Utente:AlbertoPanza62/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
(37 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|personaggi dei fumetti}}
{{S|società di pallacanestro italiane}}
{{personaggio
 
|medium = fumetti
== Roster ==
|lingua originale = italiano
 
|nome = Sam
1978-79
|cognome = Pezzo
 
|autore = [[Vittorio Giardino]]
{|class="wikitable"
|data inizio =[[1979]]
|-
|prima apparizione = ''Il Mago'' n. 86
!Nazionalità
|sesso = M
!Nominativo
|data di nascita =
|-
|luogo di nascita =
|{{flagicon|ITA}}
|etnia = italiana
|[[Francesco Anchisi]]
|immagine = <!--es. Immagine.jpg-->
|-
|didascalia = <!--per immagine-->
|{{flagicon|ITA}}
|[[Paolo Bianchi (cestista)|Paolo Bianchi]] [[File:Captain sports.svg|16 px]]<ref>{{Cita web|url=http://www.olimpiamilano.com/notizia-storia/la-storia-dei-capitani-dellolimpia-2/|titolo=La storia dei capitani dell'Olimpia|sito=olimpiamilano.com|accesso=28 ottobre 2016|urlarchivio=https://archive.is/IOp8S|dataarchivio= 28 ottobre 2016|urlmorto=no}}</ref>
|-
|{{flagicon|ITA}}
|[[Valentino Battisti]]
|-
|{{flagicon|ITA}}
|[[Dino Boselli]]
|-
|{{flagicon|ITA}}
|[[Franco Boselli]]
|-
|{{flagicon|USA}}
|[[Mike D'Antoni]]
|-
|{{flagicon|ITA}}
|[[Vittorio Ferracini]]
|-
|{{flagicon|DNK}} {{flagicon|CAN}}
|[[Lars Hansen]]
|-
|{{flagicon|USA}}
|[[Mike Sylvester]]
|-
|{{flagicon|ITA}}
|[[Renzo Vecchiato]]
|}
 
 
fine
 
== Roster B ==
{|class="wikitable"
|-
!Nazionalità
!Nominativo
|-
|{{flagicon|USA}}
| [[Ricky Hickman]]
|-
|{{flagicon|USA}}
| [[Tyrese Rice]]
|-
|{{flagicon|Israel}}
| [[Yogev Ohayon]]
|-
|{{flagicon|USA}}
| [[Shawn James]]
|-
| {{flagicon|USA}}
| [[Devin Smith]]
|-
|{{flagicon|Israel}}
| [[Guy Pnini]] ('''[[Captain (sports)|C]]''')
|-
|{{flagicon|Israel}}
| [[Ben Altit]]
|-
| {{flagicon|USA}} {{flagicon|Israel}}
|[[Sylven Landesberg]]
|-
| {{flagicon|USA}} {{flagicon|Israel}}
|[[Alex Tyus]]
|-
|{{flagicon|Israel}}
|[[Arad Harari]]
|-
|{{flagicon|Greece}}
|[[Sofoklis Schortsanitis]]
|-
| {{flagicon|Australia}}
|[[Joe Ingles]]
|-
|{{flagicon|USA}} {{flagicon|Israel}}
|[[David Blu]]
|-
| {{flagicon|USA}} {{flagicon|Israel}}
|[[Jake Cohen]]
|-
| {{flagicon|Croatia}}
|[[Andrija Žižić]]
|-
| {{flagicon|Israel}}
|[[Yuval Naimi]]
|}
 
* '''Coach''': {{flagicon|Israel}} [[David Blatt]]
* Assistant coach: {{flagicon|Israel}} [[Guy Goodes]]
* Assistant coach: {{flagicon|Israel}} [[Alon Stein]]
* Team Manager: {{flagicon|Croatia}} [[Nikola Vujčić]]
 
<small>'''Source''': [http://www.maccabi.co.il/Team.asp?cYear=2014&lang=en 2014 Roster, Maccabi Tel Aviv website]</small>
 
