Strade in Irlanda: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Louperibot (discussione | contributi)
m Bot: Modifico: gv:Raaidyn ayns Nerin
 
(51 versioni intermedie di 24 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[ImmagineFile:IMGPortlaoise 3937wAbbeyleix Road Roadsign.JPG|thumb|280pxupright=1.3|Un cartello stradale della Repubblica d'Irlanda lungo una strada (non una ''nazionale'') a [[Portlaoise]], nella [[Contea di Laois]], che riporta indicazioni delle strade nazionali e indicazioni aggiornate sulle restrizioni al passaggio causate dalla presenza di ponti.]]
 
La rete delle '''[[strada|strade]] in [[Isola d'Irlanda|Irlanda]]''', sia a [[Irlanda del Nord|nord]] che a [[Repubblica d'Irlanda|sud]] del confine è molto articolata ma, allo stesso tempo, spesso in situazioni molto arretrate rispetto ad altri paesi dell'[[Unione Europeaeuropea]]. Alcune strade rurali, anche in [[Nord Irlanda]], rimangono un tragitto per alcuni versi eccitante, per altri un po' difficoltoso. Senza scomodarsi in posti particolarmente selvaggi, che sono abbondanti nell'isola, guidare da [[Charleville (Irlanda)|Charleville]] a [[Macroom]] nella [[Contea di Cork]] significa incontrare tutti i componenti da stereotipo di una strada allucinante, ovvero manto stradale consumato, buche e incroci che spuntano all'improvviso dopo tornanti.
 
Con l'avvento della [[Celtic Tiger]] e i fondi versati dalla [[dall'Unione Europea]]europea, molte strade nazionali (''national roads'') nella [[Repubblica d'Irlanda|Repubblica]] stanno vedendo continui miglioramenti. Negli [[anni 1990|anni '90novanta]] nell'Eire la situazione autostradale si limitava a pochi tratti, che stanno invece crescendo anno dopo anno sui tratti più trafficati, secondo un progetto ancora in attuazione del [[National Development Plan]]. La costruzione di strade in Irlanda del Nord ha proceduto più lentamente, ma la situazione iniziale era meno arretrata rispetto alla controparte meridionale e, inoltre, sono stati aggiunti molti svincoli e doppie carreggiate.
 
==Segnaletiche differenti==
La [[segnaletica]] stradale]] in [[Irlanda del Nord]] segnala confini e distanze in [[miglia]], mentre nella Repubblica d'Irlanda è in [[chilometri]]: le distanze lo erano già sin dagli [[anni 1970|anni '70settanta]] (rimanevano soltanto alcuni segnali antichi che sono in via di sostituzione). Ad oggi le [[miglia all'ora]] come indicatore di velocità sono usate a nord del confine, mentre nella Repubblica sono stati introdotti dal [[20 gennaio]] [[2005]] anche per la segnalazione dei limiti di velocità i [[chilometri all'ora]] (km/h), con la conseguente adozione di 58.000 nuovi segnali metrici, 35.000 per rimpiazzare quelli vecchi imperiali e 23.000 nuovi.
Le indicazioni della Repubblica d'Irlanda sono [[segnaletica bilingue|bilinguebilingui]], in quanto vengono usati entrambi igli linguaggiidiomi ufficiali della nazione, [[gaelico irlandese]] e [[lingua inglese|inglese]], tranne che nelle zone [[gaeltacht]] dove sono esclusivamente in lingua gaelica.
 
==Strade della Repubblica d'Irlanda==
Il sistema autostradale della Repubblica è tutto concentrato nelle vicinanze di [[Dublino]], anche se si sta conoscendo un programma per il loro sviluppo in altre città, in particolare verso [[Cork]] dove una nuova autostrada è in procinto di essere aperta. Dublino è ovviamente il punto focale di tutte le altre strade principali, che partono quasi tutte dalla capitale irlandese, ma anche di molti progetti come i ponti a pagamento [[East-Link (Dublino)|East-Link]] e [[West-Link]], così come il [[Dublin port tunnel]]. Anche le altre maggiori città hanno dei progetti in cantiere o da iniziare, come il [[Jack Lynch Tunnel]] sotto il [[Fiume Lee (fiume Irlanda)|Fiumefiume Lee]] a [[Cork]] o il quarto ponte a [[Limerick]] sullo [[Shannon (fiume)|Shannon]].
 
