Slap Shot (videogioco): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiungi 1 libro per la Wikipedia:Verificabilità (20231210)) #IABot (v2.0.9.5) (GreenC bot
 
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 10:
|origine = JPN
|sviluppo = [[Sanritsu Denki]]
|pubblicazione = [[Sega (azienda)|SEGA]]
|serie =
|modi gioco = [[Giocatore singolo]], due giocatori
Riga 23:
 
== Modalità di gioco ==
Simile a ''[[Blades of Steel]]'' e ''[[Ice Hockey (videogioco 1988)|Ice Hockey]]'' per [[Nintendo Entertainment System]], nel gioco sono presenti due modalità di gioco (amichevole o torneo) e 24 squadre di hockey, divise in tre diversi gironi (identificati in ordine di difficoltà decrescente con le lettere A, B e C). Sia in singolo che nella modalità multigiocatore, presente solo per le partite amichevoli, è possibile incontrare esclusivamente teamsquadre appartenenti al proprio girone.
 
== Bibliografia ==
* {{cita libro|lingua=en|autore=Brett Weiss|capitolo=Slap Shot|titolo=Classic Home Video Games, 1985-1988: A Complete Reference Guide|url=https://archive.org/details/classichomevideo0000weis|anno=2009|editore=McFarland & Company|ISBN=978-0-7864-3660-6|pagina=247}}
* {{RivistaVG|k|22|71|11|1990}}
* {{RivistaVG|cvg|101|101|4|1990}}