Imago clipeata: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Sistemo sintassi template Portale. Aggiungo: arte classica. Tolgo: arte. |
Aggiungo. |
||
(7 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
L<nowiki>'</nowiki>'''''imago clipeata''''' (plurale: ''imagines clipeatae'') è un ritratto ([[lingua latina|latino]]: ''imago'') racchiuso da una cornice tonda, che ricorda uno scudo della stessa forma (detto in latino ''[[clipeo|clipeus]]'').
Questa tipologia di ritratto era tipica della [[Repubblica
In seguito questa tipologia di ritratto entrò a far parte dell'iconografia funeraria romana sia pagana che paleocristiana (comparendo per esempio sui [[sarcofago|sarcofagi]]) come nella propaganda imperiale (con l'inserimento della ''imago clipeata'' dell'imperatore o del magistrato nei [[dittico consolare|dittici consolari]]). Queste opere svolsero un ruolo importante nell'arte romana, incentivando lo sviluppo della ritrattistica realista.
Riga 11:
==Voci correlate==
*[[Clipeo]]
{{Portale|arte classica}}▼
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
[[
|