Project Runway: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Superninobot (discussione | contributi)
m aggiornamento template programma
m WPCleaner v2.05 - fix redirect - Santa Monica (Stati Uniti d'America) / Fixed using WP:WPCleaner (Wikilink al titolo della voce)
 
(36 versioni intermedie di 21 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Programma
|paese = Stati Uniti d'America
|titolo italiano = Project Runway
|immagine = ProjectRunway-TagliaCuci...ESfila!.png
|didascalia =
|titolo originale = Project Runway
|anno prima visione = [[2004]] - in corso
|genere = modatalent show
|stagionigenere 2 = 12moda
|puntatestagioni = 13718
|puntate = 186
|durata = 40 min <small>(Edizioni 1-7)</small><br />60 min <small>(Edizioni 8-in corso)</small>
|lingua originale = Inglese
|ideatore = [[Eli Holzman]]
|produttore =
|conduttore = [[HeidiKarlie KlumKloss]]
|regista =
|musicista =
|rete TV = [[Bravo (rete televisiva)|Bravo]] (2004-2008)<br
|rete TV 2 = />[[Lifetime (rete televisiva)|Lifetime]] (2009-in corso)
|rete TV italiana = [[Sky Uno]]<br />[[Cielo (rete televisiva)|Cielo]] (replica)
}}
 
Riga 23 ⟶ 26:
In [[Italia]] va in onda in prima visione sul canale [[Televisione satellitare|satellitare]] [[Sky Uno]] e dal maggio [[2010]] è in replica sul canale del [[digitale terrestre]] [[Cielo (rete televisiva)|Cielo]].
 
A febbraio 2014 è andata in onda sul canale satellitare [[Fox Life (Italia)|Fox Life]]<ref>[{{Cita web |url=http://www.projectrunwayitalia.foxlife.it/ |titolo=FOXlife - Project Runway Italia] |accesso=2 gennaio 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140102192734/http://www.projectrunwayitalia.foxlife.it/ |dataarchivio=2 gennaio 2014 |urlmorto=sì }}</ref> (canale 113 di [[Sky Italia (azienda)|Sky]]) la prima versione italiana di Project Runway, prodotta da Fremantle per [[Fox Channels Italy]]. A condurre la versione italiana è stata [[Eva Herzigová]], mentre la giuria era composta da [[Alberta Ferretti]] e [[Tomaso Trussardi]]. Il mentore è stato [[Ildo Damiano]].
 
== Svolgimento del programma ==
I concorrenti gareggiano tra loro per creare i migliori vestiti osteggiati da limiti di tempo, materiali, budget e tema. I loro progetti sono giudicati ogni settimana tramite un defilé. La giuria è composta da Heidi Klum, dallo stilista [[Michael Kors]], dalla fashion director, prima di ''[[Elle (rivista)|Elle]]'' poi di ''[[Marie Claire]]'', [[Nina Garcia]] e da un giudice ospite diverso per ogni settimana. [[Tim Gunn]] è invece il mentore degli stilisti, si occupa del lancio del tema, assiste e supervisiona il loro lavoro in laboratorio, li aggiorna sul tempo di ogni sfida, oltre che accompagnarli ad acquistare il materiale, congratularsi con l'eliminato e visitare i finalisti nelle proprie case prima di giungere alla sfilata iniziale.
I concorrenti gareggiano tra loro per creare i migliori vestiti osteggiati da limiti di tempo, materiali, budget e tema. I loro progetti sono giudicati ogni settimana tramite un défilé. La giuria è composta da Heidi Klum, dallo stilista [[Michael Kors]], dalla fashion director, prima di ''[[Elle (periodico)|Elle]]'' poi di ''[[Marie Claire]]'', [[Nina Garcia]] e da un giudice ospite diverso per ogni settimana. [[Tim Gunn]] è invece il mentore degli stilisti, si occupa del lancio del tema, assiste e supervisiona il loro lavoro in laboratorio, li aggiorna sul tempo di ogni sfida, oltre che accompagnarli ad acquistare il materiale, congratularsi con l'eliminato e visitare i finalisti nelle proprie case prima di giungere alla sfilata iniziale.
 
''Project Runway'' usa l'eliminazione progressiva fino a selezionare 3 o 4 designer per la sfida finale, che consiste nella presentazione di una collezione completa di abiti che sfilerà alla prestigiosa settimana della moda che si tiene ogni anno a [[Bryant Park]], [[New York]].
In ogni episodio, i concorrenti si sfidano nella creazione di un abito o più, secondo un preciso obiettivo: per esempio, un abito da ballo, o un ''look'' da red carpet, o ispirati a opere d'arte, o ancora abiti creati con i materiali più disparati. Le sfide misurano l'ingegnosità e la creatività dei designer nei progetti ma devono tenere conto del loro stile. Queste sfide potrebbero includere la creazione di un capo di vestiario usando materiali non tradizionali, come mobili, [[materiali riciclabili]], alimentari, piante e fiori, abiti smessi; può essere loro richiesto di creare un abito per una persona di primo piano (come [[Brooke Shields]], [[Christina Aguilera]], [[Sasha Cohen]], o Miss USA [[Tara Conner]]), una linea di moda commerciale (per esempio Banana Republic; [[Diane von Fürstenberg]], INC di Macy's), o per un tema particolare.
 