 
<nowiki>==Trama==
Il romanzo, ambientato alla fine degli anni '50 del XX secolo, ha come protagonista George Smiley agente del controspionaggio inglese chiamato a indagare sulla morte di Fennan, alto funzionario del [[Foreign Office]] apparentemente suicidatosi poco dopo un precedente incontro con lo stesso Smiley, incaricato di verificarne la lealtà in seguito a una denuncia anonima delle simpatie giovanili di sinistra della vittima. Mentre è a colloquio con la vedova a casa Fennan, Smiley riceve una chiamata dal centralino per una sveglia. Indagando assieme a Mendel, agente della polizia, sulla chiamata Smiley scopre che era stato proprio Fennan a chiedere la sveglia telefonica e questo fa emergere i primi dubbi sull'effettivo suicidio.
Tornato a casa vi scorge qualcuno che lo sta aspettando, si rivolge quindi a Mendel con il quale, indagando attraverso le targhe delle auto presenti sulla sua via risalgono a una “Missione commerciale per l’acciaio della Germania orientale” in cui lavorano Dieter Frey, un tedesco che aveva lavorato con Smiley contro il nazismo e Mundt, giovane e efficiente assassino ma nelle indagini Smiley viene seriamente ferito e deve quindi temporaneamente lasciare le indagini a Mendel e a Peter Guillam, suo collega nel Circus. Quando si riprende torna a interrogare la vedova la quale ammette che suo marito fosse una spia al servizio della Germania Est e che lei fosse coinvolta come aiutante. Ulteriori indagini spingono Smiley a dubitare della versione della donna e a pensare che la spia potrebbe essere Elsa e il marito solo un riluttante supporto. Prepara quindi una trappola convocando con un trucco sia Elsa sia Frey nel teatro dove avveniva abitualmente lo scambio di informazioni. Quando i due si incontrano, capiscono che si tratta di una trappola; Frey uccide Elsa e si da alla fuga seguito da Mendel. Frey si libera dell’inseguitore ma viene aggredito da Smiley che, nella lotta, lo butta nel Tamigi.
Scosso comunque dalla morte del suo ex agente e raggiunto da un invito della ex-moglie che gli chiede di rimettersi insieme Smiley rifiuta una promozione nel Circus e dopo aver inviato un rapporto a Maston raggiunge Ann in Svizzera.
<ref>{{Cita libro|titolo=Chiamata per il morto|edizione=Collana Oscar bestsellers|editore=Mondadori|città=Milano|anno=1994|isbn=978-88-04-39507-2}}</ref></nowiki>
 
==Voci correlate==
* [[Serie A1 maschile FIP 1981-1982]]
* [[Serie A (pallacanestro maschile)]]
 
{{Portale|Marche|pallacanestro}}
 
[[Categoria:Fabriano Basket]]
[[Categoria:Stagione 1981-1982 delle squadre di pallacanestro|Fabriano]]
 
== Vecchie==
 
 
{{S|allenatori di pallacanestro italiani}}
{{Sportivo
|Nome = Roberto Carmenati
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Altezza =
|Peso =
|Disciplina = Pallacanestro
|Ruolo = [[Allenatore]]
|Squadra =
|TermineCarriera =
|Allenatore =
{{Carriera sportivo
|1994-1996 |{{Basket Fabriano}} |22-47
|1998-1999 |{{Basket Pozzuoli}} |10-21
|1999-2001 |{{Basket Napoli}} |41-68
|2002-2003 |{{Basket Fabriano}} |4-34
|2003-2004 |{{Basket Milano}} |7-14
}}
|Aggiornato = 26 novembre 2016
}}
{{Bio
|Nome = Roberto
|Cognome = Carmenati
|Sesso = M
|LuogoNascita =
|GiornoMeseNascita = 9 luglio
|AnnoNascita = 1964
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = allenatore di pallacanestro
|Nazionalità = italiano
}}
'''Sam Pezzo''' è un personaggio dei [[Fumetto|fumetti]], protagonista dell'omonima serie, creato da [[Vittorio Giardino]], .
 
