Henri Sainte-Claire Deville: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m WPCleaner v1.32 - Disambigua corretti 2 collegamenti - Doubs, Generatore, rimanenti 1 - Ditte |
m Annullata la modifica di 82.180.32.116 (discussione), riportata alla versione precedente di AttoRenato Etichetta: Rollback |
||
(11 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate) | |||
Riga 5:
|Sesso = M
|LuogoNascita = Saint Thomas
|LuogoNascitaLink = Saint Thomas (Isole Vergini
|GiornoMeseNascita = 11 marzo
|AnnoNascita = 1818
|LuogoMorte = Boulogne-Billancourt
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte = 1881
|Attività = chimico
Riga 18:
== Biografia ==
Henry Sainte-Claire Deville nacque sull'[[isola]] di [[Saint Thomas (Isole Vergini
Suo fratello [[Charles Sainte-Claire Deville|Charles]] fu un [[geologia|geologo]] noto per le sue ricerche sui [[vulcano|vulcani]].
Ritornò in Francia assieme al fratello per studiare medicina e si laureò nel [[1843]]. Si appassionò alla [[chimica]] seguì i corsi del chimico [[Louis Jacques Thénard|Thénard]]. In un [[granaio]] costruì il suo primo [[laboratorio]] e iniziò degli esperimenti che gli permisero di scoprire il [[toluene]].
Nel [[1845]] fu nominato professore a [[Besançon]] nella nuova facoltà di scienze e vi restò per sei anni. Durante questo periodo mise a punto un nuovo metodo di analisi dell'[[acqua]] (per analizzare le acque del
Nel [[1851]], a soli 33 anni, fu nominato Maestro di conferenze presso la [[École normale supérieure|Scuola Normale Superiore]] di [[Parigi]].
Riga 30:
Negli anni successivi sviluppò la cerchia delle sue amicizie aprendo il suo laboratorio la domenica pomeriggio a personaggi celebri come scienziati ([[Louis Pasteur|Pasteur]]), artisti ([[Ernest Renan|Renan]]) e politici ([[Adolphe Thiers|Thiers]]).
Lavorando con composti ritenuti molto stabili (come l'acqua e l'[[anidride carbonica]]), diede un contributo alla definizione di reversibilità delle [[Reazione chimica|reazioni]] e di [[equilibrio chimico]]. Questi lavori saranno ripresi e sviluppati dai suoi allievi
== Le ricerche sull'alluminio ==
Subito dopo il suo arrivo alla Scuola Normale Superiore, iniziò degli esperimenti volti a determinare le proprietà del [[silicio]], del [[magnesio]] e dell'[[alluminio]].
Per produrre alluminio partì dalle esperienze di [[Friedrich Wöhler]]. Quest'ultimo non era riuscito a produrre che qualche pagliuzza di alluminio molto impuro. Per la riduzione dell'ossido d'alluminio,
Nel [[1856]] pubblicò un articolo sull'alluminio («Mémoire sur la fabrication du sodium et de l'aluminium » Annale de Chimie et de Physique, 46 (1856), 415-58) in cui fece questa lungimirante previsione:
Riga 43:
[[1854]], Henry Sainte-Claire Deville realizza la prima produzione industriale di alluminio in una [[fabbrica]] di [[Javel]] a [[Parigi]]. I lavori furono finanziati dall'[[imperatore]] [[Napoleone III di Francia|Napoleone III]] e i primi lingotti vennero messi in mostra all'Esposizione Universale del [[1855]].
[[1856]], la fabbrica viene spostata in un altro quartiere di Parigi e nel [[1857]] a [[Nanterre]]. Nel 1859 la produzione annua è di circa 500
L'intuizione geniale di Henry Sainte-Claire Deville fu quella di partire dalla [[bauxite]] come [[minerale]] per la produzione di [[ossido di alluminio|allumina]] (Al<sub>2</sub>O<sub>3</sub>, intermedio necessario alla produzione dell'alluminio) e mise a punto un processo (chiamato processo Deville) per estrarre l'allumina dal minerale.
Riga 49:
Avendo necessità di [[sodio]] come materia prima, mise a punto un metodo di produzione più efficiente di tale elemento, e, come conseguenza di queste ricerche e lavori, il costo dell'alluminio precipitò da 1000 [[franco (moneta)|franchi]] a 10 franchi al [[chilogrammo]].
Il procedimento chimico di Sainte-Claire Deville perse importanza nel [[1886]], anno in cui [[Paul-Louis-Toussaint Héroult|Paul Héroult]] in Francia e [[Charles Martin Hall]] negli Stati Uniti scoprirono il metodo di [[elettrolisi|riduzione elettrolitica]] per la produzione dell'alluminio (chiamato appunto "[[processo di Hall-Héroult]]"). A dire il vero nel [[1854]] Saint-Claire Deville tentò di utilizzare un metodo elettrolitico, ma le cinque pile utilizzate non erano in grado di fornire una potenza elettrica paragonabile a quella dei [[generatore elettrico|generatori]] usati da
[[Henri Moissan]] (premio Nobel per la chimica nel [[1906]] e allievo di Sainte-Claire Deville) dirà « Deville aspettava la scoperta di Gramme » (elettricista belga che mise a punto la prima [[dinamo]] industriale).
== Altri progetti ==
{{interprogetto
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|chimica}}
[[Categoria:Professori dell'École normale supérieure]]
|