Erice passito: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
template:VinoDOC -> template:Vino using AWB |
|||
| (11 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate) | |||
Riga 3:
|nome= Erice Passito
|data_decreto=20/10/04 e 20/05/11
|note_decreto=
|gazzetta_ufficiale=04/11/04 n 253<br />15/06/11 n 137
|resa_uva=11,0 [[tonnellata|t]]
|resa_vino=40,0%
Riga 10:
|titolo_vino=12,5% svolti + 3,5% da svolgere
|estratto_secco=20,0 g/l
|vitigno=
}}
Tutti in [[provincia di Trapani]].
== Vitigni con cui è consentito produrlo ==
*
*altri vitigni a bacca bianca, idonei alla coltivazione della Regione Siciliana, fino ad un massimo del 5%.
== Tecniche di produzione ==
Riga 31 ⟶ 28:
*'''sapore''': dolce, armonico;
==
{{...|vini}}
== Abbinamenti consigliati ==
{{...|vini}}
== Produzione ==
<!-- ''Provincia, stagione, volume in [[ettolitro|ettolitri]]'' -->
{{...|vini}}▼
▲{{...}}
== Note ==
Riga 46 ⟶ 42:
== Voci correlate ==
* [[Erice (vino)]]
*[[Erice vendemmia tardiva Zibibbo]]
{{Portale|
[[Categoria:Vini DOC
[[Categoria:Vini DOC e DOCG prodotti con uva Zibibbo]]
| |||