Project Runway: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: orfanizzo redirect Diane von Furstenberg |
m WPCleaner v2.05 - fix redirect - Santa Monica (Stati Uniti d'America) / Fixed using WP:WPCleaner (Wikilink al titolo della voce) |
||
(18 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Programma
|paese = Stati Uniti d'America
|titolo italiano = Project Runway
|immagine = ProjectRunway-TagliaCuci...ESfila!.png
|didascalia =
|titolo originale = Project Runway
|anno prima visione = [[2004]] - in corso
|genere = talent show
|genere 2 = moda
|stagioni =
|puntate = 186
|durata = 40 min <small>(Edizioni 1-7)</small><br />60 min <small>(Edizioni 8-in corso)</small>
|lingua originale = Inglese
|ideatore = [[Eli Holzman]]
|produttore =
|conduttore = [[
|regista =
|musicista =
|rete TV = [[Bravo (rete televisiva)|Bravo]] (2004-2008)
|rete TV 2 = [[Lifetime (rete televisiva)|Lifetime]] (2009-in corso)
|rete TV italiana = [[Sky Uno]]
}}
Riga 25 ⟶ 26:
In [[Italia]] va in onda in prima visione sul canale [[Televisione satellitare|satellitare]] [[Sky Uno]] e dal maggio [[2010]] è in replica sul canale del [[digitale terrestre]] [[Cielo (rete televisiva)|Cielo]].
A febbraio 2014 è andata in onda sul canale satellitare [[Fox Life (Italia)|Fox Life]]<ref>
== Svolgimento del programma ==
I concorrenti gareggiano tra loro per creare i migliori vestiti osteggiati da limiti di tempo, materiali, budget e tema. I loro progetti sono giudicati ogni settimana tramite un
''Project Runway'' usa l'eliminazione progressiva fino a selezionare 3 o 4 designer per la sfida finale, che consiste nella presentazione di una collezione completa di abiti che sfilerà alla prestigiosa settimana della moda che si tiene ogni anno a [[Bryant Park]], [[New York]].
In ogni episodio, i concorrenti si sfidano nella creazione di un abito o più, secondo un preciso obiettivo: per esempio, un abito da ballo, o un ''look'' da red carpet, o ispirati a opere d'arte, o ancora abiti creati con i materiali più disparati. Le sfide misurano l'ingegnosità e la creatività dei designer nei progetti ma devono tenere conto del loro stile. Queste sfide potrebbero includere la creazione di un capo di vestiario usando materiali non tradizionali, come mobili, [[materiali riciclabili]], alimentari, piante e fiori, abiti smessi; può essere loro richiesto di creare un abito per una persona di primo piano (come [[Brooke Shields]], [[Christina Aguilera]], [[Sasha Cohen]], o Miss USA [[Tara Conner]]), una linea di moda commerciale (per esempio Banana Republic; [[Diane von Fürstenberg]], INC di Macy's), o per un tema particolare.
La sfida ha luogo a [[New York]] (con una fermata breve a [[Parigi]] nella Stagione 3, anche se un'edizione, la sesta, si è tenuta a [[Los Angeles]]); i designer lavorano in una workroom alla prestigiosa scuola [[Parsons The New School for Design]]. I materiali vengono di solito acquistati al negozio "Mood" a New York – a meno che la sfida richieda altrimenti (per esempio i giubbotti di jeans Levi's, la pasticceria ed i souvenir al Negozio dell'Hershey a [[Times Square]], o il tessuto alla Casa dello Spandex nella Stagione 4). I designer abitano insieme in un residence e non possono lasciare gli appartamenti o comunicare con la famiglia o gli amici senza autorizzazione, né usare Internet per fare ricerche sui progetti. Gli stilisti non possono portare con loro cartamodelli o libri di design durante la gara (nella 3 stagione uno stilista è stato squalificato per questo).
Riga 40 ⟶ 41:
== Edizioni italiane ==
=== Prima edizione ===
La prima edizione italiana, che prende il nome di [[Project Runway Italia]],
{| class="wikitable"
Riga 89:
| Milan Stamenovic
| 28
| [[
| La sposa
| 7º posto
Riga 129:
| 12º posto
|}
{{
{{
==Edizioni U.S.A.==
Riga 248:
| [[Texas]]
|}
{{
===Seconda edizione===
Riga 379:
| bgcolor="yellow"|
|}
{{
{{
{{
{{
===Terza edizione===
Riga 406:
| bgcolor="lightgreen"| Vincitore
| bgcolor="lightgreen"| Marilinda Rivera
| bgcolor="lightgreen"| [[
|-
| Uli Herzner
Riga 438:
| Vincent Libretti
| 49
| [[Santa Monica (
| 6º Posto
| Amanda Fields
Riga 505:
| Candace Pritchard
|}
{{
{{
{{
* In questa edizione la classifica delle modelle non segue un vero e proprio ordine poiché era nelle facoltà del vincitore di una sfida se tenere la propria modella o scegliere quella dello stilista appena eliminato.
