Future US: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m smistamento lavoro sporco e fix vari using AWB
Funzionalità collegamenti suggeriti: 3 collegamenti inseriti.
 
(5 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 23:
|note =
}}
'''Future US, Inc.''' (precedentemente nota come '''Imagine Media''' e '''The Future Network USA''') è un'azienda statunitense specializzata in [[periodico|periodici]] e [[sito web|siti web]] mirati ai mercati dei [[videogiochi]], della [[musica]] e della tecnologia. Con sede a [[New York]], la società ha uffici a [[Alexandria (Virginia)|Alexandria]] (Virginia), [[Minneapolis]] (Minnesota) e [[Washington]]<ref name="contact">{{Cita web|titolo=Contact |url=https://www.futureplc.com/contact/ |anno=2019 |sito=www.futureplc.com |editore=[[Future plc]] |città=[[Bath, Somerset|Bath]], [[Somerset]] |urlmorto=nno |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20191012183608/https://www.futureplc.com/contact/ |dataarchivio=12 ottobre 2019 |accesso=12 ottobre 2019}}</ref> Future US è di proprietà della società madre, Future plc, una società di media specializzata con sede a [[Bath]], nel Somerset, Regno Unito.
 
== Storia ==
La società è stata fondata quando Future plc ha acquisito, nel 1994, l'editore della rivista di videogiochi di Greensboro (N.C.) GP Publications, editore della rivista ''Game Players''.<ref>{{Cita libro|cognome1=Cox |nome1=Howard |url=https://books.google.com/books?id=fKzSAgAAQBAJ&q=GP+Publications+1993+future+plc&pg=PA220 |titolo=Revolutions from Grub Street: A History of Magazine Publishing in Britain |cognome2=Mowatt |nome2=Simon |editore=Oxford University Press |anno=2014 |isbn=978-0199601639 |pagina=220}}</ref>
 
La società ha lanciato una serie di titoli, tra cui ''[[PC Gamer]]'' e si è trasferita dalla [[Carolina del Nord]] alla [[San Francisco Bay Area]], occupando varie proprietà a Burlingame e [[South San Francisco]]. Quando [[Chris Anderson (imprenditore)|Chris Anderson]], il fondatore di Future plc, vendette Future a [[Pearson plc]], mantenne GP, rinominandola Imagine Media, Inc. nel giugno 1995, e la gestì come sua unica azienda per alcuni anni.<ref>{{Cita web|titolo=About Imagine |url=http://imaginemedia.com/ |sito=Imagine Media |urlmorto=bot: unknown |urlarchivio=https://web.archive.org/web/19991012021451/http://imaginemedia.com/ |dataarchivio=12 ottobre 1999}}</ref>
 
Sostenuto dall'economia di Internet e dal successo del mensile ''Business 2.0'' negli Stati Uniti (e successivamente nel Regno Unito, Francia, Italia e Germania), Future ha cavalcato il boom della fine degli anni Novanta. Durante questo periodo la società ha avuto i diritti esclusivi mondiali per produrre la rivista ufficiale per la console per videogiochi [[Xbox]] di Microsoft e ha consolidato la sua posizione di leader nel mercato dei giochi. Nella primavera del 2001, colpita da fattori economici e dalla flessione del mercato, Future Network USA ha attraversato un ripristino strategico delle sue attività che includeva la chiusura di alcune testate e operazioni Internet e la vendita di ''Business 2.0'' ad [[Time Warner|AOL/Time Warner]].<ref>{{Cita web|titolo=Timeline: a history of magazines |url=http://www.magforum.com/time3.htm |editore=Magforum.com |accesso=17 giugno 2019}}</ref>
Riga 34:
Il 19 settembre 2007 [[Nintendo]] e Future hanno annunciato che Future US avrebbe ottenuto i diritti di pubblicazione della rivista ''[[Nintendo Power]]''. Ciò si è realizzato a partire dal numero 222 (dicembre 2007).<ref>{{Cita web|titolo=Future officially takes over Nintendo Power |url=http://www.nintendoforums.com/articles/49/future-officially-takes-over-nintendo-power |data=12 ottobre 2007 |sito=Nintendo Forums |accesso=21 maggio 2014}}</ref>
 
Il 1°º ottobre 2007, è stato annunciato che Future US avrebbe realizzato ''PlayStation: The Official Magazine''. Con questa operazione Future US è diventato l'editore delle riviste ufficiali delle tre principali console negli Stati Uniti. ''PlayStation: The Official Magazine'' è stato poi chiuso nel 2012.<ref>{{Cita web|titolo=PlayStation: The Official Magazine Is Shutting Down |url=https://www.forbes.com/sites/erikkain/2012/11/07/playstation-the-official-magazine-is-shutting-down/ |data=7 novembre 2012 |sito=Forbes |accesso=17 giugno 2019}}</ref>
 
Nel 2012, NewBay Media ha acquistato la divisione Music di Future US.<ref>{{Cita web|titolo=NewBay Media Buys Music Mags from Future US |url=https://www.foliomag.com/newbay-media-buys-music-mags-future-us/ |data=13 gennaio 2012 |sito=Folio}}</ref>
 
Nel 2018, Future ha riacquistato la maggior parte delle attività precedentemente vendute a NewBay acquistando NewBay a titolo definitivo per 13,8 milioni di dollari.<ref>{{Cita web |titolo=Future plc Acquires NewBay Media for $13.8m |url=https://www.futureplc.com/2018/04/04/future-plc-acquires-newbay-media-for-13-8m/ |data=4 aprile 2018 |sito=Future |accesso=8 aprile 2021 |dataarchivio=1 agosto 2019 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190801190528/https://www.futureplc.com/2018/04/04/future-plc-acquires-newbay-media-for-13-8m/ |urlmorto=sì }}</ref> Future ha utilizzato questa acquisizione per espandere la propria presenza negli Stati Uniti, in particolare nel segmento [[B2B]].<ref>{{Cita pubblicazione |data= 4 Aprile 2018 |titolo=PennWell Corp. and NewBay Media acquired by UK firms |url=https://www.foliomag.com/pennwell-corp-newbay-media-acquired-uk-firms/ |pubblicazione =Folio |editore =Access Intelligence, LLC |accesso= 17 dicembre 2018}}</ref><ref>{{Cita pubblicazione|autore = Tom Butts |titolo=Future Publishing acquires ''TV Technology'' parent NewBay Media |url=https://www.tvtechnology.com/news/future-publishing-acquires-tv-technology-parent-newbay-media |pubblicazione =TV Technology |accesso=17 dicembre 2018}}</ref>
 
== Testate e siti web ==
===Titoli attuali===
I periodici e i siti web sono (lista parziale):
Riga 99:
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{portale|editoria|aziende}}