Tai Ding: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Aggiungo {{Tmp|Bio}} +Sistemo sintassi Template:Portale. Aggiungo: biografie. Tolgo: Cina (rimuovo occhiello geogr.). |
Nessun oggetto della modifica |
||
(15 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{
'''Tai Ding''' (cinese: 太丁; pinyin: Tài Dīng) o '''Da Ding''' (cinese: 大丁; pinyin: Dà Dīng), (alla nascita 子名; pinyin: Zǐ Míng) fu il figlio maggiore del re [[Shang Tang|Tang]]; le fonti sono in disaccordo sulla sua successione al trono della [[dinastia Shang]]. ▼
|Cognome =
|PreData = cinese: 太丁; pinyin: Tài Dīng o '''Da Ding''' (cinese: 大丁; pinyin: Dà Dīng), (alla nascita 子名; pinyin: Zǐ Míng)
|Sesso = M
|LuogoNascita =
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita =
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte = ?
|Epoca = -1600
|Attività = re
|Nazionalità = cinese
|Categorie = no
▲
}}
Nelle ''[[Memorie di uno storico]]'' [[Sima Qian]] riferì che Tai Ding morì in giovane età senza essere succeduto al padre. Gli fu dato il [[nome postumo]] di Tai Ding, e il trono passò al fratello minore [[
Le iscrizioni sugli [[ossi oracolari]] rinvenuti a [[Yinxu]] riportano il nome alternativo del secondo re Shang nella forma di Da Ding, e i suoi successori come Dai Jia ([[Shang Tai Jia|Tai Jia]]) and Bu Bing ([[
== Note ==
<references/>
Riga 12 ⟶ 27:
{{Portale|biografie}}
[[Categoria:
▲[[de:Tai Ding]]
|