* Nell'episodio 10, Kayne, Vincent e Angela hanno la possibilità di rientrare in gioco, ma senza esito positivo.
Riga 649:
| [[Canton (Massachusetts)|Canton]]
|}
{{
{{
===Quinta edizione===
Riga 670:
| bgcolor="lightgreen"| Leanne Marshall
| bgcolor="lightgreen"| 27
| bgcolor="lightgreen"| [[Portland (Oregon)|Portland]]
| bgcolor="lightgreen"| Vincitore
| bgcolor="lightgreen"| Tia Shipman
Riga 796:
| [[Maryland]]
|}
{{
{{
{{
===Sesta edizione===
Riga 945:
| [[Los Angeles]]\[[Venezuela]]
|}
{{
{{
{{
===Settima edizione===
Riga 1 059:
| 27
| [[Willows]]
| [[Portland (Oregon)|Portland]]
| 11º posto
| Megan Davis
Riga 1 110:
| [[Livingston (New Jersey)|Livingston]]
|}
{{
{{
{{
{{
===Ottava edizione===
Riga 1 132:
| bgcolor="lightgreen"| Gretchen Jones
| bgcolor="lightgreen"| 28
| bgcolor="lightgreen"| [[Portland (Oregon)|Portland]]
| bgcolor="lightgreen"| Vincitore
| bgcolor="lightgreen"| Millana Snow
Riga 1 188:
| Michael Drummond
| 31
| [[Saint Louis
| 9º posto
| Zhanna Ved
Riga 1 249:
| [[Bangkok]]
|}
{{
{{
{{
{{
===Nona edizione===
Si è svolta nel periodo che va dal 28 luglio 2011 al 27 ottobre 2011. Un totale di 14 episodi racconta le varie fasi di gara. Inizialmente sono 20 i designer a prendervi parte, ma quattro di essi (Serena, Amanda, Gunnar, David) vengono eliminati prima dell'inizio della gara, riducendo così i partecipanti a soli 16.
Al cast ufficiale di giudici (Klum, Garcia, Kors) si sono alternati come ospiti: [[Christina Ricci]], [[Zoe Saldana]], [[Malin
[[File:Anya Ayoung Chee.jpg|thumb|right|Anya Ayoung-Chee]]
I 16 stilisti finalisti sono:
Riga 1 304:
| Laura Kathleen
| 26
| [[Saint Louis
| [[Saint Louis
| 5º posto
| Meghan Giffin
Riga 1 337:
| 26
| [[Twin Falls]]
| [[Portland (Oregon)|Portland]]
| 9º posto
| Hannah Gottesman
Riga 1 345:
| 38
| [[Calumet (Michigan)|Calumet]]
| [[Portland (Oregon)|Portland]]
| 10º posto
| Alyssa Pasek
Riga 1 398:
| [[New York]]
|}
{{
{{
|border=solid 1px #AAAAAA}}
Riga 1 528:
| Aubrey Wilder
|}
{{
{{
===Undicesima edizione===
Riga 1 547:
| bgcolor="lightgreen"|Michelle Lesniak Franklin
| bgcolor="lightgreen"|34
| bgcolor="lightgreen"|[[Portland (Oregon)|Portland]]
| bgcolor="lightgreen"|[[Portland (Oregon)|Portland]]
| bgcolor="lightgreen"|Vincitore
| bgcolor="lightgreen"|Lisa Jackson<ref>{{cita web|url=http://antm.wikia.com/wiki/Lisa_Jackson|titolo=Lisa Jackson bio}}</ref>
Riga 1 657:
| Megan Cassidy
|}
{{
===Dodicesima edizione===
Riga 1 683:
| 38
| [[Stoccolma]]
| [[San Mateo (
| Finalista
| Ya Bi McGriff
Riga 1 785:
| Sierra Illig
|}
{{
{{
{{
===Tredicesima edizione===
Riga 1 915:
| Camille Annise-Lewis
|}
{{
{{
{{
==Edizioni All Stars U.S.A.==
Riga 1 937:
| bgcolor="lightgreen"| 33
| bgcolor="lightgreen"| Finalista
| bgcolor="lightgreen"| [[
