Daniel Gibson: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rotbot (discussione | contributi)
m Bot: -SchedaBSReferences NCAA e NBA +T:Collegamenti esterni
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(11 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Daniel Gibson
|Immagine = Daniel Gibson 2 (cropped).jpg
|Didascalia = Gibson con la maglia dei [[{{Basket Cleveland Cavaliers]]|N}}, 2008
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{USA}}
Riga 10:
|SquadreGiovanili =
{{Carriera sportivo
|sport = basket |pos = G
||Jones High School|
|2004-2006|{{Basket University of Texas at Austin|G}}|68 (935)
}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|sport = basket |pos = G
|2006-2013|{{Basket Cleveland Cavaliers|G}}|397 (3.115)
}}
|Allenatore =
|Aggiornato =
}}
Riga 30 ⟶ 31:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = rapper
|Attività2 = ex cestista
Riga 37 ⟶ 39:
 
== Carriera ==
Daniel Gibson soprannominato "Boobie" è figlio di Byron, ex cestista della [[University of Houston]]. Daniel ha frequentato la high school di [[Houston]], dalla quale è uscito come sesto su 212 studenti. La sua carriera sportiva durante la high school è stata eccellente, infatti ha condotto da senior la squadra al titolo statale, che Houston non otteneva dal 1965, concludendo la stagione con 25,5 punti di media a partita; inoltre ha terminato la carriera come miglior realizzatore di tutti i tempi della Houston highHigh schoolSchool. È membro della National Honor Society delle high school. Ha avuto anche soddisfazioni fuori dal campo, essendo stato scelto nel [[McDonald's All -American Game]] e nel Second-Team Parade All-American. In seguito si è laureato in comunicazioni aziendali all'[[Università del Texas]].
 
Viene sceltoselezionato dai [[Cleveland Cavaliers]] nel [[draftDraft NBA 2006]] nelal secondo turnogiro come 42ª scelta.
 
Utilizzato da coach [[Mike Brown (cestista 1970)|Mike Brown]] a volte come guardia e a volte come [[playmaker]], già al primo anno in NBA ha la possibilità di partecipare a una finale di Conference (vinta contro i [[Detroit Pistons]] grazie ai suoi 31 punti) e a una finale di Lega (persa contro i [[San Antonio Spurs]]). Al secondo anno riceve la convocazione per la partita tra i [[Rookie]] (giocatori al primo anno nella NBA) e i Sophomore (giocatori al secondo anno) durante l'All-Star week-end, e grazie a un 11 su 20 dai tre punti (33 punti a fine gara) vince il titolo di MVP della sfida e permette ai suoi [[Sophomore]] di imporsi.
Riga 45 ⟶ 47:
Dopo aver lasciato il basket, inizia la carriera di [[rapper]] con il nome d'arte di Booby's World, pubblicando nel 2015 il primo video dal titolo "Suicide".<ref>[http://www.sportando.com/m/it/usa/nba/178724/daniel-gibson-insegue-la-carriera-di-rapper.html Daniel Gibson insegue la carriera di rapper] sportando.com</ref><ref>[https://m.youtube.com/watch?v=B5autG936RQ Suicide - Booby's World] youtube.com</ref>
 
== Premi e riconoscimentiStatistiche ==
=== College ===
* [[McDonald's All American]] (2004)
{{NBA player statistics start}}
|-
| align="left"|[[Torneo di pallacanestro maschile NCAA Division I 2005|2004-2005]]
| align="left"|{{Basket University of Texas at Austin}}
| 31 || 31 || 32,8 || '''41,7''' || '''39,8''' || '''75,2''' || '''3,6''' || '''3,9''' || '''1,8''' || '''0,3''' || '''14,2'''
|-
| align="left"|[[Torneo di pallacanestro maschile NCAA Division I 2006|2005-2006]]
| align="left"|{{Basket University of Texas at Austin}}
| '''37''' || '''37''' || '''33,2''' || 40,5 || 38,0 || 72,6 || '''3,6''' || 3,1 || 1,3 || '''0,3''' || 13,4
|- class="sortbottom"
| style="text-align:center;" colspan="2"|'''Carriera'''
| 68 || 68 || 33,0 || 41,1 || 38,7 || 74,1 || 3,6 || 3,5 || 1,5 || 0,3 || 13,8
|}
 
