Discussione:Bertrand Russell: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ascendenza: nuova sezione
 
Riga 170:
 
ː Fatto, [[Utente:Ontoraul|Ontoraul]] ([[Discussioni utente:Ontoraul|msg]]) 16:40, 14 ott 2022 (CEST)
 
== Ascendenza ==
 
L'ascendenza di Russell è a mio parere molto interessante, dato che ci sono diversi personaggi nell'albero genealogico che sono enciclopedici e con pagine wikipedia già esistenti (grazie {{ping|Matteo stella}} per averla inserita!). Tuttavia torna il problema delle fonti che è stato varie volte evidenziato sia nella pagina di [[Discussioni_utente:Matteo_Stella#Ascendenza|discussione di Matteo]], che nella [[Wikipedia:Bar/Discussioni/Sezioni "ascendenza"|discussione al Bar]]: secondo me in questo caso non c'è dubbio che sia interessante inserirla nella voce di Wikipedia per i motivi sopra, solo che dobbiamo risolvere il problema di dichiarare le fonti e di valutare comunitariamente se siano da considerarsi attendibili: Matteo, ci puoi aiutare?
#Siti effettivamente affidabili: Dovremo capire quale di questi siti si possa considerare affidabile (per esempio [https://it.geneanet.org/legal/cgu/#Use Geneanet] riporta che "L’Utente è pienamente consapevole di essere l’editore dell’Albero genealogico che crea", quindi ogni utente crea un albero ma non riporta necessariamente le fonti: ovviamente il problema NON è che chiunque può entrare e creare un albero genalogico, bensì il problema è che non è obbligatorio indicare le fonti! (Sennò anche Wikipedia non avrebbbe senso secondo sé stessa... :) )
#Riportare le fonti: Dobbiamo quantomeno riportare la fonte, ho riportato io per esempio la fonte di [https://www.genealogics.org/pedigree.php?personID=I00019674&tree=LEO Genealogics] che mi sembra tra quelle per cui si possa valutare comunitariamente se sia un sito effettivamente affidabile. Inoltre ho aggiunto singole fonti per quelli per cui ho portato fonti indipendenti, sicuramente sufficientemente autorevoli (la raccolta della Oxford University mi sembra una fonte interessante, riporta anche altri dati oltra a Josepha Holroyd che ho cercato). Come proposta: potresti seguire lo stesso schema quando inserisci ogni albero genealogico su Wikipedia (ho inserito la fonte con il tasto ''Cita'' da ''Modifica sorgente'' e non da ''Modifica testuale'', e poi ho usato il ''<nowiki><ref name="nome gruppo"/></nowiki>'' per ripetere sinteticamente la fonte su titti i punti dell'albero, altrimenti non riuscivo altrettanto comodamente).
Grazie, --'''''s'''''[[Utente:Mattia Luigi Nappi|<span style="color:#FF7010; font-family:Arial Black">Nappy</span>]]<sub>[[Discussioni utente:Mattia Luigi Nappi|ML]]</sub> 23:09, 14 dic 2023 (CET)
Ritorna alla pagina "Bertrand Russell".