Tutto l'amore che mi manca: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: riordino parametri (v. richiesta) |
Nessun oggetto della modifica |
||
(18 versioni intermedie di 14 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|album
{{Album <!-- per la compilazione vedi Template:Album -->
|titolo = Tutto l'amore che mi manca
|artista = Nada
|voce artista = Nada (cantante)
|tipo
|giornomese =
|anno = 2004
Riga 11 ⟶ 10:
|etichetta = On the road music factory
|produttore =
|durata = 55
|genere = Pop
|registrato =
Riga 19 ⟶ 18:
|numero dischi di platino =
|note =
|precedente = [[L'amore è fortissimo e il corpo no]]
|anno precedente = 2001
|successivo = [[L'apertura]]
|anno successivo = 2005
}}
'''''Tutto l'amore che mi manca''''' è un [[album discografico|album]] di [[Nada Malanima|Nada]] pubblicato nel [[2004]] dalla On The Road Music Factory.
Il disco è prodotto da [[John Parish]] ed {{cn|è stato premiato come miglior album indipendente dell'anno}}. Contiene collaborazioni con [[Cesare Basile]] e [[Howe Gelb]].
==Tracce==
{{Tracce
#''Asciuga le mie lacrime'' - 4:28▼
|Durata1 = 4:48
#''E ti aspettavo'' - 4:41▼
#''Senza un perché'' - 2:45▼
|Durata2 = 4:28
|Titolo3 = Proprio tu
#''Tutto l' amore che mi manca'' - 7:11▼
|Durata3 = 3:10
|Durata4 = 4:41
|Durata5 = 2:45
|Titolo6 = Piangere o no
|Durata6 = 4:13
|Titolo7 = Ti Troverò
|Durata7 = 4:32
|Durata8 = 7:11
|Titolo9 = Quello che ho
|Durata9 = 4:25
|Titolo10 = Classico
|Durata10 = 15:15
}}
== Formazione ==
* Nada – voce, cori
* Giorgia Poli – [[basso elettrico|basso]], cori, [[strumento a percussione|percussioni]], [[pianoforte]]
* [[Cesare Basile]] – pianoforte, [[banjo]], [[chitarra acustica]], [[chitarra elettrica]]
* Marcello Sorge – [[batteria (strumento musicale)|batteria]], percussioni
* Marcello Caudullo – chitarra elettrica, basso, pianoforte
* [[John Parish]] – chitarra acustica, [[slide guitar]], organo Hammond, pianoforte, Fender Rhodes, chitarra elettrica
* Lorenzo Corti – chitarra elettrica, chitarra acustica, [[flauto]]
* Howe Gelb – pianoforte, cori, Fender Rhodes, chitarra elettrica
* Marta Collica – percussioni
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{portale|musica}}
|