Tralasciando le strade primarie e quelle costruite o sistemate nell'ultimo decennio, le altre strade secondarie sono veramente ridotte male. Molti turisti tornano nei loro Paesi con l'impressione che l'Irlanda abbia infrastrutture da [[terzo mondo]]: riparare una strada in certe zone, specialmente quelle più sperdute, significa riempire una buca con qualcosa e spianare il tutto con una pala.
 
I consigli locali predispongono solitamente per lo strato del manto stradale strati di roccia con 6  mm o anche meno di [[bitume]], col risultato che crepe e buche si aprono molto facilmente. Se sono più resistenti alle condizioni climatiche, il passaggio deidegli pneumatici, specialmente di veicoli pesanti, annullano ogni vantaggio. Appena asfaltate, i sassolini tipici della strada nuova sono un bel problema e risultano ben più dannosi che per le strade normali, in più bisogna aggiungere che sono più rumorose e si deteriorano facilmente, specialmente durante le estati umide irlandesi. Questo tipo di manto stradale viene scelto per abbassare i costi, ma in realtà secondo molti i costi si moltiplicano per le continue manutezionimanutenzioni.
 
===Autostrade===
[[ImmagineFile:IMG 3916w.JPG|thumb|268pxupright=1.2|La nuova Naas Road (N7)]]
 
Nella [[Repubblica d'Irlanda]], le maggiori strade sono le [[autostrada|autostrade]]; sono identificate col prefisso "M" (''Motorwaymotorway'') seguito da una o due cifre. Il sistema autostradale ruota quasi esclusivamente intorno a [[Dublino]] e il primo tratto aperto è stato quello della [[M7 Motorwaymotorway|M7]] vicino a [[Naas]], chiamato appunto ''Naas by-pass'', nel [[1983]]. Stando al [[2005]], tutte le autostrade sono in realtà tratti di strade nazionali, da cui mutuano anche la cifra solo sostituendo la N con la M. Alla fine del [[2004]] c'erano soltanto 191,7  km di autostrada nella Repubblica, e 285,5  km di doppia [[carreggiata]]. [https://web.archive.org/web/20061108123502/http://www.nra.ie/Transportation/DownloadableDocumentation/file,2184,en.pdf fonte NRA]. Dopo molti lavori si è arrivati a fine [[2005]] a 246,6  km di autostrada e 297  km di doppia carreggiata.{{collegamento interrotto|1=[http://www.nra.ie/RoadSchemeActivity/SchemesCompletedin2005/2005] |data=ottobre 2017 |bot=InternetArchiveBot }}, mentre al gennaio [[2006]] già erano stati aggiunti 24  km in più, con in più 15 ricostruiti tra Naas e Dublino e 2,4 nel [[Cork Southern Ring]]. [https://web.archive.org/web/20070513062638/http://www.nra.ie/RoadSchemeActivity/SchemeActivity-2006/]. Molte delle nuove strade a doppia carreggiata sono di fatto autostrade, ma non mantengono il prefisso M per poter consentire il passaggio anche di veicoli lenti e trattori.
 
====Assegnazione dei numeri====
Le autostrade prendono il numero di tragitto delle strade nazionali di cui fanno parte, sostituendo semplicemente la N con la M. In molti casi le autostrade sono deidelle ''by-pass''[[Variante (strada)|varianti]] di vecchie strade nazionali (pereper esempio gli svincoli della [[M7 Motorwaymotorway|M7]] prima formavano la [[N7National (stradaRoad irlandese)7|N7]]) - mentre i tratti by-passatioltrepassati sono classificati come strade regionali. Le strade regionali hanno cartelli bianchi con scritte nere, quelle nazionali cartelli verdi con scritte bianche (e i numeri della strada color ambra), le autostrade cartelli blu con scritte bianche. Le destinazioni raggiunte da altri tipi di strada hanno uno sfondo di colore diverso, tranne che per l'autostrada che mostra sempre tutto comunque in blu.[[ImmagineFile:IMG 3251wRoute_confirmation_sign_on_the_M4_near_Kinnegad.JPGjpg|thumb|268pxupright=1.2|Segnale autostradale irlandese]]
 
La M50, costruita completamente da zero, è un'eccezione al normale processo di numerazione - dato che non rimpiazza una vecchia "N". La M50 non fu mai legalmente chiamata "N50" (nonostante abbia sezioni che non sono a carattere autostradale) nei libri ufficiali, ma direttamente col prefisso per le autostrade avendo quasi esclusivamente gli ''standard'' per l'autostrada). Il tratto interrompe anche la sistemazione sequenziale dei numeri, ma il 50 è un numero facilmente riconoscibile.
 
