Mu'izz al-Din Kayqubad: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: sintassi delle note |
modifiche varie Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
||
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Monarca
|nome = Muʿizz al-Dīn Kayqubād
|titolo =
|sottotitolo =
|immagine =
|legenda =
|inizio regno = [[1287]]
|fine regno = 1º febbraio [[1290]]
|incoronazione =
|stemma =
|predecessore = [[Ghiyath al-Din I di Delhi|Ghiyath al-Din I]]
|successore = [[Shams al-Dīn Kayumarth]]
|coniuge =
Riga 22:
|luogo di sepoltura = Delhi ([[India]])
|religione = [[Islam]] [[Sunnismo|sunnita]]
}}
{{Bio
|Nome = Muʿizz al-Dīn Kayqubād
|Cognome =
|PostCognomeVirgola =
|PreData = in [[lingua urdu]] '''معز الدین کیقباد'''
|Sesso = M
|LuogoNascita =
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita = 1269
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte = 1º febbraio
|AnnoMorte = 1290
|Epoca = 1200
|Epoca2 =
|Attività = sultano
|Nazionalità =
|FineIncipit = fu il 10º Sultano della dinastia dei [[Mamelucchi di Delhi]]
|Categorie = no
}}
Dopo la morte di suo figlio Muḥammad nel 1286 a opera dei [[Mongoli]], [[Ghiyāth al-Dīn Balban]] si trovò in un forte stato depressivo da shock. Nei suoi ultimi giorni chiamò suo figlio [[Nāṣir al-Dīn Bughrā Khān]], che era governatore del [[Bengala]], perché stesse accanto a lui, ma a causa della severa malattia di suo padre, questi scappò via in Bengala.
Riga 58 ⟶ 77:
==Collegamenti esterni==
*[http://library.thinkquest.org/04oct/01368/web/html_slave_pg-2.html India Through the Ages] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20060313103053/http://library.thinkquest.org/04oct/01368/web/html_slave_pg-2.html |date=13 marzo 2006 }}
*[https://web.archive.org/web/20060210033417/http://www.amritworld.com/slave_dynasty.html The Slave Dynasty]
*[http://www.zeno.ru/showgallery.php?cat=6705 Coin database of Mu'izz ud-Din Kaiqabad]
|