La sfida ha luogo a [[New York]] (con una fermata breve a [[Parigi]] nella Stagione 3, anche se un'edizione, la sesta, si è tenuta a [[Los Angeles]]); i designer lavorano in una workroom alla prestigiosa scuola [[Parsons The New School for Design]]. I materiali vengono di solito acquistati al negozio "Mood" a New York&nbsp;– a meno che la sfida richieda altrimenti (per esempio i giubbotti di jeans Levi's, la pasticceria ed i souvenir al Negozio dell'Hershey a [[Times Square]], o il tessuto alla Casa dello Spandex nella Stagione 4). I designer abitano insieme in un residence e non possono lasciare gli appartamenti o comunicare con la famiglia o gli amici senza autorizzazione, né usare Internet per fare ricerche sui progetti. Gli stilisti non possono portare con loro cartamodelli o libri di design durante la gara (nella 3 stagione uno stilista è stato squalificato per questo).
 
Nel corso delle edizioni il premio del vincitore è cambiato. Ad un premio pressoché immutato che consiste in 100.000$ per avviare l'attività di stilista e un servizio su un [[Periodico (stampa)|magazine]] di moda (Elle/Marie Claire), si è affiancato nel corso delle edizioni la vincita di una macchina (fino all'edizione 5), la possibilità di vendere capi su internet (stagioni da 4 a 9, esclusa la 6) o un anno di collaborazione con Designers Management Agency (fino alla stagione 3).
 
La modella abbinata allo stilista vincente ottiene una somma di denaro (25.000$) e un servizio fotografico su una rivista di moda. Il percorso delle modelle è dettato dalla volontà di uno stilista, non sempre all'eliminazione dello stilista assegnatario corrisponde quella della modella, che può essere ripescata o riassegnata ad un concorrente ancora in gioco.
 
== Edizioni italiane ==
 
=== Prima edizione ===
La prima edizione italiana, che prende il nome di [[Project Runway Italia]], prevedeha visto la partecipazione di 12 stilisti e 12 modelle. È andata in onda a partire dal 26 febbraio 2014 alle ore 21 su Foxlife per 10 episodi.
{| class="wikitable"
Riga 86 ⟶ 89:
| Milan Stamenovic
| 28
| [[KnjazevacKnjaževac]] / [[Firenze]]
| La sposa
| 7º posto
Riga 126 ⟶ 129:
| 12º posto
|}
{{legend2Legenda|lightgreen|Marco e la modella Katja vincono la competizione.|border=solid 1px #AAAAAA}}<br />
{{legend2Legenda|red|Donas viene squalificata per aver iniziato il lavoro sul "cartamodello" prima dell'inizio della prova. Al suo posto entra Sara Dolci.|border = solid 1px #AAAAAA}}
 
==Edizioni U.S.A.==
Le attuali edizioni del programma sono 1216 a cui vanno affiancate tresei edizioni All-Stars.
La prima di esse è partita dopo la 9ª edizione con gli stilisti provenienti dalle prime otto edizioni.
 
Riga 245 ⟶ 248:
| [[Texas]]
|}
{{legend2Legenda|lightgreen|Jay e la modella Julia vincono la competizione.|border=solid 1px #AAAAAA}}
 
===Seconda edizione===
Riga 376 ⟶ 379:
| bgcolor="yellow"|
|}
{{legend2Legenda|lightgreen|Chloe e la modella Grace vincono la competizione.|border=solid 1px #AAAAAA}}<br />
{{legend2Legenda|tomato|I due concorrenti sono eliminati nella stessa puntata, rispettivamente la 1^ e la 6^.|border=solid 1px #AAAAAA}}<br />
{{legend2Legenda|lightblue|A Daniel Franco, primo eliminato della prima edizione, viene data una seconda chance in questa serie.|border=solid 1px #AAAAAA}}<br />
{{legend2Legenda|yellow|La modella Maria Lucia decide di abbandonare il gioco e rientra al suo posto la modella Allison.|border=solid 1px #AAAAAA}}
 