=== NBA ===
==== Regular Season ====
{{NBA player statistics start}}
|-
| align="left"|[[National Basketball Association 2006-2007|2006-2007]]
| align="left"|{{Basket Cleveland Cavaliers}}
| 60 || 16 || 16,5 || 42,4 || 41,9 || 71,8 || 1,5 || 1,2 || 0,4 || 0,1 || 4,6
|-
| align="left"|[[National Basketball Association 2007-2008|2007-2008]]
| align="left"|{{Basket Cleveland Cavaliers}}
| 58 || '''26''' || '''30,4''' || 43,2 || 44,0 || 81,0 || 2,3 || 2,5 || '''0,8''' || 0,2 || 10,4
|-
| align="left"|[[National Basketball Association 2008-2009|2008-2009]]
| align="left"|{{Basket Cleveland Cavaliers}}
| '''75''' || 0 || 23,9 || 39,1 || 38,2 || 76,7 || 2,1 || 1,8 || 0,6 || 0,2 || 7,8
|-
| align="left"|[[National Basketball Association 2009-2010|2009-2010]]
| align="left"|{{Basket Cleveland Cavaliers}}
| 56 || 10 || 19,1 || '''46,6''' || '''47,7''' || 69,4 || 1,3 || 1,3 || 0,4 || 0,1 || 6,3
|-
| align="left"|[[National Basketball Association 2010-2011|2010-2011]]
| align="left"|{{Basket Cleveland Cavaliers}}
| 67 || 15 || 27,8 || 40,0 || 40,3 || '''82,2''' || 2,6 || '''3,0''' || 0,7 || 0,3 || '''11,6'''
|-
| align="left"|[[National Basketball Association 2011-2012|2011-2012]]
| align="left"|{{Basket Cleveland Cavaliers}}
| 35 || 7 || 26,2 || 35,1 || 39,6 || 79,1 || '''2,9''' || 2,2 || 0,7 || '''0,5''' || 7,5
|-
| align="left"|[[National Basketball Association 2012-2013|2012-2013]]
| align="left"|{{Basket Cleveland Cavaliers}}
| 46 || 3 || 20,0 || 34,0 || 34,4 || 70,3 || 1,3 || 1,8 || 0,7 || 0,1 || 5,4
|- class="sortbottom"
| style="text-align:center;" colspan="2"|'''Carriera'''
| 397 || 77 || 23,5 || 40,2 || 40,7 || 78,0 || 2,0 || 2,0 || 0,6 || 0,2 || 7,8
|}
 
==== Playoffs ====
{{NBA player statistics start}}
|-
| align="left"|[[NBA Playoffs 2007|2007]]
| align="left"|{{Basket Cleveland Cavaliers}}
| '''20''' || '''2''' || 20,1 || 43,1 || 40,9 || 88,4 || 1,6 || 1,1 || '''0,6''' || '''0,2''' || 8,3
|-
| align="left"|[[NBA Playoffs 2008|2008]]
| align="left"|{{Basket Cleveland Cavaliers}}
| 11 || 0 || '''25,8''' || '''44,9''' || '''45,2''' || 71,4 || '''1,7''' || '''2,5''' || '''0,6''' || '''0,2''' || '''9,0'''
|-
| align="left"|[[NBA Playoffs 2009|2009]]
| align="left"|{{Basket Cleveland Cavaliers}}
| 14 || 0 || 12,3 || 32,5 || 35,7 || '''100''' || 0,5 || 0,4 || 0,1 || '''0,2''' || 3,4
|-
| align="left"|[[NBA Playoffs 2010|2010]]
| align="left"|{{Basket Cleveland Cavaliers}}
| 5 || 0 || 4,6 || 28,6 || 25,0 || '''100''' || 0,6 || 0,2 || 0,0 || 0,0 || 1,4
|- class="sortbottom"
| style="text-align:center;" colspan="2"|'''Carriera'''
| 50 || 2 || 17,6 || 41,5 || 40,7 || 87,1 || 1,2 || 1,1 || 0,4 || 0,2 || 6,4
|}
 
== Palmarès ==
* [[McDonald's All -American Game]] (2004)
* [[NBA Rookie Challenge]] MVP: 2008
 
Riga 53 ⟶ 130:
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Daniel Gibson}}
 
== Collegamenti esterni ==