Elisabetta di Danimarca: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ZéroBot (discussione | contributi)
m r2.7.1) (Bot: Aggiungo sv:Elisabet av Danmark (1524-1586)
LA2 (discussione | contributi)
m https
 
(43 versioni intermedie di 30 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Notanota disambigua|altri personaggi con questo nome}}
{{Monarca
{{Oldenburg (1448-1814)}}
[[File:Jacob|nome Cornelisz.= van Oostsanen 003.jpg|left|thumb|200px|Elisabetta di Danimarca]]
|immagine = Elisabeth af Danmark Güstrow Slot Meklenborg Forpommern.jpg
|legenda = Elisabetta di Danimarca ritratta da [[Cornelius Krommeny]], [[Castello di Güstrow]]
|stemma = Elisabeth de Danemark.svg
|titolo = [[Consorti_dei_sovrani_di_Meclemburgo#Linea_di_Meclemburgo-G.C3.BCstrow|Duchessa di Meclemburgo-Güstrow]]
|sottotitolo =
|regno =
|inizio regno =
|fine regno =
|incoronazione =
|investitura =
|predecessore =
|erede =
|successore =
|nome completo =
|trattamento =
|onorificenze =
|nome templare = <!-- per imperatori cinesi -->
|nomi postumi = <!-- per imperatori cinesi -->
|altrititoli =
|data di nascita = 14 ottobre [[1524]]
|luogo di nascita =
|data di morte = 15 ottobre [[1586]]
|luogo di morte = [[Gedser]]
|sepoltura =
|luogo di sepoltura =
|casa reale =
|dinastia =
|padre = [[Federico I di Danimarca]]
|madre = [[Sofia di Pomerania]]
|consorte = [[Casato degli Oldenburg|Oldenburg]] per nascita<br />[[Casato di Meclemburgo|Meclemburgo-Schwerin]] e [[Meclemburgo-Güstrow]] per matrimonio
|consortedi = [[Magnus III di Meclemburgo-Schwerin]]<br/>[[Ulrico III di Meclemburgo-Güstrow]]
|coniuge 1 =
|coniuge 2 =
|coniuge 3 =
|coniuge 4 =
|coniuge 5 =
|figli = [[Sofia di Meclemburgo-Güstrow|Sofia]]
|religione =
|motto reale =
|firma =
}}
{{Bio
|Nome = Elisabetta di
|Cognome = Danimarca
|Cognome =
|Sesso = F
|LuogoNascita =
|GiornoMeseNascita = 14 ottobre
|AnnoNascita = 1524
|LuogoMorte = Gedser
|GiornoMeseMorte = 15 ottobre
|AnnoMorte = 1586
|Attività = principessa
|FineIncipit = fu una principessa danese, figlia maggiore del re [[Federico I di Danimarca]] e della sua seconda moglie [[Sofia di Pomerania]]. Tramite matrimonio divenne anche duchessa, prima di [[Meclemburgo-Schwerin]] e poi di [[Meclemburgo-Güstrow]] |Categorie = no
|Nazionalità = danese
|Categorie = no
|PostNazionalità = , figlia maggiore del re [[Federico I di Danimarca]] e della sua seconda moglie [[Sofia di Pomerania]]. Tramite matrimonio divenne anche duchessa, prima di [[ducato di Meclemburgo-Schwerin|Meclemburgo-Schwerin]] e poi di [[Ducato di Meclemburgo-Güstrow|Meclemburgo-Güstrow]]
}}
 
==Biografia==
Allevata presso la corte reale danese del suo fratellastro [[Cristiano III di Danimarca]] e descritta come di una bellezza straordinaria («Mai nella mia vita ho visto una fanciulla tanto bella e di buone maniere», scriveva l'ambasciatore inglese Robert Barnes al suo signore nel [[1542]]), si fidanzò nel [[1542]] col duca [[Magnus III di Meclemburgo-Schwerin]] ([[4 luglio]] [[1509]] -[[ 28 gennaio]] [[1550]]), che era anche vescovo di [[Schwerin]], sposandolo il [[26 agosto]] [[1543]] a [[Kiel]]. Dopo 7 anni di matrimonio senza figli, rimasta vedova, tornò di nuovo in [[Danimarca]].
 
