Feodosija Prokof'evna Morozova: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(21 versioni intermedie di 15 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Santo
|nome= Feodosija Prokof'evna Morozova
|immagine= BoyarynjaBoyaryna Morozova by V.Surikov (1884-1887, Tretyakov gallery) detail 01.jpg
|didascalia= Dettaglio del dipinto Boiarinja''Bojarinja Morozova'' di [[VassiliVasilij Ivanovič Surikov|Vasilij Surikov]], <br>raffigurante la stessa arrestata dalle Autorità zariste nel 1671. La donna tiene due dita tese, a simboleggiare il vecchio [[rituale]] ortodosso di compiere il [[segno della croce]], con due dita invece che con tre.
|note= Monaca
|nato= [[21Mosca maggio(Russia)|Mosca]], 21 maggio [[1632]]
|morto= [[Borovsk]], 1º dicembre]] [[1675]]
|venerato da= Vecchi Credenti
|beatificazione=
Riga 13:
|attributi= le due dita alzate a mimare il segno della croce secondo l'Antico Credo
|patrono di=
|sesso=F
}}
 
{{Bio
|Nome = Feodosija Prokof'evna
|Cognome = Morozova
|PostCognomePreData = {{Russo|Феодосия Прокофьевна Морозова}}
|Sesso = F
|LuogoNascita = Mosca
|LuogoNascitaLink = Mosca (Russia)
|GiornoMeseNascita = 21 maggio
|AnnoNascita = 1632
|LuogoMorte = Borovsk
|GiornoMeseMorte = 1º dicembre
|AnnoMorte = 1675
|Attività = monaca cristiana
|Nazionalità = russa
|PostNazionalità = &#32; della famiglia dell'[[Nobiltà russa|okolničij]] [[ProkopijProkofij FeodorovičFëdorovič Sokovnin]]. È la più conosciuta sostenitrice del movimento dei [[Vecchi Credenti]], alcuni gruppi dei quali la venerano come santa e [[martire]]
}}
 
==Biografia==
Sposata all'età di diciassette anni con [[Gleb Morozov]], fratello del consigliere dello [[zar]] [[Boris Morozov]], dopo la morte del marito, avvenuta nel [[1662]], iniziò a ricoprire un ruolo preminente nella corte russa.
 
Durante il [[Raskol]] FeodosiaFeodosija, essendoconvertita ldall'[[arciprete]] [[Avvakum]] suo [[confessore]], si unì al movimento dei [[Vecchi Credenti]] e segretamente prese segretamente i [[voti monastici]] con il nome di TheodoraTeodora (Feodora). Il suo impegno fu determinante nel convincere la propria sorella, la Principessa EudokiaEvdokija Urusova, a unirsi agli [[scismatici]].
 
Dopo essere cadute in disgrazia a causa della propria fede religiosa, le sorelle furono incarcerate in una cella sotterranea del [Monastero di San Pafnuzio<ref>http://img-2004-04.photosight.ru/21/467479.jpg Monastero di San Pafnutius]</ref> a [[Borovsk]], dove Feodosija fu fatta morire di [[inedia]] il [[1º dicembre]], [[1675]].
 
== Note ==
Dopo essere cadute in disgrazia a causa della propria fede religiosa le sorelle furono incarcerate in una cella sotterranea del [http://img-2004-04.photosight.ru/21/467479.jpg Monastero di San Pafnutius] a [[Borovsk]], dove Feodosija fu fatta morire di [[inedia]] il [[1º dicembre]], [[1675]].
<references/>
 
== Altri progetti ==
==Collegamenti esterni==
{{interprogetto}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|ortodossia}}
 
[[Categoria:Santi per nome|Feodosija Prokof'evna Morozova]]
[[Categoria:Santi russi del XVII secolo|Feodosija Prokof'evna Morozova]]
[[Categoria:Santi del XVII secolo]]
[[Categoria:Vecchi Credenti]]
[[Categoria:SantiMorti delnelle XVIIcarceri secolorusse]]