===Terza edizione===
Riga 403 ⟶ 406:
| bgcolor="lightgreen"| Vincitore
| bgcolor="lightgreen"| Marilinda Rivera
| bgcolor="lightgreen"| [[PuertoPorto Rico]]
|-
| Uli Herzner
Riga 435 ⟶ 438:
| Vincent Libretti
| 49
| [[Santa Monica (Stati Uniti d'AmericaCalifornia)|Santa Monica]]
| 6º Posto
| Amanda Fields
Riga 502 ⟶ 505:
| Candace Pritchard
|}
{{legend2Legenda|lightgreen|Jeffrey e la modella Marilinda vincono la competizione.|border=solid 1px #AAAAAA}}<br />
{{legend2Legenda|red|Keith viene trovato in possesso di riviste di moda durante una sfida e viene squalificato.|border=solid 1px #AAAAAA}}<br />
{{legend2Legenda|yellow|La modella Jia ha un incidente con la bicicletta ed è costretta a lasciare la competizione.|border=solid 1px #AAAAAA}}
* In questa edizione la classifica delle modelle non segue un vero e proprio ordine poiché era nelle facoltà del vincitore di una sfida se tenere la propria modella o scegliere quella dello stilista appena eliminato.
* Nell'episodio 10, Kayne, Vincent e Angela hanno la possibilità di rientrare in gioco, ma senza esito positivo.
Riga 646 ⟶ 649:
| [[Canton (Massachusetts)|Canton]]
|}
{{legend2Legenda|lightgreen|Christian e la modella Lisa vincono la competizione.|border=solid 1px #AAAAAA}}<br />
{{legend2Legenda|orange|Jack abbandona la competizione per motivi medici, subentra al suo posto l'ultimo escluso, Chris.|border=solid 1px #AAAAAA}}
 
===Quinta edizione===
Sedici Sono gli stilisti che prendono parte alla quinta edizione del programma svoltasi, tra il 16 luglio 2008 e il 15 ottobre 2008, in 14 episodi.
 
Tra i vari ospiti che si sono avvicendati al pannello di giudizio troviamo: [[Natalie Portman]], [[Sandra Bernhard]], [[Apolo Ohno]], [[Brooke Shields]], [[RuPaul]], [[Diane von FurstenbergFürstenberg]], [[Cynthia Rowley]], [[Francisco Costa (stilista)|Francisco Costa]], [[LL Cool J]], [[Georgina Chapman]].
[[File:Leanne Marshall.jpg|thumb|right|Leanne Marshall]]
I 16 stilisti in gara sono:
Riga 667 ⟶ 670:
| bgcolor="lightgreen"| Leanne Marshall
| bgcolor="lightgreen"| 27
| bgcolor="lightgreen"| [[Portland (Oregon)|Portland]]
| bgcolor="lightgreen"| Vincitore
| bgcolor="lightgreen"| Tia Shipman
Riga 707 ⟶ 710:
| Joe Faris
| 41
| [[Troy (Contea di Oakland, Michigan)|Troy]]
| 6º posto
| Polina Frantsena
Riga 793 ⟶ 796:
| [[Maryland]]
|}
{{legend2Legenda|lightgreen|Leanne e la modella Tia vincono la competizione.|border=solid 1px #AAAAAA}}<br />
{{legend2Legenda|tomato|Nel 9º episodio sia Terri che Blayne vengono eliminati.|border=solid 1px #AAAAAA}}<br />
{{legend2Legenda|yellow|La modella Runa abbandona la competizione, il suo posto sarà preso dall'eliminata Alyssa. Anche Shannone abbandona la competizione, al suo posto rientra Germaine.|border=solid 1px #AAAAAA}}
 
===Sesta edizione===
Riga 942 ⟶ 945:
| [[Los Angeles]]\[[Venezuela]]
|}
{{legend2Legenda|lightgreen|Irina e la modella Kalyn vincono la competizione.|border=solid 1px #AAAAAA}}<br />
{{legend2Legenda|tomato|Nella 12ª puntata (la semifinale) vengono eliminati i due concorrenti Gordana e Christopher.|border=solid 1px #AAAAAA}}<br />
{{legend2Legenda|yellow|La modella Erika decide di abbandonare la competizione, rientra quindi Valerie, l'ultima esclusa.|border=solid 1px #AAAAAA}}
 
===Settima edizione===
Riga 1 010 ⟶ 1 013:
| Jonathan Peters
| 29
| [[Woonsocket (Rhode Island)|Woonsocket]]
| [[Providence]]
| 6º posto
Riga 1 056 ⟶ 1 059:
| 27
| [[Willows]]
| [[Portland (Oregon)|Portland]]
| 11º posto
| Megan Davis
Riga 1 107 ⟶ 1 110:
| [[Livingston (New Jersey)|Livingston]]
|}
{{legend2Legenda|lightgreen|Seth Aaron e la modella Kristina vincono la competizione.|border=solid 1px #AAAAAA}}<br />
{{legend2Legenda|cornflowerblue|Anche a Jay viene dato il compito di creare una collezione per la settimana della moda. Una volta ritornato a New York, però, deve sfidarsi con Mila per il terzo posto rimasto. Perderà la sfida.|border=solid 1px #AAAAAA}}<br />
{{legend2Legenda|orange|Nell'11º episodio Maya decide di abbandonare la competizione perché ritiene già un traguardo essere arrivata a 21 anni tra gli ultimi sei. Al suo posto rientra Anthony Williams, eliminato nella puntata precedente.|border=solid 1px #AAAAAA}}<br />
{{legend2Legenda|yellow|La modella Valeria, abbinata a Seth Aaron, riceve una proposta di lavoro da [[Donna Karan]] e decide di abbandonare la competizione, rientra così in gara Cerri.|border=solid 1px #AAAAAA}}
 
