diving.about.com/od/uscontenders/p/CColwill.htm |data=27 luglio 2009 }}</ref>. Sarà il portabandiera della squadra statunitense ai [[Campionati mondiali di nuoto 2009|mondiali di Roma 2009]]<ref>{{en}}[http://www2.tbo.com/content/2009/jun/30/sp-colwill-will-wave-flag-at-world-swim-meet/sports/ Colwill porterà la bandiera al meeting mondiale di nuoto]</ref>, dove parteciperà nel trampolino da 1&nbsp;m e 3&nbsp;m singolare.
 
== Note ==
Riga 40 ⟶ 38:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{en}}cita [web|1=http://results.beijing2008.cn/WRM/ENG/BIO/Athlete/9/220409.shtml |2=Scheda dell'atleta sul sito ufficiale delle Olimpiadi di Pechino.]|lingua=en|accesso=30 aprile 2019|dataarchivio=14 agosto 2008|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080814175303/http://results.beijing2008.cn/WRM/ENG/BIO/Athlete/9/220409.shtml|urlmorto=sì}}
 
{{Portale|biografie|sport}}