Cercopithecus erythrotis: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m nome comune
Tatobot (discussione | contributi)
fix conservazione
 
(5 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 3:
|statocons=VU
|statocons_versione=iucn3.1
|immagine= [[Immagine:Red-Eared Guenon at CERCOPAN sanctuary.JPG|230px]]
|didascalia=
<!-- CLASSIFICAZIONE -->
Riga 44:
}}
 
Il '''cercopiteco dalle orecchie rosse''' (''Cercopithecus erythrotis'') è un [[Primates|primate]] della [[famiglia (tassonomia)|famiglia]] delle [[Cercopithecidae]].
 
==Descrizione==
La lunghezza del corpo varia tra 40 e 60 &nbsp;cm, il peso trafra 3 e 6,5 &nbsp;kg; i maschi sono più grandi delle femmine.
 
Il colore è bruno sul dorso e più chiaro sul lato ventrale, dove è biancastro. Il naso e le orecchie sono rossi, le basette bianco-giallastre e il resto del muso bluastro.
 
==Distribuzione e habitat==
L’arealeL'areale è costituito da una zona dell’Africadell'Africa centrale che comprende la [[Nigeria]] sudorientale, il [[Camerun]] sudoccidentale e l’isolal'isola [[Bioko]]. L’habitatL'habitat è costituito dalla foresta.
 
==Biologia==
Conduce vita arboricola e l’attivitàl'attività è diurna. Vive in gruppi costituiti da un maschio adulto, femmine e piccoli. Il numero dei costituenti il gruppo può variare tra 4 e 35 individui.
Come per gli altri cercopitechi la dieta è costituita prevalentemente di frutta, ma contiene anche altri alimenti vegetali e insetti.
 
==Conservazione==
==Stato di conservazione==
La specie è minacciata non solo dalla distruzione dell’ambientedell'ambiente, ma anche dalla caccia di cui è oggetto per consumarne la carne. La IUCN considera la specie ''vulnerabile''.
 
==Bibliografia==
Riga 69:
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|wikispecies|commons}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Portale|mammiferi}}