Si sposò in seconde nozze il [[14 febbraio]] [[1556]] col duca [[Ulrico III di Meclemburgo-GüstrovGüstrow]], cugino del suo precedente marito e suo successore alla cattedra episcopale di [[Schwerin]]. La sua unica figlia, [[Sofia di Meclemburgo-GüstrovGüstrow]] andò in sposa al [[re di Danimarca]] [[Federico II di Danimarca|Federico II]]. Il suo rapporto con Ulrico è descritto come felice. È interessante notare che Elisabetta era cugina della nonna di lui, [[Elisabetta_di_Danimarca_%281485Elisabetta di Danimarca (1485-1555%29)|Elisabetta di Danimarca]], figlia di re [[Giovanni di Danimarca]].
 
Elisabetta fece frequenti visite alla corte reale danese, e anche alla sua ex cognata, la regina [[Dorotea di Sassonia-Lauenburg|Dorotea]]. Dopo che sua figlia divenne regina di Danimarca nel [[1572]], le sue visite si fecero sempre più frequenti. È descritta come gentile, sensibile, religiosa e pratica. Era attiva anche nel Mecklenburg-Güstrow: ha ricostruito chiese a [[Güstrow]] e Dobberan, e fu protettrice di ospedali e conventi.
[[File:Guestrow Dom2.jpg|left|thumb|200px|La cattedrale di Güstrow, dove Elisabetta è sepolta]]
Elisabetta fece frequenti visite alla corte reale danese, e anche alla sua ex cognata, la regina [[Dorotea di Sassonia-Lauenburg|Dorotea]]. Dopo che sua figlia divenne regina di Danimarca nel [[1572]], le sue visite si fecero sempre più frequenti. È descritta come gentile, sensibile, religiosa e pratica. Era attiva anche nel Mecklenburg-Güstrow: ha ricostruito chiese a [[Güstrow]] e Dobberan, e fu protettrice di ospedali e conventi.
 
Morì il [[15 ottobre]] [[1586]] a [[GjedserGedser]], durante il viaggio di ritorno dalla Danimarca, poco dopo aver visitato con il marito [[Tycho Brahe]] a [[Ven_%28isola_svedese%29Ven (isola svedese)|Ven]]. Il suo corpo fu portato in [[Meclemburgo]], nella cattedrale di [[Güstrow]], dove è sepolta col marito e la seconda moglie di lui, [[Anna di Pomerania]].
 
