Paul Buckmaster: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Aggiungo: nn:Paul Buckmaster |
wikilink, chiarita frase |
||
(43 versioni intermedie di 34 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Artista musicale
|nazione = GBR
|genere = musica classica
|anno inizio attività = 1968
|anno fine attività = 2017
|note periodo attività =
|etichetta =
|tipo artista = Strumentista
|strumento = [[violoncello]]
|immagine =
|didascalia =
|band attuale =
|band precedenti =
|totale album =
|album studio =
|album live =
|raccolte =
}}
{{Bio
|Nome = Paul John
|Cognome = Buckmaster
|Sesso = M
|LuogoNascita = Londra
|GiornoMeseNascita = 13 giugno
|AnnoNascita = 1946
|LuogoMorte = Los Angeles
|GiornoMeseMorte = 7 novembre
|AnnoMorte = 2017
|Epoca = 1900
|Attività =
|Attività2 = compositore
|Attività3 = arrangiatore
|Nazionalità =
}}
Noto per la sua prolungata collaborazione con [[Elton John]], ha contribuito agli arrangiamenti di molte canzoni di successo tra le quali ''[[Space Oddity (brano musicale)|Space Oddity]]'' di [[David Bowie]] (1969)
==Biografia==
Nato a Londra da padre inglese e madre italiana di Napoli, Paul iniziò a studiare il [[violoncello]] a quattro anni, a dodici anni sua madre, Ermenegilda Maltese, pianista diplomata al Conservatorio San Pietro a Majella, lo portò a Napoli a studiare violoncello con il Maestro Willy La Volpe, che in due mesi lo preparò per l'esame di ammissione al conservatorio. Paul vinse la borsa di studio e frequentò per quattro anni il San Pietro a Majella. Furono anni fondamentali per la sua formazione musicale. A diciassette anni vinse la borsa di studio per la [[Royal Academy of Music]].
Buckmaster ha collaborato con un gran numero di gruppi [[jazz]] e di [[progressive rock]] tra cui la
Nel 1969 Buckmaster incontrò [[Miles Davis]]
La sua collaborazione con [[Elton John]] iniziò nel 1970 insieme al produttore [[Gus Dudgeon]], con gli arrangiamenti orchestrali del suo secondo album, ''[[Elton John (album)|Elton John]]'', e contribuì enormemente ai suoi lavori migliori, come ''[[Tumbleweed Connection]]'' del 1970 e ''[[Madman Across the Water]]'' del 1971.
Altri arrangiamenti di Buckmaster furono usati in album di molti artisti
Buckmaster ha vinto un [[Grammy]] come miglior arrangiatore per la canzone del 2001
==Note==
<references/>
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
*
{{
{{David Bowie}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|Rock progressivo}}
▲[[de:Paul Buckmaster]]
|