== Storia editoriale ==
==Carriera==
Le avventure di Sam Pezzo, ideate, sceneggiate e disegnate tutte in bianco e nero da Giardino sono apparse per la prima volta sulla rivista ''Il Mago'' n. 86 del maggio 1979 che le ha ospitate fino al dicembre 1980.
Carmenati debutta come capo allenatore nella massima serie del campionato nel dicembre 2000 sostituendo [[Filippo Faina]] alla guida tecnica dell'Olimpia Milano<ref>{{Cita news|titolo=Milano,la panchina va a Carmentai l'amico di Jabbar|autore= Luca Chiabotti|rivista= Gazzetta dello sport|città= Milano|data= 13 febbraio 2004}}</ref>. Guida la squadra fino al termine della stagione.
Successivamente le storie inedite sono state pubblicate sulla rivista ''Orient Express'' dal dicembre 1982 al novembre 1983.
Successivamente sono state pubblicate raccolte degli episodi.
<ref name=nota1>{{Cita web|url= https://www.lospaziobianco.it/vittorio-giardino-sam-pezzo/|titolo= Vittorio Giardino – Sam Pezzo|autore= Nedeljko Bajalica
|sito= lospaziobianco.it|data= 24 ottobre 2019
|accesso=23 dicembre 2023|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20231224170611/https://www.lospaziobianco.it/vittorio-giardino-sam-pezzo/|dataarchivio= 24 dicembre 2023
|urlmorto=no}}</ref>
 
==NoteCaratteristiche==
Sam Pezzo è un investigatore privato. Si muove in una città anonima ma modellata sulla Bologna a cavallo fra gli anni '70 e '80 del XX secolo.
<references/>
<ref name=nota1/>
 
==Collegamenti esterniEpisodi==
L'elenco degli episodi con la rivista ed il numero di prima pubblicazione.
* [http://web.legabasket.it/coach/CAR-ROB/roberto_carmenati Scheda tecnica] su legabasket.it
*''Piombo di mancia'' (Il Mago n.86 maggio 1979(12-1978))
*''Nessuno ti rimpiangerà'' (Il Mago n.87 giugno 1979(le indagini di Sam Pezzo Tit. orig:; You Won't be missed))
*''Risveglio amaro'' (Il Mago nn.88-89 giugno e luglio 1979)
*''La trappola'' (Il Mago nn.93-94 dicembre 1979 e gennaio 1980)
*''Merry Christmas'' (Il Mago nn.96-99 da marzo a giugno 1980)
*''L'ultimo colpo'' (Il Mago nn.104-105 novembre e dicembre 1980)
*''Shit city - Il debito'' (Orient Express n.5 ottobre - novembre 1982)
*''Shit city - Pugnali gialli'' (Orient Express nn.7 e 8 gennaio e febbraio 1983)
*''Shit city - L'incastro cinese'' (Orient Express n.11 giugno 1983)
*''Night fire'' (Orient Express n.16 novembre 1983)
 
== Note ==
{{Portale|biografie|pallacanestro}}
<references />
 
== note-1Collegamenti esterni ==
* {{cita web|https://www.sagauitgaven.be/giardino/link-extrapaginas.html|Pagina dedicata a Sam Pezzo}}
<ref name=StoriaOli>{{Cita web|url= http://web.legabasket.it/team/1285/ea7_emporio_armani_milano/storia| titolo= Storia|autore=|sito=legabasket.it|accesso=25 settembre 2016 |urlarchivio=https://archive.is/AOA5F|dataarchivio=25 settembre 2016|urlmorto=no}}</ref>,
<ref name=StoriaOli/>
 
{{Portale|fumetti}}
<ref>{{Cita news|titolo=Milano: un euro per 25 scudetti|autore= Luca Chiabotti|rivista= Gazzetta dello sport|città= Milano|data= 12 giugno 2002}}</ref>.
 
</nowiki>
== Verdetti stagionali ==
{{colonne}}
'''Competizioni nazionali'''
* '''[[Serie A1 1994-1995 (pallacanestro maschile)|Serie A1]]''':<ref name=StoriaOli>{{Cita web|url= http://web.legabasket.it/team/1285/ea7_emporio_armani_milano/storia| titolo= Storia|autore=|sito=legabasket.it|accesso=25 settembre 2016
|urlarchivio=https://archive.is/AOA5F|dataarchivio=25 settembre 2016|urlmorto=no}}</ref>
 
{{Categorie bozza|
regular season: 4º posto su 14 squadre (20 partite vinte su 32)<ref name=StoriaOli/>
[[Categoria:Personaggi dei fumetti]]
 
