Democrate: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Correzioni
Nessun oggetto della modifica
 
(19 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|militari latini}}
{{Bio
|Nome = Democrate
|Cognome =
|Sesso = M
|PreData =
|LuogoNascita = Taranto
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita = III secolo a.C.
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte = ?
|Epoca = -200
|Attività =
|Nazionalità =
|PostNazionalità =
|Categorie = no
|FineIncipit = fu un [[navarco]] della flotta di Taranto, durante la [[seconda guerra punica]]
}}
 
Nel [[210 a.C.]] era al comando della flotta tarentina, alleata con i Cartaginesi di [[Annibale]],<ref>{{cita|Livio|XXVI, 39.6}}.</ref> che distrusse la [[flotta romana]] a Sacriporto[[Battaglia di eSapriporte|Sapriporte]]. perPer celebrare quella vittoria fu inciso il suo nome su una lapide dedicata agli Dei marittimi ed equestri: ''"Festum pro victoria annum - Diis Maritimis et - Equestribus Diis Senatus Populusque - Tarentinorum - Curante Democrate - Imperatore ex voto - Bellicosae iuventutis"''.
 
Morì valorosamente combattendo contro i Romani che [[assedio di Taranto (209 a.C.)|assediavano Taranto]] nel [[209 a.C.]].<ref>{{cita|Livio|XXVII, 16}}.</ref>
 
==Note==
{{Portale|Antica Grecia|biografie|guerra|Taranto}}
<references/>
 
== Bibliografia ==
[[Categoria:Persone legate a Taranto]]
<div class="references-medium" style="-moz-column-count: 2; column-count: 2;">
;Fonti antiche:
* {{cita libro |autore=[[Appiano di Alessandria]]|titolo=Historia Romana (Ῥωμαϊκά)|volume=VII e VIII|cid=Appiano|lingua=grc}} Versione in inglese [http://www.livius.org/ap-ark/appian/appian_0.html qui] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20151120053128/http://www.livius.org/ap-ark/appian/appian_0.html |date=20 novembre 2015 }}.
* {{Cita libro|autore=Polibio|wkautore=Polibio|titolo=[[Storie (Polibio)|Storie (Ἰστορίαι)]]|volume=VII|cid=Polibio|lingua=grc}} Versioni in inglese disponibili [http://penelope.uchicago.edu/Thayer/E/Roman/Texts/Polybius/home.html qui] e [http://www.perseus.tufts.edu/hopper/text?doc=Perseus%3Atext%3A1999.01.0234%3Abook%3D1%3Achapter%3D1 qui].
* {{cita libro|autore=Strabone|wkautore=Strabone|titolo=Geografia|volume=V|cid=Strabone|lingua=grc}} Versione in inglese disponibile [http://penelope.uchicago.edu/Thayer/E/Roman/Texts/Strabo/home.html qui].
* {{Cita libro|autore=Tito Livio|wkautore=Tito Livio|titolo=Ab Urbe condita libri|url=https://la.wikisource.org/wiki/Ab_Urbe_Condita|volume=XXI-XXX|cid=Livio|lingua=latino}} {{simbolo|Wikisource-logo.svg|15}}
 
;Fonti storiografiche moderne:
* {{Cita libro|autore=Giovanni Brizzi|wkautore=Giovanni Brizzi|titolo=Storia di Roma. 1. Dalle origini ad Azio|anno=1997|editore=Patron|città=Bologna|ISBN=978-88-555-2419-3|cid=Brizzi 1997}}
* {{cita libro|autore=André Piganiol|wkautore=André Piganiol|titolo=Le conquiste dei romani|editore=Il Saggiatore|città=Milano|anno=1989|cid=Piganiol 1989}}
* {{cita libro|autore=Howard H.Scullard|titolo=Storia del mondo romano. Dalla fondazione di Roma alla distruzione di Cartagine|editore=BUR|volume=vol.I|città=Milano|anno=1992|ISBN=9788817119030|cid=Schullard 1992}}
</div>
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Antica GreciaRoma|biografie|guerra|Taranto}}
 
[[Categoria:Persone legatedella aseconda Tarantoguerra punica]]