Android Nougat: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
(15 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Sistema operativo
|nome = Android Nougat
|dim_logo = 100px
|didascalia =
|sviluppatore = [[Google (azienda)|Google LLC]]<br />[[Open Handset Alliance]]
|famiglia = [[Unix-like]]
|prima_versione_pubblicata = 7.0
|data_prima_pubblicazione = 22 agosto 2016<ref>{{cita web|titolo=Android 7.0 Nougat. Made for you|url=https://www.android.com/versions/nougat-7-0/|editore=[[Google]]|accesso=4 ottobre 2015}}</ref>
|ultima_versione_pubblicata =
|data_ultima_pubblicazione = 5 dicembre 2017
|tipo_kernel = [[Linux (kernel)|Linux kernel]] (monolitico)
Line 18 ⟶ 14:
|tipologia_licenza = non-completamente-libero
|licenza = [[Licenza Apache|Apache 2.0]]
|stadio_sviluppo =
}}
'''Android
Nougat introduce notevoli modifiche al sistema operativo e alla sua piattaforma di sviluppo, compresa la possibilità di visualizzare più app sullo schermo contemporaneamente in una visualizzazione a schermo diviso, il supporto per le risposte in linea alle notifiche e una modalità di risparmio energetico ''Doze'' espansa che limita la funzionalità del dispositivo una volta che lo schermo è rimasto spento per un periodo di tempo. Inoltre, la piattaforma è passata a un ambiente [[Java (linguaggio di programmazione)|Java]] basato su [[OpenJDK]] e ha ricevuto il supporto per l'[[Application programming interface|API]] di rendering della grafica [[Vulkan (API)|Vulkan]] e aggiornamenti di sistema "senza interruzioni" sui dispositivi supportati. Nougat ha ricevuto recensioni positive.
Il nuovo formato di notifica delle app ha ricevuto particolare apprezzamento, mentre l'interfaccia multitasking è stata vista come un cambiamento positivo, ma i revisori hanno riscontrato app incompatibili. I critici hanno avuto esperienze contrastanti con la modalità di [[risparmio energetico]] di Doze, ma sono state anche valutate positivamente le installazioni di app più veloci e le "modifiche" all'[[interfaccia utente]].
Ad ottobre 2018, il 28,2% dei dispositivi che hanno accesso a [[Google Play]] eseguono Nougat, con il 18,1% su Android 7.0 (API 24) e il 10,1% su Android 7.1 (API 25), rendendo Nougat il nome in codice Android più utilizzato,<ref>{{Cita web|url=https://developer.android.com/about/dashboards/index.html|titolo=Dashboards {{!}} Android Developers|sito=developer.android.com|lingua=en|accesso=28 ottobre 2018}}</ref> mentre Android 6.0 Marshmallow (API 23) è più popolare di una delle versioni di Nougat.
== Cronologia ==
L'uscita aveva il nome in codice "New York Cheesecake".<ref>{{cita web|titolo=Name|url=https://www.androidpolice.com/2016/03/15/google-is-calling-android-n-new-york-cheesecake-nyc-internally/|sito=Google Is Calling Android N "New York Cheesecake" (NYC) Internally}}</ref> Il 9 marzo 2016, in vista della conferenza degli sviluppatori [[Google I/O]], Google ha
Il 13 aprile 2016 è
La Beta Preview 4 è stata
La Beta Preview finale, la numero 5, è
Android 7.0 è stato
Gli aggiornamenti ai dispositivi esistenti variano a seconda del produttore e dell'operatore e il supporto dei driver per la versione dal produttore del rispettivo sistema su chip di un dispositivo.<ref name="ars-blame"/> I principali produttori, tra cui HTC, Sony e Motorola hanno annunciato l'intenzione di aggiornare una gamma di dispositivi recenti a Nougat.<ref>{{cita web|nome1=Britta |cognome1=O'Boyle |nome2=Chris |cognome2=Hall |titolo=When is Android 7.1.1 Nougat coming to my phone? |url=https://www.pocket-lint.com/news/137654-when-is-android-7-1-1-nougat-coming-to-my-phone |sito=Pocket-lint |data=10 febbraio 2017 |accesso=27 febbraio 2017}}</ref><ref>{{cita web|nome=Ashley |cognome=Carman |titolo=Sony is rolling Android Nougat out to some Xperia devices |url=https://www.theverge.com/circuitbreaker/2017/2/9/14564266/sony-android-nougat-xperia-update |sito=[[The Verge (sito web)|The Verge]] |editore=[[Vox Media (azienda)|Vox Media]] |data=9 febbraio 2017 |accesso=27 febbraio 2017}}</ref><ref>{{cita web|titolo=Android 7.0 Nougat update starts hitting Motorola Moto G4 and Moto G4 Plus |url=https://www.gsmarena.com/android_70_nougat_update_starts_hitting_motorola_moto_g4_and_moto_g4_plus-news-21215.php |opera=GSMArena |data=21 ottobre 2016 |accesso=27 febbraio 2017}}</ref> Qualcomm ha dichiarato che non avrebbe supportato Nougat sui dispositivi che utilizzavano i propri system-on-chip Snapdragon 800 e 801 per ragioni non divulgate. Sebbene siano state
Un aggiornamento
Android 7.1.2 è
== Funzioni ==
Line 56 ⟶ 53:
===Piattaforma===
Nel dicembre 2015, Google ha annunciato che Android Nougat avrebbe cambiato il suo [[Java Runtime Environment]] dal defunto Apache Harmony a [[OpenJDK]], l'implementazione open source
