Francesco Malipiero (compositore): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Stendhal55 (discussione | contributi)
m WPCleaner v2.05 - fin nome Gioacchino - Gioacchino Rossini
 
(3 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Bio
|Nome = Francesco
|Cognome = MaliperoMalipiero
|Sesso = M
|LuogoNascita = Rovigo
Riga 14:
}}
 
== Biografia ==
Compositore veneto molto stimato da [[GioacchinoGioachino Rossini]], condusse i suoi primi studi presso il Conservatorio di [[Venezia]]. Ha realizzato un notevole numero di opere liriche e alcune composizioni sinfoniche, arie da camera e pezzi sacri, composizioni che furono anche eseguite con successo sul territorio nazionale, in molti teatri e siti importanti.
È stato molto attivo presso il Teatro La Fenice di [[Venezia]].
 
Riga 22 ⟶ 23:
 
== Opere di Francesco Malipiero ==
* ''[[Giovanna prima regina di Napoli|Giovanna prima Regina di Napoli]]'' - Dramma serio per musica in 3 Atti - Prima esecuzione presso il Teatro Nuovissimo di Padova - 26 dicembre [[1841]]
* ''Ester d'Engaddi'' - ''inedita''
* ''Attila'' (rinominata da Ricordi come ''Ildegonda di Borgogna'') - Dramma serio per musica in 3 Atti - Prima esecuzione presso il Teatro Apollo di Venezia il 15 novembre [[1845]]
Riga 44 ⟶ 45:
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|musica classica}}