Deformità di Haglund: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
typo |
Wikilink |
||
(16 versioni intermedie di 14 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{
==
La causa principale è il continuo sfregamento della parte interessata, quindi anche un paio di scarpe alte con tacchi può portare alla lunga a questa deformazione. Inoltre può essere anche di tipo congenito (presente fin dalla nascita).
==Terapia==
Il trattamento è di tipo conservativo (massaggi e utilizzo di un
In ambito podologico, vengono anche utilizzati plantari con scarico mirato sul retropiede (materiali ammortizzanti) oppure tallonette in silicone.
== Note ==
Riga 13 ⟶ 14:
== Bibliografia ==
* {{cita libro | cognome= Segen| nome= Joseph C.
==Voci correlate==
Riga 20 ⟶ 21:
* [[Calcagno]]
== Altri progetti ==
[[Categoria:Malattie del sistema scheletrico]]▼
{{interprogetto}}
{{Portale|medicina}}
▲[[Categoria:Malattie del sistema scheletrico]]
|