Monte Musino: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot, replaced: {{references}} → <references/> |
Recupero di 0 fonte/i e segnalazione di 1 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
||
(4 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 6:
|div_amm_1 ={{IT-LAZ}}
|div_amm_2 ={{IT-RM}}
|catenamontuosa= [[Vulcano Sabatino]] (nell'[[Appennini#Antiappennino laziale|Antiappennino laziale]])
|diametrocratere=
|primaeruzione=
Riga 17:
}}
Il '''Monte Musino''' è una collina del [[Lazio]], nella [[Provincia di Roma]], alto {{M|389
==Descrizione==
Il monte Musino si trova nel Comune di [[Sacrofano]] (Italia), all'interno del [[Parco regionale di Veio|parco di Veio]], rappresentandone una delle aree boscose più estese.<ref>
Il rilievo si trova in posizione dominante rispetto
Sulle sue pendici è stata ritrovata un'[[altare|ara]] dedicata a [[Giove (divinità)|Giove Tonante]] ed [[Ercole|Ercole Musino]], e sulla cima sono presenti i resti di una fortificazione medievale.<ref>
==Note==
Riga 30:
== Collegamenti esterni ==
*
{{portale|Lazio}}
|