====Lista delle autostrade in Irlanda====
Riga 34:
| '''Destinazioni:'''
|-
| [[N1National (stradaRoad irlandese)1|M1]]
| Periferia Nord di Dublino-[[Dundalk]].
| Dublino–ConfineDublino–Confine ([[Belfast]])
|-
| ''[[N3National (stradaRoad irlandese)3|M3]]''
| ''(Costruzione prevista) [[Clonee]] fino a nord di [[Kells (Meath)|Kells]].''
| ''Dublino–Dublino–[[Cavan (Irlanda)|Cavan]]–([[Enniskillen]])–[[Ballyshannon]]''
|-
| [[N4National (stradaRoad irlandese)4|M4]]
| [[Lucan (Irlanda)|Lucan]]–[[Kinnegad]].
| Dublino–Dublino–[[Sligo Town|Sligo]]
|-
|-
| [[N6National (stradaRoad irlandese)6|M6]]
| PiccloaPiccola sezione della [[N6 National Route|N6]] vicino a [[Kinnegad]]. (''Sezione della [[Galway (città)|Galway]]-[[Ballinasloe]] anche'')
| Dublino–Dublino–[[Galway (città)|Galway]]
 
|-
| [[N7National (stradaRoad irlandese)7|M7]]
| Nord-est di [[Naas]] fino alla parte ovest di [[Portlaoise]] ''(in progetto per [[Roscrea]])''. ''(In costruzione da [[Nenagh]] a [[Limerick]]).''
| Dublino–Dublino–[[Limerick]]/([[Cork]])/([[Waterford]])
|-
 
| ''[[N8National (stradaRoad irlandese)8|M8]]''
| ''(In progetto) Deviazione dalla M7 tra Portlaoise e Roscrea, per raggiungere la N8. (17,5 km dalla M8 in costruzione da [[Rathcormac]] a [[Fermoy]]).''
| ''Dublino–Dublino–[[Cork]]''
''
| ''Dublino–[[Cork]]''
|-
 
| [[N9National (stradaRoad irlandese)9|M9]]
| Ad ovest di [[Newbridge]] a sud di [[Kilcullen]] (deviazione della M7).
| Dublino–Dublino–[[Waterford]]
|-
 
| [[N11National (stradaRoad irlandese)11|M11]]
| Svincolo [[Bray (Irlanda)|Bray]]/Shankill
| Dublino–Dublino–[[Wexford]]
|-
| [[M50 Motorwaymotorway|M50]]
| Tratto intero
| Raccordo anulare di [[Dublino]]
Riga 80 ⟶ 79:
Le ''National primary roads'' sono le strade principali al di fuori dei pochi tratti autostradali, e sono identificate col prefisso "N" seguito da una o due cifre. Le vie principali sono cifrate dall'1 all'11 e girano in senso anti-orario da [[Dublino]], mentre dal 12 al 33 sono strade principali ma indirizzate anche verso le campagne. Si differenziano dalle strade Nazionali secondarie solo perché queste ultime hanno numeri più alti. Sono contraddistinte da segnali in verde e scritte in bianco, con i numeri color ambra, i quali mostrano tra parentesi anche le destinazioni non raggiunte direttamente
 
Le strade che entrano in [[Irlanda del Nord]] e poi tornano nella Repubblica, al contrario di quanto avviene per quelle che percorrono esclusivamente quest'altra nazione che hanno una classificazione diversa, mantengono la propria nomenclatura, come fosse stato adottato un sistema sovranazionale; l'esempio principale è la [[N3National PrimaryRoad Route3|N3]], che torna nella Repubblica (nello schema sotto sono identificate tra parentesi).
 