===Ottava edizione===
Riga 1 129 ⟶ 1 132:
| bgcolor="lightgreen"| Gretchen Jones
| bgcolor="lightgreen"| 28
| bgcolor="lightgreen"| [[Portland (Oregon)|Portland]]
| bgcolor="lightgreen"| Vincitore
| bgcolor="lightgreen"| Millana Snow
Riga 1 185 ⟶ 1 188:
| Michael Drummond
| 31
| [[Saint Louis (Missouri)|St. Louis]]
| 9º posto
| Zhanna Ved
Riga 1 246 ⟶ 1 249:
| [[Bangkok]]
|}
{{legend2Legenda|lightgreen|Gretchen e la modella Millana vincono la competizione.|border=solid 1px #AAAAAA}}<br />
{{legend2Legenda|cornflowerblue|A Michael Costello è stata data l'opportunità di creare la propria collezione per la settimana della moda ma, una volta a New York, è rimasto fuori dalla rosa dei 3 finalisti.|border=solid 1px #AAAAAA}}<br />
{{legend2Legenda|yellow|La modella Alexandra abbandona la competizione per problemi familiari, Eyen torna in gara.|border=solid 1px #AAAAAA}}<br />
{{legend2Legenda|tomato|Nell'episodio 2 vengono eliminati sia Jason che Nicholas.|border=solid 1px #AAAAAA}}
 
===Nona edizione===
Si è svolta nel periodo che va dal 28 luglio 2011 al 27 ottobre 2011. Un totale di 14 episodi racconta le varie fasi di gara. Inizialmente sono 20 i designer a prendervi parte, ma quattro di essi (Serena, Amanda, Gunnar, David) vengono eliminati prima dell'inizio della gara, riducendo così i partecipanti a soli 16.
 
Al cast ufficiale di giudici (Klum, Garcia, Kors) si sono alternati come ospiti: [[Christina Ricci]], [[Zoe Saldana]], [[Malin AkermanÅkerman]], [[Joanna Coles]], [[Rachel Roy]], [[Kim Kardashian]], [[Rose Byrne]], [[Kenneth Cole]], [[Zanna Roberts Rassi]], [[Adam Lambert]], [[Kerry Washington]], [[Erin Wasson]], [[Olivia Palermo]], [[Francisco Costa (stilista)|Francisco Costa]], [[L'Wren Scott]].
[[File:Anya Ayoung Chee.jpg|thumb|right|Anya Ayoung-Chee]]
I 16 stilisti finalisti sono:
Riga 1 301 ⟶ 1 304:
| Laura Kathleen
| 26
| [[Saint Louis (Missouri)|St. Louis]]
| [[Saint Louis (Missouri)|St. Louis]]
| 5º posto
| Meghan Giffin
Riga 1 334 ⟶ 1 337:
| 26
| [[Twin Falls]]
| [[Portland (Oregon)|Portland]]
| 9º posto
| Hannah Gottesman
Riga 1 342 ⟶ 1 345:
| 38
| [[Calumet (Michigan)|Calumet]]
| [[Portland (Oregon)|Portland]]
| 10º posto
| Alyssa Pasek
Riga 1 395 ⟶ 1 398:
| [[New York]]
|}
{{legend2Legenda|lightgreen|Anya e la modella Sveta vincono la competizione.|border=solid 1px #AAAAAA}}<br />
{{legend2Legenda|orange|Cecilia, nell'episodio 5, decide di abbandonare la gara, alla vigilia di una sfida a squadre. Viktor e Oliver, rimasti in minoranza, dovranno scegliere tra gli esclusi (Joshua C., Fallene, Julie, Rafael) chi vogliono che rientri in gioco. La decisione cade su Joshua C.
|border=solid 1px #AAAAAA}}
 
Riga 1 465 ⟶ 1 468:
| 22
| [[La Grange (Kentucky)|LaGrange]]
| [[Louisville]]
| 8º posto
| Lauren Way
Riga 1 502 ⟶ 1 505:
| bgcolor=orange|[[Queens]]
| bgcolor=orange|Ritirato
| Ashley Sanee'
|
|-
| bgcolor=orange|Andrea Katz
Riga 1 509 ⟶ 1 512:
| bgcolor=orange|[[New York]]
| bgcolor=orange|Ritirata
| Phoenix Skye
|
|-
| Lantie Foster
Riga 1 523 ⟶ 1 526:
| [[Marina Del Rey]]
| 16º posto
| Aubrey Wilder
|
|}
{{legend2Legenda|lightgreen|Dmitry vince la competizione.|border=solid 1px #AAAAAA}}<br />
{{legend2Legenda|orange|Nel 4º episodio Andrea decide di abbandonare la competizione. Per la troppa pressione anche Kooan decide di abbandonare la gara. A questo punto per procedere con la gara e l'eliminazione per la gara viene fatto rientrare Raul Osorio ('''*'''), ultimo uscito dalla competizione.|border=solid 1px #AAAAAA}}
 
===Undicesima edizione===
L'undicesima edizione di Project Runway va in onda dal 24 gennaio al 25 aprile del 2013.
 