| bgcolor="lightgreen"| Vincitore
|-
Riga 1 943:
| 28
| 4º posto
| [[
| Finalista
|-
Riga 1 949:
| 29
| 4º posto
| [[
| Finalista
|-
Riga 1 955:
| 28
| Finalista
| [[
| 4º posto
|-
Riga 1 961:
| 32
| 4º posto
| [[
| 5º posto
|-
Riga 1 967:
| 42
| Finalista
| [[
| 6º posto
|-
Riga 1 973:
| 35
| 4º posto
| [[
| 7º posto
|-
Riga 1 979:
| 35
| Finalista
| [[
| 8º posto
|-
Riga 1 985:
| 30
| 5º posto
| [[
| 9º posto
|-
Riga 1 991:
| 22
| 5º posto
| [[
| 10º posto
|-
Riga 1 997:
| 47
| 4º posto
| [[
| 11º posto
|-
Riga 2 003:
| 53
| 5º posto
| [[
| 12º posto
|-
Riga 2 009:
| 49
| 10º posto
| [[
| 13º posto
|}
{{
===Seconda Edizione===
Riga 2 028:
| bgcolor="lightgreen"| 29
| bgcolor="lightgreen"| 7º posto
| bgcolor="lightgreen"| [[
| bgcolor="lightgreen"| Vincitore
|-
Riga 2 034:
| 46
| Finalista
| [[
| Finalista
|-
Riga 2 040:
| 41
| Finalista
| [[
| Finalista
|-
Riga 2 046:
| 26
| Finalista
| [[
| 4º posto
|-
Riga 2 052:
| 32
| 8º posto
| [[
| 5º posto
|-
Riga 2 058:
| 28
| 5º posto
| [[
| 6º posto
|-
Riga 2 064:
| 36
| 10º posto
| [[
| 7º posto
|-
Riga 2 070:
| 28
| Finalista
| [[
| 8º posto
|-
Riga 2 076:
| 33
| 5º posto
| [[
| 9º posto
|-
Riga 2 082:
| 39
| 6º posto
| [[
| 10º posto
|-
Riga 2 088:
| 42
| 5º posto
| [[
| 11º posto
|-
Riga 2 094:
| 48
| Finalista
| [[
| 12º posto
|-
Riga 2 100:
| 52
| 11º posto
| [[
| 13º posto
|}
{{
===Terza Edizione===
Riga 2 120:
| bgcolor="lightgreen"| 42
| bgcolor="lightgreen"| Vincitore
| bgcolor="lightgreen"| [[
| bgcolor="lightgreen"| Vincitore
|-
Riga 2 126:
| 38
| Finalista (2º posto)
| [[
| Finalista
|-
Riga 2 132:
| 29
| 6º posto
| [[
| Finalista
|-
Riga 2 138:
| 25
| Finalista (4º posto)
| [[
| 4º posto
|-
Riga 2 144:
| 32
| Finalista (3º posto)
| [[
| 5º posto
|-
Riga 2 150:
| 31
| Vincitrice
| [[
| 6º posto
|-
Riga 2 156:
| 43
| Vincitore
| [[
| 7º posto
|-
Riga 2 162:
| 35
| Finalista (4º posto)
| [[
| 8º posto
|-
Riga 2 168:
| 32
| Finalista (3º posto)
| [[
| 9º posto
|-
Riga 2 174:
| 49
| 4º posto
| [[
| 10º posto
|-
Riga 2 180:
| 26
| Finalista (3º posto)
| [[
| 11º posto
|}
{{
== Note ==
<references/>
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
*{{cita web | 1 = http://www.projectrunwayitalia.foxlife.it/ | 2 = Sito Ufficiale Italia | accesso = 2 gennaio 2014 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20140102192734/http://www.projectrunwayitalia.foxlife.it/ | dataarchivio = 2 gennaio 2014 | urlmorto = sì }}
*{{cita web|1=http://www.mylifetime.com/shows/project-runway|2=Sito Ufficiale|lingua=en|accesso=18 gennaio 2011|urlarchivio=https://www.webcitation.org/679RmnOUK?url=http://www.mylifetime.com/shows/project-runway|dataarchivio=24 aprile 2012|urlmorto=sì}}
* {{
{{Controllo di autorità}}
{{portale|moda|televisione}}
|