La lista non considera i tratti autostradali (consultare la sezione precedente).
[[ImmagineFile:IMG 1656w.JPG|thumb|right|280pxupright=1.3|Non-motorway National Route sign in Ireland]]
:[[N1National PrimaryRoad Route1|N1]] Dublino - [[Dundalk]] - (A1 per [[Belfast]])
:[[N2National PrimaryRoad Route2|N2]] Dublino - [[Monaghan]] - (A5 per [[Omagh]] - [[Derry]])
:[[N3National PrimaryRoad Route3|N3]] Dublino - [[Cavan (Irlanda)|Cavan]] - (A509 - [[Enniskillen]] - A46) - [[Ballyshannon]]
:[[N4National PrimaryRoad Route4|N4]] Dublino - [[Sligo]]
:[[N5National PrimaryRoad Route5|N5]] (N4 da Dublino) - [[Longford Town|Longford]] - [[Westport (Irlanda)|Westport]]
:[[N6National PrimaryRoad Route6|N6]] (N4 da Dublino) - [[Kinnegad]] - [[Galway (città)|Galway]]
:[[N7National PrimaryRoad Route7|N7]] Dublino - [[Limerick]]
:[[N8National PrimaryRoad Route8|N8]] (N7 da Dublino) - [[Portlaoise]] - Cork
:[[N9National PrimaryRoad Route9|N9]] (N7 da Dublino) - [[Kilcullen]] - [[Carlow]] - [[Waterford]]
:[[N10National PrimaryRoad Route10|N10]] (N9 da Dublino) - [[Paulstown]] - [[Kilkenny]] - [[Ballyhale]] - (N9 per Waterford)
:[[N11National PrimaryRoad Route11|N11]] Dublino - [[Wexford]]
:[[N12National PrimaryRoad Route12|N12]] Monaghan - (A3 per Belfast)
:[[N13National PrimaryRoad Route13|N13]] (N15 da Sligo) - [[Stranorlar]] - [[Letterkenny]] - (A2 per Derry, A6, M22, M2 per Belfast)
:[[N14National PrimaryRoad Route14|N14]] [[Letterkenny]] - [[Lifford]] - (A5 per Strabane)
:[[N15National PrimaryRoad Route15|N15]] Sligo - [[Donegal Town|Donegal]] - Lifford - (B72, A5 per Derry)
:[[N16National PrimaryRoad Route16|N16]] [[Sligo]] - (A4 per Enniskillen, A4, M1 per Belfast)
:[[N17National PrimaryRoad Routed17|N17]] Galway - [[Claremorris]] - [[Collooney]] - (N4 per Sligo)
:[[N18National PrimaryRoad Route18|N18]] (N4, N17 per Sligo) - [[Baile Chláir|Claregalway]] - (N6 da [[Galway (città)|Galway]]) [[Oranmore]] - [[Ennis]] - [[Limerick]]
:[[N19National PrimaryRoad Route19|N19]] (N18 da Limerick/Ennis) - [[Shannon Town]] - [[Shannon International Airport]][[ImmagineFile:IMG 1782wSign_on_the_N8_at_it's_terminus_on_the_M7.JPGjpg|thumb|right|280pxupright=1.3|Non-motorway National Route sign in Ireland]]
:[[N20National PrimaryRoad Route20|N20]] [[Limerick]] - [[Cork]]
:[[N21National PrimaryRoad Route21|N21]] [[Limerick]] - [[Castleisland]] - [[Tralee]]
:[[N22National PrimaryRoad Route22|N22]] [[Cork]] - [[Killarney]] - [[Farranfore]] - [[Tralee]]
:[[N23National PrimaryRoad Route23|N23]] (N21 da Limerick) - [[Castleisland]] - [[Farranfore]] - (N22 per Killarney)
:[[N24National PrimaryRoad Route24|N24]] [[Limerick]] - [[Waterford]]
:[[N25National PrimaryRoad Route25|N25]] [[Cork]] - [[Waterford]] - [[Rosslare Europort]]
:[[N26National PrimaryRoad Route26|N26]] (N4, N5 da Dublino) - [[Swinford]] - [[Ballina]]
:[[N27National PrimaryRoad Route27|N27]] Cork centro - [[Cork International Airport]]
:[[N28National PrimaryRoad Route28|N28]] Cork - [[Ringaskiddy]]
:[[N29National PrimaryRoad Route29|N29]] (deviazione della N25 ad est di Waterford per Belview Port)
:[[N30National PrimaryRoad Route30|N30]] (N25 da Cork, Waterford vicino a [[New Ross]]) - [[Enniscorthy]] - (N11 per Dublin)
:[[N31National PrimaryRoad Route31|N31]] (Deviazione della N11 a Dublino per [[Dún Laoghaire]])
:[[N32National PrimaryRoad Route32|N32]] (Continuazione della M50 per la strada di [[Malahide]])
:[[N33National PrimaryRoad Route33|N33]] (Deviazione della M1 per [[Ardee]])
:([[National Road 50|N50)]] Raccordo di Dublino. Esiste solo come [[Austostrada M50 motorway|M50]], ma nelle carte ufficiali e legali è contrassegnata come N50<ref>{{Cita web |url=http://www.irishstatutebook.ie/ZZSI209Y1994.html |titolo=S.I. No. 209/1994 — Roads Act, 1993 (Declaration of National Roads) Order, 1994<!-- Titolo generato automaticamente --> |accesso=19 settembre 2006 |dataarchivio=23 settembre 2006 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20060923150608/http://www.irishstatutebook.ie/ZZSI209Y1994.html |urlmorto=sì }}</ref>
 
