Menu contestuale: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
anche "menu pop-up" |
Funzionalità collegamenti suggeriti: 3 collegamenti inseriti. Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile Attività per i nuovi utenti Suggerito: aggiungi collegamenti |
||
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 11:
I menu contestuali vengono aperti tramite varie forme di interazione dell'utente che prendono di mira una regione della GUI che supporta i menu contestuali. La forma specifica di interazione dell'utente e i mezzi con cui una regione è mirata variano:
* Su un computer che esegue [[Microsoft Windows]], macOS o Unix che esegue il sistema X Window, facendo clic sul pulsante secondario del mouse (di solito il pulsante destro) si apre un menu contestuale per la regione che si trova sotto il puntatore del mouse.
* Sui sistemi che supportano i mouse a un pulsante, i menu contestuali vengono in genere aperti premendo e tenendo premuto il pulsante principale del mouse (questo funziona sulle icone nel Dock su macOS) o premendo una combinazione di tastiera/mouse (ad esempio Ctrl-clic del mouse in Mac OS classico e macOS). Un'alternativa alla tastiera per macOS è abilitare i tasti del mouse in Accesso universale. Quindi, a seconda che si utilizzi un laptop o un tipo di tastiera compatta o estesa, la scorciatoia è <kbd>Function</kbd>+ <kbd>Ctrl</kbd>+5 o <kbd>Ctrl</kbd>+5 (tastierino numerico) o <kbd>Function</kbd>+ <kbd>Ctrl</kbd>+ i (laptop).
* Sui sistemi con un'interfaccia [[multi-touch]] come MacBook o Surface, il menu contestuale può essere aperto premendo o toccando con due dita invece di una sola.
* Alcune fotocamere degli [[smartphone]], ad esempio, riconoscono un [[codice QR]] quando viene scattata una foto. Quindi viene visualizzato un popup se si desidera "aprire" il contenuto QR. Potrebbe trattarsi di qualcosa come un [[Sito web|sito Web]] o per configurare il telefono per la connessione al [[Wi-Fi]].
* Su alcune interfacce utente, le voci del menu contestuale sono accompagnate da icone per un riconoscimento più rapido durante la navigazione<ref name=":0" />.
* I menu contestuali possono anche avere una riga superiore di icone solo per un rapido accesso alle opzioni utilizzate più di frequente<ref>{{Cita web|titolo=Context menu items|url=https://developer.mozilla.org/en-US/docs/Mozilla/Add-ons/WebExtensions/user_interface/Context_menu_items|sito=MDN Web Docs|lingua=en}}</ref>.
Riga 66:
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|url=http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?ID=2107|titolo=Defrag da menu contestuale XP|accesso=9 dicembre 2006|dataarchivio=29 settembre 2007|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070929073314/http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?ID=2107|urlmorto=sì}}
* {{cita web|url=http://www.tweakness.net/poptweak.php?tid=240|titolo=Crash del menu contestuale}}
* {{cita web | 1 = http://www.webmasterpoint.org/appunti/javascript/21.asp | 2 = Disabilitare il menu contestuale | accesso = 9 dicembre 2006 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20070617044835/http://www.webmasterpoint.org/appunti/javascript/21.asp | dataarchivio = 17 giugno 2007 | urlmorto = sì }}
|