Play off: Semifinalista (2-3 vs Bucker Bologna)<ref name=StoriaOli/>
 
*'''Coppa Italia 1995''': semifinalista (vs Treviso)<ref name=StoriaOli/>
{{colonne spezza}}
'''Competizioni internazionali'''
*'''Coppa Korać 1994-1995''': finalista (vs Alba Berlino) <ref name=StoriaOli/>
{{colonne fine}}
 
== Risultati ==
=== Coppa dei Campioni ===
{{vedi anche|FIBA European Champions Cup 1986-1987}}
==== Play off ====
===== Primo turno =====
{{Incontro di club
|Giornomese = 2 ottobre
|Anno = 1986
|Ora =
|Turno = '''Andata'''
|Squadra 1 = [[Midlothian Bulls|Edimburgo Murray]]
|Squadra 2 = {{Basket Milano}}
|Punteggio 1 = 83
|Punteggio 2 = 83
|Referto =
|Città =
|Stadio =
|Spettatori =
|Arbitro =
|Arbitro2 =
|Punti 1 =
|Punti 2 =
|Rimbalzi 1 =
|Rimbalzi 2 =
|Allenatore 1 = Peterson
|NazAll1 =
|Allenatore 2 = Gardner Jody
|NazAll2 =
|Sfondo =
}}
 
{{Incontro di club
|Giornomese = 9 ottobre
|Anno = 1986
|Ora =
|Turno = '''Ritorno'''
|Squadra 1 = {{Basket Milano}}
|Squadra 2 = [[Midlothian Bulls|Edimburgo Murray]]
|Punteggio 1 = 101
|Punteggio 2 = 83
|Referto =
|Città =
|Stadio =
|Spettatori =
|Arbitro =
|Arbitro2 =
|Punti 1 =
|Punti 2 =
|Rimbalzi 1 =
|Rimbalzi 2 =
|Allenatore 1 = Peterson
|NazAll1 = USA
|Allenatore 2 = Gardner Jody
|NazAll2 =
|Sfondo =
}}
 
===== Secondo turno =====
{{Incontro di club
|Giornomese = 30 ottobre
|Anno = 1986
|Ora =
|Turno = '''Andata'''
|Squadra 1 = [[Athlītikos Syllogos Arīs Thessalonikīs (pallacanestro maschile)|Aris]]
|Squadra 2 = {{Basket Milano}}
|Punteggio 1 = 98
|Punteggio 2 = 67
|Referto =
|Città = Salonicco
|Stadio =
|Spettatori =
|Arbitro =
|Arbitro2 =
|Punti 1 = [[Nikos Galīs]] 44
|Punti 2 = 26 McAdoo
|Rimbalzi 1 =
|Rimbalzi 2 =
|Allenatore 1 = [[Giannīs Iōannidīs]]
|NazAll1 = GRE
|Allenatore 2 = Peterson
|NazAll2 = USA
|Sfondo =
}}
 
{{Incontro di club
|Giornomese = 6 novembre
|Anno = 1986
|Ora =
|Turno = '''Ritorno'''
|Squadra 1 = {{Basket Milano}}
|Squadra 2 = Aris
|Punteggio 1 = 83
|Punteggio 2 = 49
|Referto =
|Città = Milano
|Stadio =
|Spettatori =
|Arbitro = Jahoda
|Arbitro2 = Grbac
|Punti 1 = Premier 20
|Punti 2 = 16 Galis
|Rimbalzi 1 =
|Rimbalzi 2 =
|Allenatore 1 = Peterson
|NazAll1 = USA
|Allenatore 2 = Iōannidīs
|NazAll2 = GRE
|Sfondo =
}}
 
===== Semifinali =====
{{Incontro di club
|Giornomese = 3 dicembre
|Anno = 1986
|Ora =
|Turno = '''Gara-1 andata'''
|Squadra 1 = [[Élan béarnais Pau-Lacq-Orthez|Pau Orthez]]
|Squadra 2 = {{Basket Milano}}
|Punteggio 1 = 75
|Punteggio 2 = 73
|Referto =
|Città =
|Stadio =
|Spettatori =
|Arbitro =
|Arbitro2 =
|Punti 1 =
|Punti 2 =
|Allenatore 1 = George Fischer
|NazAll1 =
|Allenatore 2 = Peterson
|NazAll2 = USA
|Sfondo =
}}
 
