Cercopithecus sclateri: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Sistemo sintassi template Portale. Aggiungo: mammiferi. Tolgo: Mammiferi, Biologia, biologia. |
fix conservazione |
||
(21 versioni intermedie di 16 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Tassobox
|nome=Cercopiteco di Sclater
|statocons=EN
|statocons_versione=
|immagine=Sclater's guenon (Cercopithecus sclateri) at CERCOPAN sanctuary.JPG
|didascalia=
<!-- CLASSIFICAZIONE -->
|dominio= [[Eukaryota]]
|regno= [[Animalia]]
|sottoregno=
Line 43 ⟶ 42:
}}
Il '''cercopiteco di Sclater''' ('''''Cercopithecus sclateri''''' Pocock'', 1904'') è un [[Primates|primate]] della [[famiglia (tassonomia)|famiglia]] delle [[Cercopithecidae]].
==Descrizione==
Con un peso medio di 2,5
==
La specie è presente nella [[Nigeria]] meridionale, a est del fiume [[Niger]].
==
Conduce vita arboricola ed ha attività diurna. Vive in gruppi territoriali, formati da un maschio adulto, diverse femmine e piccoli, per un totale che può arrivare a 30 individui.
La dieta non è nota, ma si pensa che come per le specie affini consista di frutta, foglie e insetti.
==Conservazione==
La specie era stata considerata
==Bibliografia==
Riga 73:
[[Categoria:Fauna africana]]
[[Categoria:Specie animali in pericolo di estinzione]]
|