Vede una novità nella giuria. Dopo 10 edizioni [[Michael Kors]] lascia lo show e viene sostituito da [[Zac Posen]]. Altri giudici intervenuti: [[Michael Kors]], [[Bette Midler]], [[Susan Sarandon]], [[Kristin Davis]], [[Miranda Lambert]], [[John Legend]], [[Joan Rivers|Joan]] e [[Melissa Rivers]], [[Jordana Brewster]], [[Emmy Rossum]], [[Rachel Roy]].<ref>[http://realitytv.about.com/od/projectrunway-alpha/tp/project-Runway-11-designers.htm RealityTV.com - Meet the 'PR' 11 Designers] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20130329081353/http://realitytv.about.com/od/projectrunway-alpha/tp/project-Runway-11-designers.htm |data=29 marzo 2013 }}</ref>
 
I 16 stilisti che prendono parte sono:
Riga 1 544 ⟶ 1 547:
| bgcolor="lightgreen"|Michelle Lesniak Franklin
| bgcolor="lightgreen"|34
| bgcolor="lightgreen"|[[Portland (Oregon)|Portland]]
| bgcolor="lightgreen"|[[Portland (Oregon)|Portland]]
| bgcolor="lightgreen"|Vincitore
| bgcolor="lightgreen"|Lisa Jackson<ref>[{{cita web|url=http://antm.wikia.com/wiki/Lisa_Jackson |titolo=Lisa Jackson bio]}}</ref>
|-
| Patricia Michaels
Riga 1 554 ⟶ 1 557:
| [[Taos (Nuovo Messico)|Taos]]
| Finalista
| Katrina Topacio
|-
| Stanley Hudson
Riga 1 560 ⟶ 1 564:
| [[West Hollywood]]
| Finalista
| Anna Kanehara
|-
| Daniel Esquivel
Riga 1 566 ⟶ 1 571:
| [[Austin]]
| 4º posto
| Marina Tarakhovich
|-
| Layana Aguilar
Riga 1 572 ⟶ 1 578:
| [[New York]]
| 5º posto
| Blaga Slaveykova
|-
| Richard Hallmarq
Riga 1 578 ⟶ 1 585:
| [[Sacramento (California)|Sacramento]]
| 6º posto
| Liza Lyadova
|-
| Samantha Black
Riga 1 584 ⟶ 1 592:
| [[Fairfield (Connecticut)|Fairfield]]
| 7º posto
| Catherine Gray
|-
| Amanda Valentine
Riga 1 590 ⟶ 1 599:
| [[Nashville]]
| 8º posto
| Gina DeNezzo
|-
| Kate Pankoke
Riga 1 596 ⟶ 1 606:
| [[Chicago]]
| 9º posto
| Kayla Mayhew
|-
| Tu Suthiwat Nakchat
Riga 1 602 ⟶ 1 613:
| [[Springfield (Virginia)|Springfield]]
| 9º posto
| Aisha Elizabeth
|-
| Benjamin Mach
Riga 1 608 ⟶ 1 620:
| [[Londra]]
| 11º posto
| Kayla Miller
|-
| Matthew Arthur
Riga 1 614 ⟶ 1 627:
| [[New Orleans]]
| 12º posto
| Eloho Erhieyovwe
|-
| Joseph Aaron Segal
Riga 1 620 ⟶ 1 634:
| [[Providence]]
| 13º posto
| Brandi Vicks
|-
| Cindy Marlatt
Riga 1 626 ⟶ 1 641:
| [[Kent (Washington)|Kent]]
| 14º posto
| Carolyna Ramos
|-
| James Martinez
Riga 1 632 ⟶ 1 648:
| [[Fort Worth]]
| 15º posto
| Bianca Alexander
|-
| Emily Pollard
Riga 1 638 ⟶ 1 655:
| [[Falls Church]]
| 16º posto
| Megan Cassidy
|}
{{legend2Legenda|lightgreen|Michelle vince la competizione.|border=solid 1px #AAAAAA}}
 