{{Incontro di club
|Giornomese = 11 dicembre
|Anno = 1986
|Ora =
|Turno = '''Gara-2 andata'''
|Squadra 1 = [[Maccabi Tel Aviv B.C.|Maccabi Tel-Aviv]]
|Squadra 2 = {{Basket Milano}}
|Punteggio 1 = 79
|Punteggio 2 = 97
|Referto =
|Città = Tel Aviv
|Stadio =
|Spettatori =
|Arbitro =
|Arbitro2 =
|Punti 1 =
|Punti 2 =
|Allenatore 1 = Zvi Sherf
|NazAll1 = ISR
|Allenatore 2 = Peterson
|NazAll2 = USA
|Sfondo =
}}
 
{{Incontro di club
|Giornomese = 8 gennaio
|Anno = 1987
|Ora =
|Turno = '''Gara-3 andata'''
|Squadra 1 = {{Basket Milano}}
|Squadra 2 = [[BC Žalgiris Kaunas|Žalgiris Kaunas]]
|Punteggio 1 = 75
|Punteggio 2 = 71
|Referto =
|Città = Milano
|Stadio =
|Spettatori =
|Arbitro =
|Arbitro2 =
|Punti 1 =
|Punti 2 =
|Allenatore 1 = Peterson
|NazAll1 = USA
|Allenatore 2 = [[Vladas Garastas]]
|NazAll2 =
|Sfondo =
}}
 
{{Incontro di club
|Giornomese = 15 gennaio
|Anno = 1987
|Ora =
|Turno = '''Gara-4 andata'''
|Squadra 1 = {{Basket Milano}}
|Squadra 2 = {{Basket Real Madrid|G}}
|Punteggio 1 = 75
|Punteggio 2 = 73
|Referto =
|Città = Milano
|Stadio =
|Spettatori =
|Arbitro =
|Arbitro2 =
|Punti 1 =
|Punti 2 =
|Allenatore 1 = Peterson
|NazAll1 = USA
|Allenatore 2 = [[Lolo Sainz]]
|NazAll2 =
|Sfondo =
}}
 
{{Incontro di club
|Giornomese = 22 gennaio
|Anno = 1987
|Ora =
|Turno = '''Gara-5 andata'''
|Squadra 1 = [[Košarkaški klub Zadar|Zadar]]
|Squadra 2 = {{Basket Milano}}
|Punteggio 1 = 78
|Punteggio 2 = 85
|Referto =
|Città =
|Stadio =
|Spettatori =
|Arbitro =
|Arbitro2 =
|Punti 1 =
|Punti 2 =
|Allenatore 1 = Lucijan Valčić
|NazAll1 =
|Allenatore 2 = Peterson
|NazAll2 = USA
|Sfondo =
}}
 
{{Incontro di club
|Giornomese = 29 gennaio
|Anno = 1987
|Ora =
|Turno = '''Gara-1 ritorno'''
|Squadra 1 = {{Basket Milano}}
|Squadra 2 = [[Élan béarnais Pau-Lacq-Orthez|Pau Orthez]]
|Punteggio 1 = 84
|Punteggio 2 = 75
|Referto =
|Città =
|Stadio =
|Spettatori =
|Arbitro =
|Arbitro2 =
|Punti 1 =
|Punti 2 =
|Allenatore 1 = Peterson
|NazAll1 = USA
|Allenatore 2 = George Fischer
|NazAll2 =
|Sfondo =
}}
 
{{Incontro di club
|Giornomese = 19 febbraio
|Anno = 1987
|Ora =
|Turno = '''Gara-2 ritorno'''
|Squadra 1 = {{Basket Milano}}
|Squadra 2 = [[Maccabi Tel Aviv B.C.|Maccabi Tel-Aviv]]
|Punteggio 1 = 79
|Punteggio 2 = 94
|Referto =
|Città = Milano
|Stadio =
|Spettatori =
|Arbitro =
|Arbitro2 =
|Punti 1 =
|Punti 2 =
|Allenatore 1 = Peterson
|NazAll1 = USA
|Allenatore 2 = Zvi Sherf
|NazAll2 = ISR
|Sfondo =
}}
 
