23 Librae: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rubinbot (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo: en:23 Librae
 
(31 versioni intermedie di 19 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{corpoCorpo celeste
|immagine=File:Libra_constellation_map.png
|didascalia=Mappa della costellazione della Bilancia
|tipo=Stella
|nome_stella=23 Librae
|nome=23 Librae
|distanza_anniluce=8485 [[anno luce|anni luce]]
|sigla_costellazione=Lib
|categoria=[[nana gialla]] nella [[sequenza principale]]
Riga 11:
|declinaz={{DEC|-25|18|33,649}}
|epoca=[[J2000.0]]
|lat_galattica=339+27,18613864°
|long_galattica=+27339,38641861°
|classe_spettrale=G5V D
|designazioni_alternative_stellari=LTT 6066, NLTT 39604, UBV 13118, [[Catalogo Gliese Jahreiss Catalogue|GJ]] 579.4, PLX 3433, UBV M 20613, CD -24 11928, [[Catalogo Henry Draper|HD]] 134987, [[Catalogo PPM|PPM]] 263962, uvby98 100134987, Ci 20 916, HIC 74500, [[Catalogo SAO|SAO]] 183275, YZ 115 10850, CPD -24 5475, [[Catalogo Hipparcos|HIP]] 74500, GC 20461, [[Catalogo HR|HR]] 5657, SPOCS 642, GCRV 8799, IRAS 15105-2507, TD1 18030
|redshift=3,40 ± 2,00
|magn_app=6,45
Riga 20:
|parallasse=38,98 ± 0,98 [[Milliarcosecondo|mas]]
|moto_proprio={{moto proprio|ar= -399,01 ± 1,06|dec= -75,10 ± 0,83}}
|velocità_radiale=) 3,4 ± 2 km/s
|metallicità=178% del Sole|accel_gravità=4,38<ref log''g''|massa_solename=1,09|raggio_sole=1,12|temp_med=5888,44 [[Kelvin|K]]|}}Jones2010/>
|accel_gravità=4,31 log''g''
|massa_sole=1,1<ref name=Stassun/>
|raggio_sole=1,22<ref name=Stassun/>
|luminosità_sole = 1,8<ref name=Jones2010/>
|temp_med=5740 [[Kelvin|K]]
|età={{M|8.4|1.6|1.4|ul=Gyr}}<ref name=Jones2010>{{Cita pubblicazione|titolo=A long-period planet orbiting a nearby Sun-like star|autore=Hugh R. A. Jones|etal=si|rivista=Monthly Notices of the Royal Astronomical Society|volume=403|numero=4|data=aprile 2010|url=https://academic.oup.com/mnras/article/403/4/1703/1053227|arxiv=0912.2716}}</ref>
}}
 
'''23 Librae''' è una [[stella]] [[nana gialla]] nella [[sequenza principale]] di [[magnitudine apparente|magnitudine]] 6,45 situata nella [[costellazione]] della [[Bilancia (costellazione)|costellazione della Bilancia]]. Dista 8485 [[anno luce|anni luce]] dal [[sistema solare]].<ref name=Li2021>{{Cita pubblicazione|titolo=Direct Imaging of Exoplanets beyond the Radial Velocity Limit: Application to the HD 134987 System|autore=Zhexing Li|rivista=Astronomical Journal|volume=162|numero=1|data=giugno 2021|url=https://iopscience.iop.org/article/10.3847/1538-3881/abf831|arxiv=2104.13531}}</ref>
 
==Osservazione==
Riga 31 ⟶ 38:
 
==Caratteristiche fisiche==
La stella è una [[nana gialla]] di [[tipo spettrale]] G5V, leggermente più massiccia e grande del Sole. Appare più vecchia della nostra stella, con un'età che diversi studi stimano superiore agli 8 miliardi di anni, inoltre l'[[metallicità|abbondanza di metalli]], ossia degli elementi più pesanti dell'[[elio]], risulta del 78% superiore a quelli presenti nel Sole.<ref name=Jones2010/> Considerando l'età e la sua massa, secondo i modelli [[Evoluzione stellare|evolutivi delle stelle]], probabilmente 23 Librae si trova nell'ultima parte della sua esistenza in [[sequenza principale]]; una volta terminato l'[[idrogeno]] interno da convertire in elio, evolverà verso lo stadio di [[stella subgigante|subgigante]] e, successivamente, verso lo stadio di [[stella gigante|gigante]].
La stella è una [[nana gialla]] nella [[sequenza principale]]; possiede una [[magnitudine assoluta]] di 4,4 e la sua [[velocità radiale]] positiva indica che la stella si sta allontanando dal [[sistema solare]].
 
