Bahi Ladgham: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Aggiungo: ms:Bahi Ladgham |
Nessun oggetto della modifica |
||
| (18 versioni intermedie di 16 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|
{{Carica pubblica
| nome = Bahi Ladgham
| suffisso onorifico = الباهي الأدغم
| carica = Primo Ministro della Tunisia
|Nazionalità = tunisino
|immagine= Bahi Ladgham.jpg
| mandatoinizio =
| mandatofine =
| predecessore = [[Habib Bourguiba]]
| successore = [[Hédi Nouira]]
|Data nascita=
|Data morte=
|}}
{{Bio
|Nome = Bahi
|Cognome = Ladgham
|PreData = {{Arabo|الباهي الأدغم|al-Bāhī al-Adgham}}
|Sesso = M
|LuogoNascita = Tunisi
Riga 23 ⟶ 24:
|GiornoMeseMorte = 13 aprile
|AnnoMorte = 1998
|Attività = politico▼
|Epoca = 1900
▲|Attività = politico
|Nazionalità = tunisino
|PostNazionalità =
}}
Viene considerato uno degli artefici della Tunisia moderna, fondatore dell'[[Esercito della Tunisia|esercito nazionale]], autore della "tunisizzazione" dell'amministrazione ed abile negoziatore.<ref name="leaders">{{Cita web|url=https://www.leaders.com.tn/article/10354-bahi-ladgham-le-grand-miltant-nationaliste-et-l-un-des-batisseurs-de-la-tunisie-moderne|titolo=Bahi Ladgham : Le grand miltant nationaliste et l'un des bâtisseurs de la Tunisie moderne}}</ref>
==Biografia==
Nacque il 10 gennaio 1913 da una famiglia povera e frequentò la scuola superiore [[Collège Sadiki]] a [[Tunisi]].<ref>{{Cita web|url=https://www.munzinger.de/search/go/document.jsp?id=00000010158|titolo=Bahi Ladgham}}</ref>
=== Primo Ministro ===
Come membro del [[Partito Socialista Desturiano]], il 7 novembre 1969 fu nominato primo ministro tunisino dall'allora presidente [[Habib Bourguiba]].<ref>{{Cita web|url=https://www.pist.tn/jort/1969/1969F/Jo04669.pdf|titolo=Journal officiel de la Republique Tunisienne - 7 novembre 1969}}</ref> Dopo meno di un anno, il 26 luglio 1970, Ladgham presenta le sue dimissioni dopo un duro scontro con il presidente.<ref name="leaders"/> Verrà sostituito il 2 novembre dello stesso anno da [[Hédi Nouira]], segnando la fine dell'[[Storia della Tunisia dal 1956#Fallimento dell'esperimento socialista negli anni sessanta|esperienza del socialismo desturiano]].<ref>{{Cita web|url=http://www.rulers.org/indexl1.html#ladgh|titolo=Bahi Ladgham}}</ref>
=== Morte ===
Il 13 aprile del 1998 muore in un ospedale [[Parigi|parigino]] a causa di un infarto, dopo esservi stato in cura per un certo periodo.<ref>{{Cita news|titolo=Deaths elsewhere|pubblicazione=[[The Washington Post]]|url=https://www.washingtonpost.com/archive/local/1998/04/17/deaths-elsewhere/db44b44f-c85e-4f4c-9ed4-1d44827e4bdf/}}</ref><ref>{{Cita news|titolo=Bahi Ladgham, 85, Ex-Premier of Tunisia|pubblicazione=[[The New York Times]]|url=https://www.nytimes.com/1998/04/15/world/bahi-ladgham-85-ex-premier-of-tunisia.html}}</ref>
== Note ==
<references/>
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|politica}}
[[Categoria:Primi ministri della Tunisia]]
| |||