== Ascendenza ==
{{Ascendenza
<center>
| 1 = Elisabetta di Danimarca
{| class="wikitable"
| 2 = [[Federico I di Danimarca]]
|-
| 4 = [[Cristiano I di Danimarca]]
|-
| 8 = [[Dietrich di Oldenburg]]
| rowspan="16" align="center"| '''Elizabetta di Danimarca'''
|16 = [[Cristiano V di Oldenburg]]
| rowspan="8" align="center"| '''Padre:'''<br />[[Federico I di Danimarca]]
|17 = Agnese di Holstein-Heringen
| rowspan="4" align="center"| '''Nonno paterno:'''<br />[[Cristiano I di Danimarca]]
| 9 = [[Edvige di Schauenburg]]
| rowspan="2" align="center"| '''Bisnonno paterno:'''<br />[[Dietrich di Oldenburg]]
|18 = Gerardo VI di Schleswig-Holstein
| align="center"| '''Trisnonno paterno:'''<br />[[Cristiano V di Oldenburg]]
|19 = Caterina Elisabetta di Brunswick-Lüneburg
|-
| 5 = [[Dorotea di Brandeburgo-Kulmbach]]
| align="center"| '''Trisnonna paterna:'''<br />Agnes von Honstein
|10 = [[Giovanni l'Alchimista]]
|-
|20 = [[Federico I di Brandeburgo]]
| rowspan="2" align="center"| '''Bisnonna paterna:'''<br /> [[Elvige di Schauenburg]]
|21 = [[Elisabetta di Baviera-Landshut]]
| align="center"| '''Trisnonno paterno:'''<br />Gerardo VI conte di [[Holstein]]
|11 = [[Barbara di Sassonia-Wittenberg]]
|-
|22 = [[Rodolfo III di Sassonia-Wittenberg]]
| align="center"| '''Trisnonna paterna:'''<br />Caterina Elisabetta di [[Brunswick-Lüneburg]]
|23 = [[Barbara di Legnica]]
|-
| 3 = [[Sofia di Pomerania]]
| rowspan="4" align="center"| '''Nonna paterna:'''<br />[[Dorotea di Brandeburgo]]
| 6 = [[Bogislao X| Bogislao X di Pomerania]]
| rowspan="2" align="center"| '''Bisnonno paterno:'''<br />Giovanni, [[Margravio]] di [[Brandeburgo-Kulmbach]]
|12 = [[Eric II di Pomerania-Wolgast]]
| align="center"| '''Trisnonno paterno:'''<br />Federico I elettore di Brandeburgo
|24 = Vartislao IX di Pomerania-Wolgast
|-
|25 = Sofia di Sassonia-Lauenburg
| align="center"| '''Trisnonna paterna:'''<br />[[Elisabetta di Baviera-Landshut]]
|13 = [[Sofia di Pomerania-Stolp]]
|-
|26 = Bogislao IX di Pomerania
| rowspan="2" align="center"| '''Bisnonna paterna:'''<br /> Barbara di [[Sassonia-Wittenberg]]
|27 = [[Maria di Masovia]]
| align="center"| '''Trisnonno paterno:'''<br />Rodolfo III duca di Sassonia-Wittenberg
| 7 = [[Anna Jagellona (1476-1503)|Anna Jagellona]]
|-
|14 = [[Casimiro IV di Polonia]]
| align="center"| '''Trisnonna paterna:'''<br /> Barbara di Liegnitz
|28 = [[Ladislao II di Polonia]]
|-
|29 = [[Sofia Alšėniškė]]
| rowspan="8" align="center"| '''Madre:'''<br />[[Sofia di Pomerania]]
|15 = [[Elisabetta d'Asburgo]]
| rowspan="4" align="center"| '''Nonno materno:'''<br />[[Bogislao X | Bogislao X di Pomerania]]
|30 = [[Alberto II d'Asburgo]]
| rowspan="2" align="center"| '''Bisnonno materno:'''<br />[[Eric II di Pomerania-Wolgast]]
|31 = [[Elisabetta di Lussemburgo]]
| align="center"| '''Trisnonno materno:'''<br />Vartislao IX di Pomerania-Wolgast
}}
|-
| align="center"| '''Trisnonna materna:'''<br />Sofia di [[Sassonia-Lauenburg]]
|-
| rowspan="2" align="center"| '''Bisnonna materna:'''<br />Sofia di [[Ducato_di_Pomerania#Ducato_di_Pomerania-Stolp|Pomerania-Stolp]]
| align="center"| '''Trisnonno materno:'''<br />Bogislao IX di Pomerania
|-
| align="center"| '''Trisnonna materna:'''<br />Maria di [[Masovia]]
|-
| rowspan="4" align="center"| '''Nonna materna:'''<br />[[Anna Jagellone]]
| rowspan="2" align="center"| '''Bisnonno materno:'''<br />[[Casimiro IV di Polonia]]
| align="center"| '''Trisnonno materno:'''<br />[[Ladislao II di Polonia]]
|-
| align="center"| '''Trisnonna materna:'''<br />Sofia di Halshany
|-
| rowspan="2" align="center"| '''Bisnonna materna:'''<br />[[Elisabetta d'Asburgo]]
| align="center"| '''Trisnonno materno:'''<br />[[Alberto II d'Asburgo]]
|-
| align="center"| '''Trisnonna materna:'''<br />[[Elisabetta di Lussemburgo]]
|}
</center>
 
==Bibliografia==
*Carl Frederik Bricka, ''[httphttps://runeberg.org/dbl/4/0499.html Dansk Biografisk Lexikon]'', 1ª ed., vol. 4, pagg. 497-98.
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
{{Controllo di autorità}}
[[Categoria:Oldenburg]]
{{Portale|biografie}}
 
[[Categoria:Casato degli Oldenburg|Elisabetta]]
[[be:Елізавета Дацкая, 1524—1586]]
[[Categoria:Duchesse di Meclemburgo-Schwerin]]
[[en:Elizabeth of Denmark, Duchess of Mecklenburg]]
[[no:Elisabeth av Danmark (1524–1586)]]
[[pl:Elżbieta Oldenburg (księżna Meklemburgii)]]
[[pt:Isabel da Dinamarca (1524-1586)]]
[[ru:Елизавета Датская (1524—1586)]]
[[sv:Elisabet av Danmark (1524-1586)]]
[[th:เอลิซาเบธแห่งเดนมาร์ก]]
[[uk:Єлизавета Датська]]