Progetto:Fisica: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nick84 (discussione | contributi)
rimuovo wip
SVG
 
(40 versioni intermedie di 15 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Progetto:Fisica/testata}}
{{Progetto:Fisica/Introduzione}}
 
{|
<div style="width:100%;margin:0;padding:0;">
<div| style="floatwidth:leftauto;width vertical-align:100%top;"> |
<!-- -------------------------------------------------------------------------- -->
<div style="width:22%;margin:0;float:right">
<!-- Inizio della colonna di SINISTRA -->
{{Finestra|radius=no|titolo=Avviso|col1=orange|col2=white|col3=black|sfondo=|text-size=100%|contenuto=[[Image:Nuvola apps important.png|25px|Attenzione! ]]Ricordati che in ogni pagina che tratta un argomento fisico '''bisogna includere''' il template {{tl|portale|fisica}}}}
<!-- PER MODIFICARLA BISOGNA LAVORARE SULLA SOTTOPAGINA /BENVENUTI -->
{{Finestra|radius=no|logo=Crystal Clear action bookmark.svg|titolo=La vetrina|col1=limegreen|col2=white|col3=black|sfondo=|text-size=100%|link=Progetto:Fisica/Vetrina|contenuto=Le nostre voci migliori, che la comunità ha voluto in [[Wikipedia:Vetrina|vetrina]], sono:
<!-- -------------------------------------------------------------------------- -->
{{Progetto:Fisica/Vetrina}}
{{Finestra|livello=2|radius=no|titolo=Al lavoro!|col1=#5FA559|col2=white|col3=white|text-size=100%|link=Progetto:Fisica/Benvenuti|contenuto=
Puoi prenderle ad esempio per capire come deve essere scritta una [[Wikipedia:La_voce_perfetta|voce perfetta]] [[Immagine:Nuvola apps bookcase.png|25px|(clicca il link precedente per leggere una pagina di spiegazioni su quali caratteristiche deve necessariamente avere una voce di questo tipo)]] su wikipedia.
{{Progetto:Fisica/Benvenuti}}
}}
<!-- -------------------------------------------------------------------------- -->
{{Finestra|radius=no|logo=Nuvola apps kdmconfig.png|titolo=Collaboratori|col1=dodgerblue|col2=white|col3=white|sfondo=|text-size=100%|link=Progetto:Fisica/Utenti|contenuto=
<!-- Fine della colonna di SINISTRA -->
Tutti i wikipediani che sono interessati alla fisica possono includersi in questa lista se vogliono collaborare al progetto. {{cassetto|Elenco|{{scroll box|{{Progetto:Fisica/Utenti}}}}}}}}
<!-- -------------------------------------------------------------------------- -->
{{Finestra|radius=no|logo=Nuvola apps kaddressbook.png|titolo=Pagine utili|col1=gainsboro|col2=white|col3=black|sfondo=|text-size=100%|contenuto=
| style="width:30%; vertical-align:top;" |
Cliccando [http://it.wikipedia.org/w/index.php?namespace=0&target=Portale%3AFisica&showlinkedto=1&title=Speciale%3AModificheCorrelate questo link] è possibile accedere all'elenco di tutte le ultime modifiche avvenute in pagine che usano il template {{tl|portale|fisica}}
<!-- -------------------------------------------------------------------------- -->
{{cassetto|Aggiornamento del portale|Per l'aggiornamento del portale tutte le pagine seguenti sono da rifare ogni sei mesi (ultimo luglio 2007)
<!-- Inizio della colonna di DESTRA -->
* In evidenza: [[Portale:Fisica/In evidenza/1|1]], [[Portale:Fisica/In evidenza/2|2]], [[Portale:Fisica/In evidenza/3|3]];
<!-- FINESTRA DI AVVISO IN ALTO A DESTRA -->
* Immagine: [[Portale:Fisica/Immagine|1]];
<!-- -------------------------------------------------------------------------- -->
* Biografia: [[Portale:Fisica/Biografia/1|1]], [[Portale:Fisica/Biografia/2|2]], [[Portale:Fisica/Biografia/3|3]].
{{Finestra|livello=2|radius=no|titolo=Avviso|col1=#5FA559|col2=white|col3=white|text-size=100%|contenuto=
[[Immagine:Nuvola apps important.svg|25px]] Ricordati che in ogni pagina che tratta un argomento fisico '''bisogna includere''' il template {{tl|portale|fisica}}.
}}
<!-- -------------------------------------------------------------------------- -->
{{cassetto|Risorse|Il progetto dispone di un [[Progetto:Fisica/Calendario|calendario]] per rintracciare facilmente le date più importanti, di un [[Progetto:Fisica/Immagini|elenco]] di immagini di interesse già caricate in modo da facilitarne il riutilizzo e di una [[lista delle opere di fisica per autore]].}}
<!-- FINESTRA CON L'ELENCO DELLE VOCI IN VETRINA: PER MODIFICARE LA DIDASCALIA INTERVENIRE QUI, PER MODIFICARE L'ELENCO DELLE VOCI BISOGNA LAVORARE SULLA SOTTOPAGINA /VETRINA -->
{{cassetto|Archivi|[[Progetto:Fisica/Archivio|Progetto]], [[Progetto:Fisica/Archivio_Discussioni|Discussioni]].}}
<!-- -------------------------------------------------------------------------- -->
{{Finestra|livello=2|radius=no|logo=Crystal Clear action bookmark.svg|titolo=La vetrina|col1=#5FA559|col2=white|col3=white|sfondo=|text-size=100%|link=Progetto:Fisica/Vetrina|contenuto=
Le nostre voci migliori, che la comunità ha voluto in [[Wikipedia:Vetrina|vetrina]], sono:
{{Progetto:Fisica/Vetrina}}
puoi prenderle ad esempio per capire come deve essere scritta una [[Wikipedia:La_voce_perfetta|voce perfetta]] [[Immagine:Nuvola apps bookcase.svg|25px]] su wikipedia.
}}
<!-- -------------------------------------------------------------------------- -->
</div>
<!-- FINESTRA CON L'ELENCO DELLE VOCI DEL MESE: PER MODIFICARE LA DIDASCALIA INTERVENIRE QUI, PER MODIFICARE L'ELENCO DELLE VOCI BISOGNA LAVORARE SULLA SOTTOPAGINA /VOCI DEL MESE -->
<div style="width:auto;margin:0;margin-right:24%;">
<!-- -------------------------------------------------------------------------- -->
{{Finestra|radius=no|titolo=Al lavoro!|contenuto={{Progetto:Fisica/Benvenuti}}|col1=gainsboro|col2=white|col3=black|sfondo=|text-size=100%|link=Progetto:Fisica/Benvenuti}}
{{Finestra|livello=2|radius=no|logo=Crystal Clear action bookmark.svg|titolo=Collaborazioni<br/>del mese|col1=#5FA559|col2=white|col3=white|sfondo=|text-size=100%|link=Progetto:Fisica/Voci del mese|contenuto=
</div>
Ogni mese vengono scelte una o più voci ritenute centrali per il progetto, creando una ''task-force'' composta dal maggior numero di utenti possibile, con l'obiettivo di migliorare le voci fino a portarle in [[Wikipedia:Vetrina|vetrina]]. Le voci segnalate questo mese sono:
</div>
{{Progetto:Fisica/Voci del mese}}
<div style="float:left;width:100%;margin-top:1em;">
{{Finestra|radius=no|logo=Nuvola apps remote.png|titolo=Risorse on line|col1=limegreen|col2=white|col3=black|sfondo=|text-size=100%|link=Progetto:Fisica/Risorse_on_line|contenuto=Alcuni materiali utili per approfondire e per completare gli articoli possono essere trovati in questi siti web.
 