===Dodicesima edizione===
Riga 1 665 ⟶ 1 683:
| 38
| [[Stoccolma]]
| [[San Mateo (Stati Uniti d'AmericaCalifornia)|San Mateo]]
| Finalista
| Ya Bi McGriff
Riga 1 767 ⟶ 1 785:
| Sierra Illig
|}
{{legend2Legenda|lightgreen|Dom vince la competizione.|border=solid 1px #AAAAAA}}<br />
{{legend2Legenda|lightblue|Kate Pankoke (già 11ª stagione) viene scelta dai fans per ritornare in questa stagione.|border=solid 1px #AAAAAA}}<br />
{{legend2Legenda|orange|Nel 4º episodio Sandro decide di abbandonare la competizione.|border=solid 1px #AAAAAA}}
 
===Tredicesima edizione===
===Prima Edizione All Stars===
La tredicesima edizione di Project Runway è andata in onda dal 24 luglio al 23 ottobre del 2014. Inizialmente sono 19 i designer a prendervi parte, ma tre di essi (Tim, Niziga, Emmanuel) vengono eliminati prima dell'inizio della gara, riducendo così i partecipanti a soli 16.
 
I giudici intervenuti: [[Julie Bowen]], [[Garance Doré]], [[Anne Fulenwider]] e [[Amanda de Cadenet]], [[Bethany Mota]], [[Lindsey Vonn]], [[Dita Von Teese]] e [[Chiara Ferragni]], [[Caroline Scheufele]], [[Caitlin FitzGerald]], [[Elisabeth Moss]] e [[Heather Northrop]], [[Asha Leo]] e [[Michelle Monaghan]], [[Christian Siriano]], [[Shay Mitchell]].
 
I 16 stilisti che prendono parte sono:
{| class="wikitable"
! Concorrente
! Età
! Città Natale
! Residenza
! Posizione
! Modella
|-
| bgcolor="lightgreen"|Sean Kelly
| bgcolor="lightgreen"|25
| bgcolor="lightgreen"|[[Wellington]]
| bgcolor="lightgreen"|[[Brooklyn]]
| bgcolor="lightgreen"|Vincitore
| bgcolor="lightgreen"|Alisar Ailabouni
|-
| bgcolor=lightblue|Amanda Valentine
| bgcolor=lightblue|32
| bgcolor=lightblue|[[Lincoln (Nebraska)|Taos]]
| bgcolor=lightblue|[[Nashville]]
| bgcolor=lightblue|Finalista
| Nikola Anderson
|-
| Kini Zamora
| 30
| [[Kapolei (Hawaii)|Kapolei]]
| [[Honolulu]]
| Finalista
| Lea Mihevc
|-
| Char Glover
| 37
| [[Detroit]]
| [[Detroit]]
| Finalista
| Bella Davis
|-
| Emily Payne
| 41
| [[Temple (Texas)|Temple]]
| [[San Francisco]]
| 5º posto
| Angelica Guillen-Jimenez
|-
| Korina Emmerich
| 28
| [[Eugene]]
| [[Brooklyn]]
| 6º posto
| Jasmine Rivers
|-
| Alexander Knox
| 22
| [[Kankakee]]
| [[Chicago]]
| 7º posto
| Alexandria Serafini
|-
| Sandhya Garg
| 28
| [[Delhi]]
| [[Birmingham]]
| 8º posto
| Nea McLin
|-
| Fäde zu Grau
| 45
| [[Altdöbern]]
| [[Coral Gables]]
| 9º posto
| Jasmine Agnew
|-
| Samantha Plasencia
| 27
| [[San Antonio]]
| [[San Antonio]]
| 10º posto
| Brianna Mellon
|-
| bgcolor="tomato"| Kristine Guico
| bgcolor="tomato"| 26
| bgcolor="tomato"| [[Naperville]]
| bgcolor="tomato"| [[Brooklyn]]
| bgcolor="tomato"| 11º posto
| Christabel Campbell
|-
| bgcolor="tomato"| Mitchell Perry
| bgcolor="tomato"| 25
| bgcolor="tomato"| [[Jacksonville]]
| bgcolor="tomato"| [[Ft. Lauderdale]]
| bgcolor="tomato"| 11º posto
| DJ Smith
|-
| Hernan Lander
| 33
| [[San Francisco de Macorís]]
| [[New York]]
| 13º posto
| Ashley Rossi
|-
| Angela Sum
| 32
| [[Toronto]]
| [[Los Angeles]]
| 14º posto
| Rachel McCray
|-
| Carrie Sleutskaya
| 24
| [[Mosca (Russia)|Mosca]]
| [[Los Angeles]]
| 15º posto
| Ploy Supawetvehon
|-
| Jefferson Musanda
| 25
| [[Lynn (Massachusetts)|Lynn]]
| [[Brooklyn]]
| 16º posto
| Camille Annise-Lewis
|}
{{Legenda|lightgreen|Sean vince la competizione.|border=solid 1px #AAAAAA}}
{{Legenda|lightblue|Amanda Valentine (già 11ª stagione) viene scelta dai fans per ritornare in questa stagione.|border=solid 1px #AAAAAA}}
{{Legenda|tomato|Nel 5º episodio sia Kristin che Mitchell vengono eliminati.|border=solid 1px #AAAAAA}}
 
==Edizioni All Stars U.S.A.==
===Prima Edizione===
È il primo [[spin-off (mass media)|spin-off]] della serie. Si svolge tra il 5 gennaio 2012 e il 22 marzo 2012 in 12 puntate.
 
