Millennium Seed Bank Project: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Addbot (discussione | contributi)
m migrazione automatica di 5 collegamenti interwiki a Wikidata, d:q2603353
 
(13 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[File:Millennium seed bank 551-2.JPG|thumb|250px|Il Wellcome Trust Millennium]]
Il '''Millennium Seed Bank Project''' è un progetto internazionale per la conservazione dei [[seme|semi]], coordinato dai [[Kew Gardens]]. Avviato nell'anno 2000<ref>^ Fonte: UK Clearing House Mechanisms for Biodiversity [http://uk.chm-cbd.net/default.aspx?page=7778 ^ Fonte: UK Clearing House Mechanisms for Biodiversity]</ref>.
 
Il Millennium Seed Bank è ospitato dal Wellcome Trust Millennium sui terreni del Wakehurst Place West Sussex, ed ha lo scopo di tutelare la [[biodiversità]], affrontare l'erosione genetica e contrastare l'estinzione delle piante spontanee minacciate, immagazzinandone i semi per un eventuale uso futuro. Come in altre [[banca dei semi|banche dei semi]], i semi vengono conservati in celle refrigerate nel sottosuolo: il MilleniumMillennium Seed Bank attualmente conserva la più ampia raccolta di semi del mondo.
 
In collaborazione con altri progetti per la [[salvaguardia della biodiversità]] organizza spedizioni in tutto il mondo per la raccolta dei semi delle piante sulla terraferma. Dove è possibile le collezioni vengono mantenute nel paese d'origine e al Millennium Seed Bank Project vengono spediti i duplicati per l'immagazzinamento.
 
Grazie alla presenza internazionale e capillare delle principali associazioni, i paesi coinvolti possono venire incontro agli obiettivi internazionali a favore dell'ambiente, come la ''Global Strategy for Plant Conservation'' e il ''Millennium Development Goals of the United Nations Environment Programme''.
Riga 11:
 
== Obiettivi del progetto ==
I principali obiettivi del progetto sono<ref>[http://www.kew.org/places/wakehurst/seedbank.html ''A Year at Kew - the Millennium Seed Bank''[] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20070526061239/http://www.kew.org/places/wakehurst/seedbank.html] |data=26 maggio 2007 }}</ref>:
* raccogliere i semi di 24.000 specie di piante entro 2010 (''Obiettivo 2010'')
* rappresentanti il 10% della flora della terraferma
Riga 19:
 
== Associazioni internazionali ==
Le associazioni del Millennium Seed Bank Project esistono in [[Australia]], in [[Messico]], in [[Cile]], in [[KeniaKenya]], in [[Cina]], negli [[Stati Uniti]], in [[Giordania]], in [[Mali]], in [[Malawi]], in [[Madagascar]], in [[Burkina Faso]], in [[Botswana]], in [[Tanzania]], in [[Arabia Saudita]], in [[Libano]] ed in [[Sudafrica]].
 
L'Australia è particolarmente significativa poiché la relativa flora costituisce il 15% del totale delle specie nel mondo, il cui 22% è stato etichettato come a rischio di estinzione.<ref>[http://www.kew.org/msbp/where/Australia.htm Fonte: MSBP in Australia] [{{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20070929134528/http://www.kew.org/msbp/where/Australia.htm] |data=29 settembre 2007 }}</ref>
 
== Conservazione dei semi ==
[[File:Pilosella officinarum cleaning.JPG|thumb|Pulizia di semi di ''[[Pilosella officinarum]]''.]]
 
Quando i semi arrivano devono essere puliti e la loro identificazione confermata. A questo punto vengono asciugati, riorganizzati ed immagazzinati a temperature sotto allo 0&nbsp;°C.
 
Riga 37 ⟶ 39:
* [[Seed saving]]
* [[Convenzione sulla diversità biologica]]
* [[Biologia della conservazione]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* [{{cita web |1=http://www.kew.org/msbp/ |2=Sito ufficiale del Millennium Seed Bank Project] |accesso=8 giugno 2009 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070528090503/http://www.kew.org/msbp/ |dataarchivio=28 maggio 2007 |urlmorto=sì }}
* [{{cita web | 1 = http://www.cbd.int/default.shtml | 2 = Convenzione sulla diversità biologica] | accesso = 8 giugno 2009 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20140602011745/http://www.cbd.int/default.shtml | dataarchivio = 2 giugno 2014 | urlmorto = sì }}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|botanica|ecologia e ambiente}}
 
[[Categoria:Agricoltura sostenibile]]
[[Categoria:Giardinaggio]]
[[Categoria:Ecologia]]