{{Incontro di club
|Giornomese = 26 febbraio
|Anno = 1987
|Ora =
|Turno = '''Gara-3 ritorno'''
|Squadra 1 = [[BC Žalgiris Kaunas|Žalgiris Kaunas]]
|Squadra 2 = {{Basket Milano}}
|Punteggio 1 = 85
|Punteggio 2 = 100
|Referto =
|Città =
|Stadio =
|Spettatori =
|Arbitro =
|Arbitro2 =
|Punti 1 =
|Punti 2 =
|Allenatore 1 = [[Vladas Garastas]]
|NazAll1 =
|Allenatore 2 = Peterson
|NazAll2 = USA
|Sfondo =
}}
 
{{Incontro di club
|Giornomese = 5 marzo
|Anno = 1987
|Ora =
|Turno = '''Gara-4 ritorno'''
|Squadra 1 = {{Basket Real Madrid|G}}
|Squadra 2 = {{Basket Milano}}
|Punteggio 1 = 99
|Punteggio 2 = 96
|Referto =
|Città =
|Stadio =
|Spettatori =
|Arbitro =
|Arbitro2 =
|Punti 1 =
|Punti 2 =
|Allenatore 1 = [[Lolo Sainz]]
|NazAll1 =
|Allenatore 2 = Peterson
|NazAll2 = USA
|Sfondo =
}}
 
{{Incontro di club
|Giornomese = 12 marzo
|Anno = 1987
|Ora =
|Turno = '''Gara-5 ritorno'''
|Squadra 1 = {{Basket Milano}}
|Squadra 2 = [[Košarkaški klub Zadar|Zadar]]
|Punteggio 1 = 106
|Punteggio 2 = 85
|Referto =
|Città = Milano
|Stadio =
|Spettatori =
|Arbitro =
|Arbitro2 =
|Punti 1 =
|Punti 2 =
|Allenatore 1 = Peterson
|NazAll1 = USA
|Allenatore 2 = Lucijan Valčić
|NazAll2 =
|Sfondo =
}}
 
==== Finali ====
{{Incontro di club
|Giornomese = 2 aprile
|Anno = 1987
|Ora =
|Turno = '''Finale'''
|Squadra 1 = {{Basket Milano}}
|Squadra 2 = [[Maccabi Tel Aviv B.C.|Maccabi Tel-Aviv]]
|Punteggio 1 = 71
|Punteggio 2 = 69
|Referto =
|Città = Losanna
|Stadio =
|Spettatori =
|Punti 1 = Premier 21
|Punti 2 = 24 Lee Johnson
|Arbitro = Stavros Douvis (Gre)
|Arbitro2 = Wieslaw Zych (Pol)
|Allenatore 1 = Peterson
|NazAll1 = USA
|Allenatore 2 = Sherf Zvi
|NazAll2 = ISR
|Sfondo =
}}
 
=== Play-off ===
==== Quarti di finale ====
{{Incontro di club
|Giornomese = 14 aprile
|Anno = 1979
|Ora =
|Turno = '''Gara 1'''
|Squadra 1 = [[Stella Azzurra Roma|Perugina Jeans Roma]]
|Squadra 2 = {{Basket Milano}}
|Punteggio 1 = 92
|Punteggio 2 = 94
|Referto = http://web.legabasket.it/game/5857/perugina_jeans_roma-billy_milano-92:94
|Città = Roma
|Stadio =
|Spettatori =
|Punti 1 =
|Punti 2 =
|Rimbalzi 1 =
|Rimbalzi 2 =
|Arbitro = Giancarlo Vitolo
|Arbitro2 = Bruno Duranti
|Allenatore 1 =
|NazAll1 =
|Allenatore 2 = Peterson
|NazAll2 = USA
|Sfondo =
}}
 
{{Incontro di club
|Giornomese = 18 aprile
|Anno = 1979
|Ora =
|Turno = '''Gara 2'''
|Squadra 1 = {{Basket Milano}}
|Squadra 2 = [[Stella Azzurra Roma|Perugina Jeans Roma]]
|Punteggio 1 = 81
|Punteggio 2 = 74
|Referto = http://web.legabasket.it/game/5859/billy_milano-perugina_jeans_roma-81:74
|Città = Milano
|Stadio =
|Spettatori =
|Punti 1 =
|Punti 2 =
|Arbitro = Piero Rotondo
|Arbitro2 = Dino Dal Fiume
|Allenatore 1 = Peterson
|NazAll1 = USA
|Allenatore 2 =
|NazAll2 =
|Sfondo =
}}
 