Nougat introduce un sistema per abilitare aggiornamenti di sistema automatici, "senza soluzione di continuità", basati sulla condivisione di codice con l'implementazione di funzionalità simili su Chrome OS. Il sistema utilizza una coppia di partizioni SquashFS; il sistema Android viene eseguito da una partizione "online", mentre gli aggiornamenti vengono applicati in background a una partizione "offline" ridondante. Al successivo avvio successivo all'installazione di un aggiornamento, la partizione ridondante viene designata come attiva e da quel momento il dispositivo si avvia nel sistema aggiornato. La precedente partizione di sistema viene mantenuta come backup in caso di errore di aggiornamento e per fungere da partizione "offline" per il prossimo aggiornamento. Questo sistema rimuove il requisito per il riavvio del dispositivo nell'ambiente di ripristino del sistema per applicare l'aggiornamento (che impedisce l'utilizzo del dispositivo fino al completamento dell'aggiornamento) e fornisce inoltre la possibilità di eseguire automaticamente il rollback di un aggiornamento in caso di un fallimento. A causa dei requisiti di partizionamento di questo sistema, i dispositivi esistenti non supporteranno aggiornamenti continui. Inoltre, a causa delle modifiche ART su Nougat, le app non devono più essere ricompilate al primo avvio dopo un aggiornamento del sistema.<ref>{{cita web|titolo=Android N seamless updates not coming to existing devices|url=https://www.gsmarena.com/android_n_seamless_updates_not_coming_to_existing_devices-blog-18325.php|sito=GSMArena|accesso=9 luglio 2016}}</ref><ref>{{cita web|nome=Ron |cognome=Amadeo |titolo=Android N borrows Chrome OS code for "seamless" update installation |url=https://arstechnica.com/gadgets/2016/05/android-n-borrows-chrome-os-code-for-seamless-update-installation/ |sito=[[Ars Technica]] |editore=[[Condé Nast]] |data=18 maggio 2016 |accesso=27 febbraio 2017}}</ref>
Line 74 ⟶ 71:
== Ricezione dalla critica ==
Dieter Bohn di The Verge ha elogiato la nuova interfaccia multitasking di Android Nougat, definendola "attesa da tempo" per i tablet Android. Anche se inizialmente ha trovato l'implementazione "confusa", ha scritto che ha funzionato bene una volta che l'ha capito correttamente, anche se ha notato che "alcune app non supportano completamente lo schermo diviso, mentre altre funzionano bene ma fanno comunque un avviso". A Bohn è piaciuto anche il nuovo modo di rispondere a qualsiasi messaggio di notifica, affermando "Android ha avuto a lungo un vantaggio in notifiche utili e coerenti" rispetto a [[iOS]], e ha aggiunto "ora che le risposte rapide sono standard su di esso, non vedo che il piombo diminuisce" . Ha inoltre evidenziato "ritocchi" in tutto, inclusi i pulsanti rapidi nel cassetto delle notifiche, il menu Impostazioni con più informazioni visive e un'app Fotocamera che è stata "ripulita un po'", come modifiche di benvenuto. Bohn ha dichiarato di non aver notato alcun miglioramento significativo della batteria nonostante la funzione di risparmio energetico Doze in Nougat. Ha anche scritto ampiamente sul fatto che, anche se Nougat è "fantastico", "è un peccato che ci voglia così tanto tempo prima che qualcuno lo veda", scrivendo sulla mancanza di aggiornamenti alla maggior parte dei dispositivi Android, e che "a meno che tu non abbia un Nexus, potrebbero volerci un paio di mesi, potrebbe volerci un anno, prima che diventi disponibile sul tuo telefono".<ref>{{cita web |url=https://www.theverge.com/2016/8/22/12578946/android-7-nougat-review-nexus |titolo=Android 7.0 Nougat review: great, but does it matter? |cognome=Bohn |nome=Dieter |data=22 agosto 2016 |sito=[[The Verge (sito web)|The Verge]] |editore=[[Vox Media (azienda)|Vox Media]] |accesso=21 agosto 2017}}</ref>
Chris Velazco di Engadget ha anche elogiato le nuove notifiche delle app in bundle, scrivendo che le notifiche delle precedenti versioni di Android "sedevano lì" fino all'interazione, ma Nougat "fa un lavoro molto migliore di raggrupparle per app e far sì che le cose vengano fatte". Ha evidenziato la possibilità di espandere una notifica Gmail in bundle per visualizzare soggetti e mittenti di singoli messaggi. Velazco ha dichiarato che il multitasking a schermo diviso era un "grosso problema", ma ha anche riscontrato app non compatibili. Anche gli elementi visivi nell'app Impostazioni, i pulsanti rapidi nel menu a discesa delle notifiche e il nuovo supporto per la lingua e le emoji sono stati dei punti salienti positivi nella revisione. Velazco ha notato un miglioramento della batteria dalla funzione di risparmio energetico Doze, affermando che "il Nexus 6P sembrava guadagnare circa un'ora o due di autonomia in standby". Ha anche scritto che installare e avviare le app potrebbe essere "un po' più veloce del solito" grazie al nuovo compilatore di app di Nougat e spera che gli sviluppatori di giochi utilizzeranno la nuova API [[Vulkan (API)|Vulkan]] per alcuni "giochi per dispositivi mobili davvero belli".<ref>{{cita web |nome=Chris |cognome=Velazco |titolo=Android 7.0 Nougat review: All about getting things done faster |url=https://www.engadget.com/2016/08/29/android-7-0-nougat-review/ |sito=Engadget|editore=[[AOL]] |data=29 agosto 2016 |accesso=22 aprile 2017}}</ref>
Line 83 ⟶ 80:
== Voci correlate ==
* [[Versioni di Android]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
Riga 95:
{{Android}}
{{Google LLC}}
{{portale|Google|informatica}}
[[Categoria:Android]]
[[Categoria:Software del 2016]]
|