Riga 1 788 ⟶ 1 937:
| bgcolor="lightgreen"| 33
| bgcolor="lightgreen"| Finalista
| bgcolor="lightgreen"| [[Project Runway#Ottava edizione|Ottava]]
| bgcolor="lightgreen"| Vincitore
|-
Riga 1 794 ⟶ 1 943:
| 28
| 4º posto
| [[Project Runway#Prima edizione|Prima]]
| Finalista
|-
Riga 1 800 ⟶ 1 949:
| 29
| 4º posto
| [[Project Runway#Ottava edizione|Ottava]]
| Finalista
|-
Riga 1 806 ⟶ 1 955:
| 28
| Finalista
| [[Project Runway#Quinta edizione|Quinta]]
| 4º posto
|-
Riga 1 812 ⟶ 1 961:
| 32
| 4º posto
| [[Project Runway#Quinta edizione|Quinta]]
| 5º posto
|-
Riga 1 818 ⟶ 1 967:
| 42
| Finalista
| [[Project Runway#Settima edizione|Settima]]
| 6º posto
|-
Riga 1 824 ⟶ 1 973:
| 35
| 4º posto
| [[Project Runway#Seconda edizione|Seconda]]
| 7º posto
|-
Riga 1 830 ⟶ 1 979:
| 35
| Finalista
| [[Project Runway#Quarta edizione|Quarta]]
| 8º posto
|-
Riga 1 836 ⟶ 1 985:
| 30
| 5º posto
| [[Project Runway#Settima edizione|Settima]]
| 9º posto
|-
Riga 1 842 ⟶ 1 991:
| 22
| 5º posto
| [[Project Runway#Ottava edizione|Ottava]]
| 10º posto
|-
Riga 1 848 ⟶ 1 997:
| 47
| 4º posto
| [[Project Runway#Sesta edizione|Sesta]]
| 11º posto
|-
Riga 1 854 ⟶ 2 003:
| 53
| 5º posto
| [[Project Runway#Quarta edizione|Quarta]]
| 12º posto
|-
Riga 1 860 ⟶ 2 009:
| 49
| 10º posto
| [[Project Runway#Quarta edizione|Quarta]]
| 13º posto
|}
{{legend2Legenda|lightgreen|Mondo Guerra vince la ''Prima edizione All-Stars''.|border=solid 1px #AAAAAA}}
 
===Seconda Edizione All Stars===
Il 25 ottobre 2012 parte la seconda edizione All-Stars (termina il 17 gennaio 2013) con [[Carolyn Murphy]] conduttrice (al posto di [[Angela Lindvall]]). [[Isaac Mizrahi]] e [[Georgina Chapman]] hanno confermato la posizione di giudici così come [[Joanna Coles]] nel ruolo di mentore. Si sono avvicendati come ospiti nel corso dell'edizione: [[Katie Holmes]], [[Kylie Minogue]], [[Gretchen Mol]], [[Liv Tyler]], [[Rafe Totengco]], [[Jason Wu]], [[Diane von Fürstenberg]], [[Tavi Gevinson]], [[Charlotte Ronson]], [[La La Anthony]], [[Elie Tahari]], [[Cynthia Rowley]], [[Margherita Missoni]] ed altri.
 
Riga 1 879 ⟶ 2 028:
| bgcolor="lightgreen"| 29
| bgcolor="lightgreen"| 7º posto
| bgcolor="lightgreen"| [[Project Runway#Nona edizione|Nona]]
| bgcolor="lightgreen"| Vincitore
|-
Riga 1 885 ⟶ 2 034:
| 46
| Finalista
| [[Project Runway#Settima edizione|Settima]]
| Finalista
|-
Riga 1 891 ⟶ 2 040:
| 41
| Finalista
| [[Project Runway#Terza edizione|Terza]]
| Finalista
|-
Riga 1 897 ⟶ 2 046:
| 26
| Finalista
| [[Project Runway#Nona edizione|Nona]]
| 4º posto
|-
Riga 1 903 ⟶ 2 052:
| 32
| 8º posto
| [[Project Runway#Ottava edizione|Ottava]]
| 5º posto
|-
Riga 1 909 ⟶ 2 058:
| 28
| 5º posto
| [[Project Runway#Nona edizione|Nona]]
| 6º posto
|-
Riga 1 915 ⟶ 2 064:
| 36
| 10º posto
| [[Project Runway#Ottava edizione|Ottava]]
| 7º posto
|-
Riga 1 921 ⟶ 2 070:
| 28
| Finalista
| [[Project Runway#Sesta edizione|Sesta]]
| 8º posto
|-
Riga 1 927 ⟶ 2 076:
| 33
| 5º posto
| [[Project Runway#Terza edizione|Terza]]
| 9º posto
|-
Riga 1 933 ⟶ 2 082:
| 39
| 6º posto
| [[Project Runway#Seconda edizione|Seconda]]
| 10º posto
|-
Riga 1 939 ⟶ 2 088:
| 42
| 5º posto
| [[Project Runway#Quinta edizione|Quinta]]
| 11º posto
|-
Riga 1 945 ⟶ 2 094:
| 48
| Finalista
| [[Project Runway#Prima edizione|Prima]]
| 12º posto
|-
Riga 1 951 ⟶ 2 100:
| 52
| 11º posto
| [[Project Runway#Ottava edizione|Ottava]]
| 13º posto
|}
{{legend2Legenda|lightgreen|Anthony Ryan Auld vince la ''Seconda edizione All Stars''.|border=solid 1px #AAAAAA}}
 
