Frostbite Engine: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Aggiunto Delle Citazioni Etichette: Link a wikipedia.org Modifica visuale |
→Frostbite 4: Aggiornato con informazioni più recenti Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(45 versioni intermedie di 32 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Software
|Nome = Frostbite Engine
|logo = Frostbite logo.svg
|Screenshot =
|Sviluppatore = [[Digital Illusions Creative Entertainment|DICE]]
|UltimaVersione = '''Frostbite
|DataUltimaVersione = [[
|UltimaVersioneBeta =
|DataUltimaVersioneBeta =
|SistemaOperativo = Multipiattaforma
|Genere = Motore grafico
|Licenza = Commerciale
Riga 14:
|240px
}}
'''Frostbite Engine''' è il [[motore grafico]] sviluppato da
È diventato nel tempo uno dei ==Versioni==
===Frostbite 1.0===
La prima versione del motore grafico ha debuttato nel [[2008]] con [[Battlefield: Bad Company]], ed era funzionante esclusivamente sulle [[console (videogiochi)|console]] di settima generazione, [[PlayStation 3]] ed [[Xbox 360]]. Era dotato di [[Dinamica (musica)|HDR Audio]], in grado di generare gli [[eco
Si avvaleva inoltre del ''Destruction 1.0'' che permetteva di simulare in maniera realistica la distruzione di alcuni oggetti, come le pareti.
===Frostbite 1.5===
La seconda versione del Frostbite è arrivata con ''[[Battlefield 1943]]
La componente multiplayer di ''[[Medal of Honor (videogioco 2010)|Medal of Honor]]'' utilizza anche questa versione del motore grafico, anche se l'optional
===Frostbite 2===
Il Frostbite 2 è stato sviluppato per [[Battlefield 3]] nel [[2011]]. Con questa versione, [[Digital Illusions Creative Entertainment|DICE]], ha compiuto notevoli progressi ed ha migliorato gli aspetti di animazione, [[rendering]] e audio. Altro importante aspetto che è stato migliorato è la distruttibilità in-game, la ''Destruction 3.0'', ed è stato fatto un abbondante utilizzo di tecnologia [[Radiosity]]. La compatibilità con le librerie [[DirectX|DirectX11]] è stata resa completa.
Particolare lavoro è stato svolto per rendere questa versione del Frostbite notevolmente progredita sull'architettura della console [[PlayStation 3]], grazie all'implementazione
Il Frostbite 2 è stato utilizzato recentemente anche per ''[[Medal of Honor: Warfighter]]''<ref>[http://www.frostbite.com/games/2012-2/ Game development for Battlefield 3 and Medal of Honor - Frostbite<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> , ''[[Need for Speed: The Run]]''<ref>[http://www.frostbite.com/games/2011-2/ Battlefield 3 and Need for Speed - Frostbite<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> e per ''[[Army of Two: The Devils Cartel]]''<ref>[http://www.frostbite.com/games/2013-2/ Battlefield 3, Army of Two and Battlefield 4 - Frostbite<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
===Frostbite 3===
Il Frostbite 3 è stato sviluppato sin
Il motore grafico non si
===Frostbite 4===
Il Frostbite 4 ha debuttato per la prima volta con [[Battlefield 2042]], e in seguito con il remake di [[Dead Space]].
==Note==
<references />
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Portale|videogiochi}}
|