OpenCV: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ) |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
||
(6 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 15:
|Lingua =
}}
'''OpenCV''' ([[acronimo]] in [[lingua inglese]] di ''Open Source Computer Vision Library'') è una [[Libreria (software)|libreria]] [[software]] [[multipiattaforma]] nell'ambito della [[visione artificiale]] in tempo reale.<ref>{{Cita web|https://packages.debian.org/source/sid/opencv|Package OpenCV|29 gennaio 2016}}</ref><ref name="about">{{Cita web|1=http://opencv.org/about.html|2=About|3=29 aprile 2016|lingua=en|dataarchivio=22 novembre 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161122061832/http://opencv.org/about.html|urlmorto=sì}}</ref>
È una libreria software [[Software libero|libera]] originariamente sviluppato da [[Intel]], nel centro di ricerca in [[Russia]] di Nižnij Novgorod. Successivamente fu poi mantenuto da Willow Garage e ora da Itseez.<ref>{{Cita web|1=http://opencv.org/contribute.html|2=Contribute|3=29 aprile 2016|lingua=en|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160425143307/http://opencv.org/contribute.html|dataarchivio=25 aprile 2016|urlmorto=sì}}</ref>
Il [[linguaggio di programmazione]] principalmente utilizzato per sviluppare con questa libreria è il [[C++]], ma è possibile interfacciarsi anche attraverso il [[C (linguaggio)|C]], [[Python]] e [[Java (linguaggio di programmazione)|Java]].<ref name="about" />
OpenCV gode di una grande quantità di pubblicazioni
== Note ==
Riga 39:
* {{Collegamenti esterni}}
* {{Cita web|http://docs.opencv.org|Documentation|29 aprile 2016|lingua=en}}
* {{Cita web|
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Informatica|Software libero}}
|