===Terza Edizione All Stars===
Partita il 24 ottobre 2013, l'edizione vede un ulteriore cambio di conduzione con [[Alyssa Milano]]. Ad affiancarla i giudici [[Isaac Mizrahi]] e [[Georgina Chapman]] mentre come mentore viene proposta [[Zanna Roberts Rassi]].
Tra gli ospiti del programma: [[Debbie Harry]], [[Jennifer Meyer]], [[Michael Urie]], [[Gabourey Sidibe]], [[Bar Rafaeli]], [[Elie Tahari]], [[Abigail Breslin]], [[Stacey Bendet]], [[Elisabeth Moss]], [[Nina Garcia]], [[Gayle King]] e partecipanti di altre edizioni.
Riga 1 971 ⟶ 2 120:
| bgcolor="lightgreen"| 42
| bgcolor="lightgreen"| Vincitore
| bgcolor="lightgreen"| [[Project Runway#Settima edizione|Settima]]
| bgcolor="lightgreen"| Vincitore
|-
Riga 1 977 ⟶ 2 126:
| 38
| Finalista (2º posto)
| [[Project Runway#Quinta edizione|Quinta]]
| Finalista
|-
Riga 1 983 ⟶ 2 132:
| 29
| 6º posto
| [[Project Runway#Decima edizione|Decima]]
| Finalista
|-
Riga 1 989 ⟶ 2 138:
| 25
| Finalista (4º posto)
| [[Project Runway#Decima edizione|Decima]]
| 4º posto
|-
Riga 1 995 ⟶ 2 144:
| 32
| Finalista (3º posto)
| [[Project Runway#Nona edizione|Nona]]
| 5º posto
|-
Riga 2 001 ⟶ 2 150:
| 31
| Vincitrice
| [[Project Runway#Sesta edizione|Sesta]]
| 6º posto
|-
Riga 2 007 ⟶ 2 156:
| 43
| Vincitore
| [[Project Runway#Terza edizione|Terza]]
| 7º posto
|-
Riga 2 013 ⟶ 2 162:
| 35
| Finalista (4º posto)
| [[Project Runway#Terza edizione|Terza]]
| 8º posto
|-
Riga 2 019 ⟶ 2 168:
| 32
| Finalista (3º posto)
| [[Project Runway#Decima edizione|Decima]]
| 9º posto
|-
Riga 2 025 ⟶ 2 174:
| 49
| 4º posto
| [[Project Runway#Undicesima edizione|Undicesima]]
| 10º posto
|-
| Ari South<ref>Prima della [[Transizione (transgenderismo)|transizione]] aveva partecipato come Andy South</ref>
| Andy South
| 26
| Finalista (3º posto)
| [[Project Runway#Ottava edizione|Ottava]]
| 11º posto
|}
{{Legenda|lightgreen|Seth Aaron Henderson vince la ''Terza edizione All Stars''.|border=solid 1px #AAAAAA}}
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
*{{cita web | 1 = http://www.projectrunwayitalia.foxlife.it/ | 2 = Sito Ufficiale Italia |lingua accesso = 2 gennaio 2014 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20140102192734/http://www.projectrunwayitalia.foxlife.it/ | dataarchivio = 2 gennaio 2014 | urlmorto = sì }}
*{{cita web|1=http://www.mylifetime.com/shows/project-runway|2=Sito Ufficiale|lingua=en|accesso=18 gennaio 2011|urlarchivio=https://www.webcitation.org/679RmnOUK?url=http://www.mylifetime.com/shows/project-runway|dataarchivio=24 aprile 2012|urlmorto=sì}}
* {{ImdbCollegamenti esterni}}
* {{tv.com}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{portale|moda|televisione}}
 
[[Categoria:Talent show]]