Cercopithecus mona: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nuova pagina: {{Tassobox |colore=pink |nome= Cercopiteco mona |statocons=LC |statocons_versione=iucn2.3 |immagine= 200px |didascalia=''Cerc...
 
Tatobot (discussione | contributi)
fix conservazione
 
(30 versioni intermedie di 24 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Tassobox
|nome= Cercopiteco mona
|colore=pink
|nome= Cercopiteco mona
|statocons=LC
|statocons_versione=iucn2iucn3.31
|immagine=Wolfs Mona Monkey Cercopithecus wolfi Bronx Zoo 3 cropped.jpg
|immagine= [[Immagine:Koczkodan koroniasty.jpg|200px]]
|didascalia=''Cercopithecus mona''
<!-- CLASSIFICAZIONE -->
|dominio= [[Eukaryota]]
|regno= [[Animalia]]
|sottoregno=
Line 35 ⟶ 34:
|sottospecie=
 
<!-- NOMENCLATURA BINOMIALE -->|binome=CercopithecuCercopithecus mona
|biautore=[[Johann Christian Daniel von Schreber|Schreber]]
|bidata=[[1774]]
Line 45 ⟶ 44:
}}
 
Il '''Cercopitecocercopiteco mona''' (''Cercopithecus mona'') è un [[Primates|primate]] della [[famiglia (tassonomia)|famiglia]] delle [[Cercopithecidae]].
 
==Descrizione==
èÈ uno dei cercopitechi più piccoli: la lunghezza del corpo varia tra 35 e 55 &nbsp;cm, quella della coda tra 70 e 90 &nbsp;cm, mentre il peso massimo è circa 4,4 &nbsp;kg per i maschi e 2,5 &nbsp;kg per le femmine.
 
Il colore è rosso-bruno sul dorso e bianco sul lato ventrale. Il muso è caratterizzato da una striscia chiara che attraversa la fronte e sottili strisce nere tra gli occhi e le orecchie.
 
==DiffusioneDistribuzione e habitat==
L'[[areale di diffusione]] è ampio e si estende nell’Africanell'Africa occidentale dal [[Ghana]] al [[Camerun]]. L’habitatL'habitat è costituito da vari tipi di foreste.
 
==AbitudiniBiologia==
L’attivitàL'attività è diurna e prevalentemente anche se non esclusivamente arboricola. Vive in gruppi numerosi (costituiti, come per gli altri cercopitechi, da un maschio adulto, femmine e piccoli), che possono raggiungere 50 individui. Si formano anche piccoli gruppi, da 2 a 4 individui, di maschi giovani.
Dopo una gestazione che dura tra cinque e sei mesi nasce un solo piccolo.
 
==Conservazione==
==Stato di conservazione==
La specie non è considerata a rischio.
 
Line 71 ⟶ 70:
== Altri progetti ==
{{interprogetto|wikispecies}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Portale|mammiferi}}
 
[[Categoria:Cercopitecidi]]
[[Categoria:Fauna africana]]
 
[[de:Monameerkatze]]
[[en:Mona Monkey]]
[[es:Cercopithecus mona]]
[[fi:Monamarakatti]]