===Altri tipi di strade===
Riga 123 ⟶ 122:
Mentre le autostrade e le strade nazionali principali sono gestite e finanziate dalla ''[[National Roads Authority]]'' (NRA), per quelle regionali e locali i fondi sono decisamente minori (sebbene siano aumentati dal [[2000]]) ed i responsabili di questi tragitti sono i Consigli locali delle contee.
 
Le ''National secondary roads''' sono indicate con il prefisso "N", ma hanno numeri più alti (partono dal 51 e non dal 34, come se la M50 fosse una linea di demarcazione). Di solito sono migliori delle strade regionali, anche se non molto, dato che molte sono state risistemate e riasfaltate, ma molte sono addirittura in stato peggiore di altre regionali più battute.
 
Tra le strade nazionali secondarie, le principalivi sono:
:[[National Road 55|N55]] [[Athlone]] - [[Cavan (Irlanda)|Cavan]]
:[[N59National SecondaryRoad Route59|N59]] [[Galway (città)|Galway]] - [[Clifden]] - [[Westport (Irlanda)|Westport]] (''Strada del [[Connemara]]'')
:[[N62 Secondary Route|N62]] [[Athlone]] - Horse and Jockey
:[[N69National SecondaryRoad Route62|N69N62]] [[LimerickAthlone]] - [[Tralee]]Horse (Costieraand via [[Foynes]])Jockey
:[[N71National SecondaryRoad Route68|N71N68]] [[CorkEnnis]] - [[KillarneyKilrush]] (Strada del ''[[West Cork]]'')
:[[N72National SecondaryRoad Route69|N72N69]] [[KillorglinLimerick]] - [[KillarneyTralee]] -(Costiera via [[WaterfordFoynes]])
:[[National Road 71|N71]] [[Cork]] - [[Killarney]] (Strada del ''[[West Cork]]'')
:[[N81 Secondary Route|N81]] Dublino - [[Tullow]]
:[[N82National SecondaryRoad Route72|N82N72]] [[ClondalkinKillorglin]], - [[South DublinKillarney]] per la- [[N81 Secondary Route|N81Waterford]] (via Citywest).
:[[N85National SecondaryRoad Route74|N85N74]] [[EnnisCashel]] - [[EnnistimonTipperary]]
:[[N86National SecondaryRoad Route75|N86N75]] [[TraleeThurles]] - [[Dingle (Irlanda)|DingleBallyshane]]
:[[N81National SecondaryRoad Route81|N81]] Dublino - [[Tullow]]
:[[National Road 82|N82]] [[Clondalkin]], [[South Dublin]] per la [[National Road 81|N81]] (via Citywest).
:[[National Road 85|N85]] [[Ennis]] - [[Ennistimon]]
:[[National Road 86|N86]] [[Tralee]] - [[Dingle (Irlanda)|Dingle]]
 
Le ''Regionalregional roads'' sono indicate col prefisso "R" e almeno tre cifre, spaziando da R1xx nel nord-est fino a R7xx nel sud-est. Una delle più importanti strade regionali è la [[R113 Regional Road 113|R113 (Belgard) road]], che forma una doppia carreggiata tra la N7 e la N81. Difficile classificare bene le regionali, alcune superano anche altre nazionali secondarie e sono vie di transito molto frequentate, altre sono stradine di campagna strettissime.
 