==== Girone di Semifinale ====
{{Incontro di club
|Giornomese = 25 aprile
|Anno = 1979
|Ora =
|Turno = '''Gara 1'''
|Squadra 1 = {{Basket Varese}}
|Squadra 2 = {{Basket Milano}}
|Punteggio 1 = 76
|Punteggio 2 = 86
|Referto = http://web.legabasket.it/game/5865/emerson_varese-billy_milano-76:86
|Città = Varese
|Stadio =
|Spettatori =
|Punti 1 =
|Punti 2 =
|Rimbalzi 1 =
|Rimbalzi 2 =
|Arbitro = Paolo Fiorito
|Arbitro2 = Alessandro Teofili
|Allenatore 1 =
|NazAll1 =
|Allenatore 2 = Peterson
|NazAll2 = USA
|Sfondo =
}}
 
{{Incontro di club
|Giornomese = 29 aprile
|Anno = 1979
|Ora =
|Turno = '''Gara 2'''
|Squadra 1 = {{Basket Milano}}
|Squadra 2 = {{Basket Varese}}
|Punteggio 1 = 73
|Punteggio 2 = 77
|Referto = http://web.legabasket.it/game/5866/billy_milano-emerson_varese-73:77
|Città = Milano
|Stadio =
|Spettatori =
|Punti 1 =
|Punti 2 =
|Arbitro = Carlo Filippone
|Arbitro2 = Michele Cagnazzo
|Allenatore 1 = Peterson
|NazAll1 = USA
|Allenatore 2 =
|NazAll2 =
|Sfondo =
}}
 
{{Incontro di club
|Giornomese = 1 maggio
|Anno = 1979
|Ora =
|Turno = '''Gara 3'''
|Squadra 1 = {{Basket Varese}}
|Squadra 2 = {{Basket Milano}}
|Punteggio 1 = 84
|Punteggio 2 = 87
|Referto = http://web.legabasket.it/game/5869/emerson_varese-billy_milano-84:87
|Città = Varese
|Stadio =
|Spettatori =
|Punti 1 =
|Punti 2 =
|Rimbalzi 1 =
|Rimbalzi 2 =
|Arbitro = Paolo Fiorito
|Arbitro2 = Alessandro Teofili
|Allenatore 1 =
|NazAll1 =
|Allenatore 2 = Peterson
|NazAll2 = USA
|Sfondo =
}}
 
==== Finali ====
{{Incontro di club
|Giornomese = 3 maggio
|Anno = 1979
|Ora =
|Turno = '''Gara 1'''
|Squadra 1 = {{Basket Virtus Bologna}}
|Squadra 2 = {{Basket Milano}}
|Punteggio 1 = 94
|Punteggio 2 = 81
|Referto = http://web.legabasket.it/game/5870/sinudyne_bologna-billy_milano-94:81
|Città = Bologna
|Stadio =
|Spettatori =
|Punti 1 =
|Punti 2 =
|Rimbalzi 1 =
|Rimbalzi 2 =
|Arbitro = Paolo Fiorito
|Arbitro2 = Carlo Filippone
|Allenatore 1 =
|NazAll1 =
|Allenatore 2 = Peterson
|NazAll2 = USA
|Sfondo =
}}
 
{{Incontro di club
|Giornomese = 6 maggio
|Anno = 1979
|Ora =
|Turno = '''Gara 2'''
|Squadra 1 = {{Basket Milano}}
|Squadra 2 = {{Basket Virtus Bologna}}
|Punteggio 1 = 92
|Punteggio 2 = 113
|Referto = http://web.legabasket.it/game/5871/billy_milano-sinudyne_bologna-92:113
|Città = Milano
|Stadio =
|Spettatori =
|Punti 1 =
|Punti 2 =
|Arbitro = Alessandro Teofili
|Arbitro2 = Armando Pinto
|Allenatore 1 = Peterson
|NazAll1 = USA
|Allenatore 2 =
|NazAll2 =
|Sfondo =
}}
 
