Hercules Computer Technology: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →top: sistemazione template aziende |
Gvf (discussione | contributi) * fix decenni |
||
(6 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate) | |||
Riga 13:
|sede=
|gruppo=Guillemot Corporation
|controllate=
|persone chiave=
|settore=informatica
Riga 28:
|anno dipendenti=
|note=
}}
L'azienda [[california]]na '''Hercules Computer Technology''', costituitasi nel [[1982]], è uno storico produttore di [[Graphics Processing Unit|GPU]] e [[scheda video|schede video]] degli [[anni
Nel [[1984]] viene commercializzato il suo modello più noto: la [[Hercules Graphics Card]], che ha un successo ampio, tale da designare con la sigla HGC uno standard video monocromatico compatibile con [[Monochrome Display Adapter|MDA]] nella [[Scheda video#Modo testo|modalità testo]].
Line 37 ⟶ 36:
''Hercules'', successivamente, sviluppa e produce vari chipset grafici compatibili con lo standard [[Color Graphics Adapter|CGA]], ma con l'arrivo del nuovo standard video [[VGA]] nel [[1987]], inizia un lungo periodo di declino per l'azienda che si ridimensiona a produttore di schede grafiche, abbandonando la progettazione dei [[Circuito integrato|chip]].
Nel [[1998]], con un [[fatturato]] annuale di soli 20 milioni di [[dollaro|dollari]], ''Hercules'' viene acquistata con tutti i debiti dalla [[Germania|tedesca]] [[ELSA Technology|ELSA]] che l'anno seguente va in [[Fallimento (diritto)|fallimento]].
Nel [[1999]] il [[marchio]] ''Hercules'' viene venduto alla [[Francia|francese]] [[Guillemot Corporation]], produttrice di schede audio e video, che lo utilizza per tutti i suoi prodotti<ref name="nota_1">Con l'esclusione di quelli della sussidiaria [[Thrustmaster]], produttrice di [[joystick]], [[gamepad]] e altre [[Periferica|periferiche]] omologhe.
Line 53 ⟶ 52:
== Altri progetti ==
{{interprogetto
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Portale|aziende}}
|