==Sistema planetario==
Nel [[1999]] fu annunciata la scoperta di un [[pianeta gioviano]] in orbita attorno alla stella, denominato [[23 Librae b]]. La sua massa è di 1,59 volte quella di [[Giove (astronomia)|Giove]] e si muove su un'orbita [[eccentricità orbitale|eccentrica]] in un periodo di circa 258 giorni. Il [[periastro]] è di 0,62 [[unità astronomica|U.A.]] mentre l'[[apoastro]] è a circa 1 UA, la stessa distanza che separa la Terra dal Sole<ref name="vogt">{{cita pubblicazione | url=http://www.iop.org/EJ/article/0004-637X/536/2/902/50799.html | autore=Steven S. Vogt | autore2=Geoffrey W. Marcy | autore3=R. Paul Butler | autore4=Kevin Apps | titolo=Six New Planets from the Keck Precision Velocity Survey | rivista=The [[Astrophysical Journal]] | data=2000 | volume=536 | numero=2 | pagine=902–914 | doi=10.1086/308981 | bibcode=2000ApJ...536..902V | arxiv=astro-ph/9911506 | accesso=13 febbraio 2012 | dataarchivio=29 aprile 2009 | urlarchivio=https://www.webcitation.org/5gP5VVMx7?url=http://www.iop.org/EJ/article/0004-637X/536/2/902/50799.html | urlmorto=sì }}</ref>.
Sempre nel 2009 è poi stato scoperto un altro pianeta, [[23 Librae c]], che si muove ad una distanza di 5,8 U.A. impiegando circa 5000 giorni a completare un'orbita<ref name="exo">{{cita web|url=http://exoplanet.eu/catalog/hd_134987_c/|titolo=Planet: HD 134987 c|editore=exoplanet.eu|accesso=14 novembre 2021}}</ref>.
 
'''Prospetto del sistema'''<ref name="exo"/><ref name=Stassun>{{Cita pubblicazione|titolo=Accurate Empirical Radii and Masses of Planets and Their Host Stars with Gaia Parallaxes|autore=Keivan G. Stassun|etal=si|rivista=Astronomical Journal|volume=153|numero=3|data=2017|url=https://iopscience.iop.org/article/10.3847/1538-3881/aa5df3/pdf}}</ref><ref name=Li2021/>
{{Prospetto sistemi planetari
|pianeta1 = [[de:23 Librae b|b]]
|tipo1= [[Gigante gassoso]]
|massa1 = 1,61 M<sub>J</sub>
|raggio1 = {{M|1.19|ul=raggio gioviano}}
|periodo_orb1 = 258,19 giorni
|sem1 = 0.81 UA
|ecc1 = 0,23
|pianeta2 = [[es:23 Librae c|c]]
|tipo2= [[Gigante gassoso]]
|massa2 = 0,82 M<sub>J</sub>
|raggio2 = {{M|1.23|ul=raggio gioviano}}
|periodo_orb2 = 5000 ± 400 giorni
|sem2 = 5,8 UA
|ecc2 = 0,12
}}
 
==Note==
<references/>
 
==Voci correlate==
Riga 37 ⟶ 69:
 
==Collegamenti esterni==
*[{{cita web|url=http://simbad.u-strasbg.fr/simbad/sim-id?Ident=23+Librae&submit=display+all+measurements |titolo=Dati della stella dall'archivio Simbad]}}
 
{{Portale|stelle}}
 
[[Categoria:Stelle di classe spettrale G]]
[[Categoria:NaneStelle gialledi classe spettrale G5V]]
[[Categoria:Nane gialle]]
 
[[Categoria:Sistemi planetari con due pianeti confermati]]
[[de:23 Librae]]
[[enCategoria:23Analoghe Libraesolari]]
[[es:23 Librae]]
[[fi:23 Librae]]
[[pl:23 Librae]]
[[ru:HD 134987]]
[[sk:23 Librae]]