Sola... in quella casa: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m migrazione automatica di 4 collegamenti interwiki a Wikidata, d:q2363944 |
Nessun oggetto della modifica |
||
(23 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Film
|
|immagine=Sola in quella casa.jpg
|didascalia=Il
|
|
|paese=[[
|
|titolo alfabetico=
|aspect ratio= ▼
▲|ratio=
|genere=horror
|regista=[[Tibor Takács]]
|sceneggiatore=[[David Chaskin]]
|produttore=[[Rafael Eisenman]]
|art director=
|animatore=
|attori=
*[[Jenny Wright]]: Virginia
*[[Clayton Rohner]]: Richard
*[[Randall William Cook]]: Dr. Kessler
*[[Stephanie Hodge (1956)|Stephanie Hodge]]: Mona
|doppiatori italiani=
|fotografo=[[Bryan England]]
|montatore=[[Marcus Manton]]
|effetti speciali=
|musicista=[[Michael Hoenig]]
|scenografo=
Line 32 ⟶ 29:
|truccatore=
|sfondo=
*[[Festival internazionale del film fantastico di Avoriaz]] [[1990]]: Grand Prix▼
}}
'''''Sola... in quella casa''''' (''I, Madman'') è un [[film]] del [[1989]]
==Trama==
Line 42 ⟶ 37:
==Critica==
*''Thriller fantastico, barocco e sanguinolento. Ottimi effetti speciali e una originale colonna musicale. Ma non si esce dai limiti di un esercizio di stile.'' Commento del dizionario Morandini che assegna al film ''due stelle'' su cinque di giudizio.<ref>[http://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=23192&morandini=1 Commento de Il Morandini su Mymovies.it]</ref>
*''Citazioni da Dario Argento (
*''Takacs conferisce alle immagini un tono magico e ossessivo molto appropriato alla vicenda.
== Riconoscimenti ==
** Grand Prix
==Curiosità==
*Randall William Cook (il dr. Kessler nel film) ha vinto 3
==Note==
Line 52 ⟶ 51:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{La casa}}
▲{{portale|Cinema}}
[[Categoria:Film horror]]
[[Categoria:Film diretti da Tibor Takács]]
|