Tai Ding: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: sintassi delle note e modifiche minori
Nessun oggetto della modifica
 
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 10:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte = ?
|AttivitàEpoca = -1600
|Attività = re
|Nazionalità = cinese
|Categorie = no
Riga 16 ⟶ 17:
}}
 
Nelle ''[[Memorie di uno storico]]'' [[Sima Qian]] riferì che Tai Ding morì in giovane età senza essere succeduto al padre. Gli fu dato il [[nome postumo]] di Tai Ding, e il trono passò al fratello minore [[Wai Bing]] e più tardi al figlio [[Shang Tai Jia|Tai Jia]].<ref>Bai Shouyi. ''An Outline History of China''. Beijing, Foreign Language Press, 2002. ISBN 7-119-02347-0</ref><ref name="chinaknowledge.de">[http://chinaknowledge.de/History/Myth/shang-rulers.html The Shang Dynasty Rulers]</ref><ref name="indiana.edu">[{{Cita web |url=http://www.indiana.edu/~g380/Kings.pdf |titolo=Shang Kingship And Shang Kinship] |accesso=28 febbraio 2008 |dataarchivio=9 aprile 2008 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080409215121/http://www.indiana.edu/~g380/Kings.pdf |urlmorto=sì }}</ref>
 
Le iscrizioni sugli [[ossi oracolari]] rinvenuti a [[Yinxu]] riportano il nome alternativo del secondo re Shang nella forma di Da Ding, e i suoi successori come Dai Jia ([[Shang Tai Jia|Tai Jia]]) and Bu Bing ([[Wai Bing]]).<ref name="chinaknowledge.de" /><ref name="indiana.edu" />