[[File:IMG 3999w.JPG|thumb|Indicatore di una strada locale all'intersezione con la [[Regional Road 752|R752]] vicino a Rathnew]]
[[Immagine:IMG 3999w.JPG|thumb|250px|Local Road route marker at it's junction with R752 near Rathnew, Co Wicklow]][[Immagine:IMG 3997w.JPG|thumb|250px|Un segnale stradale con indicato il numero della strada locale [[Local Road]]]]
[[File:IMG 3997w.JPG|thumb|Un segnale stradale con indicato il numero della strada locale]]
 
Le ''Locallocal Roadsroads'' non sono numerate secondo criterio, ma hanno ben quattro cifre dopo il prefisso "L", assumendo la forma Lxxxx. È raro trovare questi numeri sui cartelli o sulle cartine della ''[[Ordnance Survey]]'', sebbene dal [[2006]] il ''[[Department of the Environment, Heritage and Local Government]]'' ha avviato un programma per la nuova segnaletica delle strade regionali che incorporano anche i numeri delle strade locali.<ref>[http://www.nra.ie/RepositoryforPublicationsInfo/file,2223,en.pdf Draft Policy on the Provision of Tourist Signage on National Roads] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20060928130856/http://www.nra.ie/RepositoryforPublicationsInfo/file,2223,en.pdf |data=28 settembre 2006 }} ([[PDF]]), page 3 - [http://www.nra.ie/ National Roads Authority] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20120513185529/http://www.nra.ie/ |date=13 maggio 2012 }}</ref>
 
Le ''Local Roads'' non sono numerate secondo criterio, ma hanno ben quattro cifre dopo il prefisso "L", assumendo la forma Lxxxx. È raro trovare questi numeri sui cartelli o sulle cartine della [[Ordnance Survey]], sebbene dal [[2006]] il ''[[Department of the Environment, Heritage and Local Government]]'' ha avviato un programma per la nuova segnaletica delle strade regionali che incorporano anche i numeri delle strade locali.<ref>[http://www.nra.ie/RepositoryforPublicationsInfo/file,2223,en.pdf Draft Policy on the Provision of Tourist Signage on National Roads] ([[PDF]]), page 3 - [http://www.nra.ie/ National Roads Authority]</ref>
===Vecchio sistema===
Alcuni [[segnaliSegnaletica stradalistradale dellain Repubblica d'Irlanda|vecchi segnali stradali]] conserveranno le precedenti classificazioni, "T" per ''[[trunk road]]'', o "L" per ''link road''. Le ''trunk roads'' erano praticamente equivalenti alle odierne strade nazionali, e congiungevano le vie alle odierne strade regionali. C'erano comunque delle differenze. La più rimarchevole era che, nel sistema delle ''trunk/link roads'', l'odierna [[N5National roadRoad 5|N5]] non era considerata una via di comunicazione principale.
 
Principali ex "''trunk routes"'' e loro nuova denominazione:
 
:T1 = odierna [[N1National roadRoad 1]]
:T2 = odierna [[N2National roadRoad 2]]
:T3 = odierna [[N4National roadRoad 4]]
:T4 = odierna [[N6National roadRoad 6]]
:T5 = odierna [[N7National Road road7]]
:T6 = Dublino - Cork (comprese alcuni tratti dell'odierna [[N9National roadRoad 9]] e [[N8National Road road8]])
:T7 = Dublino - Waterford (compresa la maggior parte dell'odierna [[N11National roadRoad 11]])
:T35 = odierna [[N3National roadRoad 3]]
 
A differenza dell'attuale sistema, dove ciascuna strada (sia N- che R-) ha un suo numero unico, durante il sistema delle ''trunk/link roads'', le strade contrassegnate da L- erano numerate separatamente cominciando da L1. Questa classificazione non ha nessuna relazione con l'attuale numerazione Lxxxx usata per le strade minori.
 
==Note==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{Portale|Irlanda|trasporti}}
{{interprogetto}}
 
{{Portale|Irlanda|trasporti}}
[[Categoria:Strade irlandesi| ]]
 
[[Categoria:Strade irlandesidell'Irlanda| ]]
[[de:Straßensystem in Irland]]
[[en:Roads in Ireland]]
[[fr:Liste des autoroutes d'Irlande]]
[[ga:Bóithre agus mótarbhealaí in Éirinn]]
[[gv:Raaidyn ayns Nerin]]