Henri Sainte-Claire Deville: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Annullata la modifica di 82.180.32.116 (discussione), riportata alla versione precedente di AttoRenato Etichetta: Rollback |
||
(5 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 5:
|Sesso = M
|LuogoNascita = Saint Thomas
|LuogoNascitaLink = Saint Thomas (Isole Vergini
|GiornoMeseNascita = 11 marzo
|AnnoNascita = 1818
Riga 18:
== Biografia ==
Henry Sainte-Claire Deville nacque sull'[[isola]] di [[Saint Thomas (Isole Vergini
Suo fratello [[Charles Sainte-Claire Deville|Charles]] fu un [[geologia|geologo]] noto per le sue ricerche sui [[vulcano|vulcani]].
Riga 24:
Ritornò in Francia assieme al fratello per studiare medicina e si laureò nel [[1843]]. Si appassionò alla [[chimica]] seguì i corsi del chimico [[Louis Jacques Thénard|Thénard]]. In un [[granaio]] costruì il suo primo [[laboratorio]] e iniziò degli esperimenti che gli permisero di scoprire il [[toluene]].
Nel [[1845]] fu nominato professore a [[Besançon]] nella nuova facoltà di scienze e vi restò per sei anni. Durante questo periodo mise a punto un nuovo metodo di analisi dell'[[acqua]] (per analizzare le acque del
Nel [[1851]], a soli 33 anni, fu nominato Maestro di conferenze presso la [[École normale supérieure|Scuola Normale Superiore]] di [[Parigi]].
Riga 30:
Negli anni successivi sviluppò la cerchia delle sue amicizie aprendo il suo laboratorio la domenica pomeriggio a personaggi celebri come scienziati ([[Louis Pasteur|Pasteur]]), artisti ([[Ernest Renan|Renan]]) e politici ([[Adolphe Thiers|Thiers]]).
Lavorando con composti ritenuti molto stabili (come l'acqua e l'[[anidride carbonica]]), diede un contributo alla definizione di reversibilità delle [[Reazione chimica|reazioni]] e di [[equilibrio chimico]]. Questi lavori saranno ripresi e sviluppati dai suoi allievi
== Le ricerche sull'alluminio ==
Riga 61:
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|chimica}}
[[Categoria:Professori dell'École normale supérieure]]
|