==== regular season 2016-2017 =====
{{Incontro di club
|Giornomese = 2 ottobre
|Anno = 2016
|Ora = 20:45 [[UTC+2]]
|Turno = 1ª giornata
|Squadra 1 = {{Basket Capo d'Orlando}}
|Squadra 2 = {{Basket Milano}}
|Punteggio 1 = 65
|Punteggio 2 = 71
|Referto = http://web.legabasket.it/game/66695/betaland_capo_d_orlando-ea7_emporio_armani_milano_65:71
|Città = Capo d'Orlando
|Stadio = [[PalaFantozzi]]
|Spettatori =
|Allenatore 1 = [[Gennaro Di Carlo]]
|NazAll1 = ITA
|Allenatore 2 = [[Jasmin Repesa]]
|NazAll2 = SRB
|Sfondo =
}}
 
{{Incontro di club
|Giornomese = 9 ottobre
|Anno = 2016
|Ora = 12:00 [[UTC+2]]
|Turno = 2ª giornata
|Squadra 1 = {{Basket Milano}}
|Squadra 2 = {{Basket Avellino}}
|Punteggio 1 = 87
|Punteggio 2 = 81
|Referto = http://web.legabasket.it/game/66697/ea7_emporio_armani_milano-sidigas_avellino_87:81
|Città = Assago
|Stadio = [[Forum d'Assago|Mediolanum Forum]]
|Spettatori =
|Allenatore 1 = [[Jasmin Repesa]]
|NazAll1 = SRB
|Allenatore 2 = [[Stefano Sacripanti]]
|NazAll2 = ITA
|Sfondo =
}}
 
{{Incontro di club
|Giornomese = 16 ottobre
|Anno = 2016
|Ora = 20:45 [[UTC+2]]
|Turno = 3ª giornata
|Squadra 1 = {{Basket Milano}}
|Squadra 2 = {{Basket Varese}}
|Punteggio 1 = 79
|Punteggio 2 = 71
|Referto = http://web.legabasket.it/game/66705/ea7_emporio_armani_milano-openjobmetis_varese_79:71
|Città = Assago
|Stadio = [[Forum d'Assago|Mediolanum Forum]]
|Spettatori =
|Allenatore 1 = [[Jasmin Repesa]]
|NazAll1 = SRB
|Allenatore 2 = [[Paolo Moretti]]
|NazAll2 = ITA
|Sfondo =
}}
 
{{Incontro di club
|Giornomese = 23 ottobre
|Anno = 2016
|Ora = 12:00 [[UTC+2]]
|Turno = 4ª giornata
|Squadra 1 = {{Basket Brescia}}
|Squadra 2 = {{Basket Milano}}
|Punteggio 1 = 80
|Punteggio 2 = 97
|Referto = http://web.legabasket.it/game/66695/betaland_capo_d_orlando-ea7_emporio_armani_milano_65:71
|Città = Montichiari
|Stadio = [[PalaGeorge]]
|Spettatori =
|Allenatore 1 = [[Andrea Diana]]
|NazAll1 = ITA
|Allenatore 2 = [[Jasmin Repesa]]
|NazAll2 = SRB
|Sfondo =
}}
 
==Carriera==
Guido Saibene debutta come capo allenatore nella massima serie del campionato nel dicembre 2000 sostituendo [[Valerio Bianchini]] alla guida tecnica dell'Olimpia Milano<ref>{{Cita news|titolo=Bianchini esonerato...|autore=Luca Chiabotti |rivista= Gazzetta dello sport|città= Milano|data= 20 dicembre 2000}}</ref>. Guida la squadra fino al termine della stagione venendo confermato anche per la stagione successiva.
Il campionato 2001-2002 inizia con una vittoria a cui seguono però quattro sconfitte consecutive che convincono la dirigenza milanese a sostituirlo alla guida tecnica con il suo vice [[Filippo Faina]]<ref>{{Cita news|titolo=Adecco, Saibene lascia Faina nuovo allenatore|autore=Massimo Pisa|rivista= la Repubblica|città= Milano|data= 11 ottobre 2001}}</ref>
 
==Note==
<references/>