Assedio di Masulipatam: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pil56-bot (discussione | contributi)
m smistamento lavoro sporco e fix vari
Cat e immagine
 
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
Riga 4:
|Nome del conflitto=Assedio di Masulipatam
|Parte_di=della [[Guerre del Karnataka|terza guerra del Karnataka]] e della [[guerra dei sette anni]]
|Immagine=Musalipatam Mschilipatnam port in 1759.jpg
|Immagine=
|Didascalia=[[Machilipatnam|Masulipatam]] nel 1759
|Data=6 marzo - 7 aprile 1759
|Luogo=[[Machilipatnam|Masulipatam]], [[India]]
Riga 20:
{{Campagnabox Terza guerra carnatica}}
 
L''''assedio di Masulipatam''' è stato un assedio [[Regno Unito di Gran Bretagna|britannico]] alla città [[Machilipatnam|Masulipatam]], all'epoca dei fatti controllata dai [[impero coloniale francese|francesi]], durante la [[guerra dei sette anni]]. L'assedio cominciò il 6 marzo [[1759]] e finì il 7 aprile con la presa della città da parte degli inglesi. Gli inglesi erano comandati dal Colonnello [[Francis Forde]], mentre i difensori francesi erano sotto il comando di [[Hubert de Brienne|Hubert de Brienne, conte di Conflans]]. La presa della città da parte degli inglesi, alleggerì le operazioni militari durante l'[[assedio di Madras]].
 
==Bibliografia==
Riga 30:
 
[[Categoria:Battaglie della campagna delle Indie Orientali (1757-1763)|Masulipatam]]
[[Categoria:Guerra nel 1759]]