Tutti gli utenti sono invitati a partecipare alla ''task-force''.
[[Image:Nuvola apps important.png|25px|Attenzione! ]] Ricordati '''sempre''' di rispettare il [[Aiuto:Copyright|diritto d'autore]] [[Immagine:Nuvola apps bookcase.png|25px|(clicca il link precedente per leggere una pagina di spiegazioni sui problemi relativi a questo tema)]] sia per i testi, sia per le immagini
Per proporre una nuova collaborazione del mese, discutine al progetto.
{{cassetto|Elenco|{{Progetto:Fisica/Risorse_on_line}}}}
}}
<!-- -------------------------------------------------------------------------- -->
</div>
<!-- FINESTRA CON L'ELENCO DELLE VOCI NUOVE: PER MODIFICARE LA DIDASCALIA INTERVENIRE QUI, PER MODIFICARE L'ELENCO DELLE VOCI BISOGNA LAVORARE SULLA SOTTOPAGINA /VOCI NUOVE -->
</div>
<!-- -------------------------------------------------------------------------- -->
{{Finestra|livello=2|radius=no|logo=Crystal Clear action bookmark.svg|titolo=Voci nuove|col1=#5FA559|col2=white|col3=white|sfondo=|text-size=100%|link=Progetto:Fisica/Voci nuove|contenuto=
Qui sotto puoi elencare le voci che hai creato di recente che riguardano la fisica. Le voci più nuove vanno inserite in cima alla lista. Grazie a questo elenco, le nuove voci potranno essere controllate e aiutate più facilmente dagli altri partecipanti al progetto.
{{Progetto:Fisica/Voci nuove}}
 
Clicca "[http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Progetto:Fisica/Voci_nuove&action=edit modifica]" per aggiungere il titolo di una nuova voce.
 
