Northern Extended Millimeter Array: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ortografia |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
||
(2 versioni intermedie di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 25:
|schema=
}}
Il '''NOrthern Extended Millimeter Array''' ('''NOEMA''') è un [[interferometro]] millimetrico situato sulle Alpi francesi, costituito da 12 radiotelescopi del diametro di 15 m. Il NOEMA è il progetto franco-tedesco di espansione dell''''Interferometro del Plateau du Bure''', in uso dal [[1988]] e costituito da 6 antenne. Per il nuovo interferometro sono state aggiunte altre 6 parabole, la prima delle quali nel
== Note ==
Riga 34:
== Collegamenti esterni==
*{{cita web | 1 = http://iram-institute.org/medias/uploads/NoemaBrochureEngFinal.pdf | 2 = Brochure | accesso = 25 aprile 2019 | dataarchivio = 4 agosto 2021 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20210804110830/https://www.iram-institute.org/medias/uploads/NoemaBrochureEngFinal.pdf | urlmorto = sì }}
*{{cita web|http://www.iram.fr|IRAM, sito francese}}
|