----
 
Se pensi che una delle nuove voci create (o radicalmente modificate) durante questa settimana sia particolarmente interessante, proponila alla pagina [[Template:Pagina principale/Novità/Proposte]]. Se la voce sarà giudicata positivamente anche dagli altri wikipediani, apparirà il suo titolo nella pagina principale di Wikipedia.
}}
<!-- -------------------------------------------------------------------------- -->
<!-- FINESTRA CON L'ELENCO DEGLI UTENTI. PER MODIFICARE LA DIDASCALIA INTERVENIRE QUI, PER MODIFICARE L'ELENCO DELLE VOCI BISOGNA LAVORARE SULLA SOTTOPAGINA /UTENTI -->
<!-- -------------------------------------------------------------------------- -->
{{Finestra|livello=2|radius=no|logo=Nuvola apps kuser.svg|titolo=Collaboratori|col1=#5FA559|col2=white|col3=white|sfondo=|text-size=100%|link=Progetto:Fisica/Utenti interessati|contenuto=
Tutti i wikipediani che sono interessati alla fisica possono includersi in questa lista se vogliono collaborare al progetto.
{{scroll box|{{Progetto:Fisica/Utenti interessati}}
}}
 
----
 
<small>Lista degli utenti inattivi: [[Progetto:Fisica/Utenti inattivi]]</small>
}}
<!-- -------------------------------------------------------------------------- -->
<!-- FINESTRA CON LE PAGINE DI SERVIZIO. PER MODIFICARLA BISOGNA LAVORARE SULLA SOTTOPAGINA /PAGINE DI SERVIZIO -->
<!-- -------------------------------------------------------------------------- -->
{{Finestra|livello=2|radius=no|logo=Gdict.svg|titolo=Pagine utili|col1=#5FA559|col2=white|col3=white|sfondo=|text-size=100%|link=Progetto:Fisica/Pagine di servizio|contenuto=
{{Progetto:Fisica/Pagine di servizio}}
}}
<!-- -------------------------------------------------------------------------- -->
<!-- Fine della colonna di DESTRA -->
<!-- -------------------------------------------------------------------------- -->
|}
<!-- -------------------------------------------------------------------------- -->
<!-- Inizio della parte a piè di pagina -->
<!-- FINESTRA CON L'ELENCO DELLE RISORSE ESTERNE. PER MODIFICARE LA DIDASCALIA INTERVENIRE QUI, PER MODIFICARE L'ELENCO DELLE VOCI BISOGNA LAVORARE SULLA SOTTOPAGINA /RISORSE ON LINE -->
<!-- -------------------------------------------------------------------------- -->
<div style="float:left;width:100%;margin-top:1em;">
{{Finestra|livello=2|radius=no|logo=Nuvola apps remote.png|titolo=Risorse on line|col1=MediumSeaGreen|col2=white|col3=white|sfondo=|text-size=100%|link=Progetto:Fisica/Risorse_on_line|contenuto=
<div align="center">Alcuni materiali utili per approfondire e per completare le voci possono essere trovati in questi siti web.</div>
<div align="center">[[Immagine:Nuvola apps important.svg|25px]] Ricordati '''sempre''' di rispettare il [[Aiuto:Copyright|diritto d'autore]] [[Immagine:Nuvola apps bookcase.svg|25px]] sia per i testi, sia per le immagini.</div>
{{cassetto|livello=3|Elenco|
{{Progetto:Fisica/Risorse_on_line}}
}}
}}
</div>
<!-- -------------------------------------------------------------------------- -->
<!-- Fine della parte a piè di pagina -->
<!-- -------------------------------------------------------------------------- -->
{{portale|Fisica}}
[[Categoria:Progetti|Fisica]]
 
{| class="wikitable" style="width: 100%"
[[de:Wikipedia:WikiProjekt Physik]]
|- align="center"
[[en:Wikipedia:WikiProject Physics]]
| [[File:Wikidata-logo.svg|30px|frameless]] [[:d:Wikidata:Physics task force|Visit the partner project]] on Wikidata [[File:Wikidata_Task_Force_Physics_No_Text.svg|30px|frameless]]
[[fr:Projet:Physique]]
|}
[[ja:Wikipedia:ウィキプロジェクト 物理学]]
 
[[ko:위키백과:위키프로젝트 물리학]]
[[Categoria:Progetti scienze|Fisica]]
[[ru:Википедия:Проект:Физика]]
[[Categoria:Servizio - fisica]]