Humanity's Last Breath: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
sistemo la voce
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(6 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|gruppi musicali svedesi}}
{{Artista musicale
|nome = Humanity's Last Breath
Riga 10 ⟶ 9:
|genere3 = Blackened death metal
|nota genere3 = <ref>{{cita web|lingua=de|url=https://www.stengade.dk/show/2020/9/19/humanitys-last-breath-s-support-black-tongue-uk|titolo=Humanity's Last Breath [S] + Support: CABAL [DK] - Reflections [US]|sito=Spillestedet Stengade|accesso=8 aprile 2023}}</ref>
|etichetta = Unique Leader Records, Rogue Records
|anno inizio attività = 2009
|anno fine attività = in attività
Riga 18:
Gli '''Humanity's Last Breath''' sono un [[gruppo musicale]] [[Svezia|svedese]] formatosi a [[Helsingborg]] nel 2009.
 
Il gruppo è conosciuto per le pesanti e sperimentali sonorità della sua musica, descritta come un mix di [[deathcore]], [[djent]], [[doom metal|doom]] e [[black metal]].
Distintisi per la particolare aggressività, pesantezza e sperimentazione della loro musica,<ref name=noizze/><ref name=injection/><ref>{{cita web|lingua=en|url=https://new-transcendence.com/humanitys-last-breath-create-an-empire-of-impenetrable-metal-on-valde-2021/|sito=New Trascendence|titolo=Humanity’s Last Breath Create an Empire of Impenetrable Metal on Välde (2021)|accesso=8 aprile 2023}}</ref> la critica ha utilizzato il termine "thall" per descrivere la loro musica,<ref name=impericon>{{cita web|lingua=en|url=https://www.impericon-mag.com/en/humanitys-last-breath-interview-valde/|sito=Impericon|titolo=Humanity's Last Breath: Interview on new record "Välde"|accesso=8 aprile 2023}}</ref><ref name=grind/> ovvero un misto di vari generi quali [[deathcore]], [[djent]], [[musica d'ambiente|musica ambientale]], [[black metal]] e [[doom metal]],<ref name=allaround/><ref name=SBR/><ref name=grind/> termine comunque creato da prima dai connazionali [[Vildhjarta]] per descrivere la loro stessa musica, e successivamente utilizzato dai media per descrivere lo stile di altre band della scena.<ref name=allaround/><ref name=impericon/><ref name=grind>{{cita web|url=https://grindontheroad.com/2016/04/17/humanitys-last-breath-detestor/|sito=Grindontheroad.com|titolo=Humanity’s Last Breath > Detestor|accesso=8 aprile 2023}}</ref> Un altro termine utilizzato per descrivere la loro musica è il "downtempo deathcore", sottogenere del deathcore più lento, pesante e influenzato dal doom.<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://burgstudio.co.za/humanitys-last-breath-valde/|sito=Burg Studio|titolo=Humanity's Last Breath - Valde|accesso=8 aprile 2023}}</ref>
 
== Storia ==
Il gruppo nasce dall'idea del polistrumentista e produttore Buster Odeholm. Reclutati Marcus Hultqvist alla voce, Kristoffer Nillsson alla chitarra e Stefan Bengtsson al basso, il primo EP autoprodotto dal titolo ''Reanimated by Hate'' viene pubblicato nel 2010.
 
Segue nel 2011 l'album di debutto ''Structures Collapse'', pubblicato dalla Rogue Records. Il secondo album, eponimo, viene anch'esso pubblicato dalla Rogue nel 2013. Lasciata l'etichetta e cambiata completamente formazione, gli Humanity's Last Breath di Odeholm tornano nel 2016 con l'EP ''Detestor'', pubblicato indipendentemente. Il gruppo si sposta su uno stile più tecnico e sperimentale,<ref name=SBR/> e nel 2019 esce per la Unique Leader Records il terzo album ''Abyssal'', che con le sue sonorità particolarmente opprimenti e pesanti dà una prima notorietà internazionale al gruppo, anche grazie al singolo ''Abyssal Mouth'' che ne precede la pubblicazione.<ref name=allaround/>
 
Nel 2021 esce il quarto album ''Välde'', ricco di influenze [[black metal]] e [[djent]] che si aggiungono alle già consolidate sonorità [[deathcore]].<ref name=injection/><ref name=allaround/>
 
== Stile musicale ==
Distintisi per la particolare aggressività, pesantezza e sperimentazione della loro musica,<ref name=noizze/><ref name=injection/><ref>{{cita web|lingua=en|url=https://new-transcendence.com/humanitys-last-breath-create-an-empire-of-impenetrable-metal-on-valde-2021/|sito=New Trascendence|titolo=Humanity’s Last Breath Create an Empire of Impenetrable Metal on Välde (2021)|accesso=8 aprile 2023}}</ref> la critica ha utilizzato il termine "thall" per descrivere la loro musica,<ref name=impericon>{{cita web|lingua=en|url=https://www.impericon-mag.com/en/humanitys-last-breath-interview-valde/|sito=Impericon|titolo=Humanity's Last Breath: Interview on new record "Välde"|accesso=8 aprile 2023}}</ref><ref name=grind/> ovvero un misto di vari generi quali [[deathcore]], [[djent]], [[musica d'ambiente|musica ambientale]], [[black metal]] e [[doom metal]],<ref name=allaround/><ref name=SBR/><ref name=grind/> termine comunque creato da prima dai connazionali [[Vildhjarta]] per descrivere la loro stessa musica, e successivamente utilizzato dai media per descrivere lo stile di altre band della scena.<ref name=allaround/><ref name=impericon/><ref name=grind>{{cita web|url=https://grindontheroad.com/2016/04/17/humanitys-last-breath-detestor/|sito=Grindontheroad.com|titolo=Humanity’s Last Breath > Detestor|accesso=8 aprile 2023}}</ref> Un altro termine utilizzato per descrivere la loro musica è il "downtempo deathcore", sottogenere del deathcore più lento, pesante e influenzato dal doom.<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://burgstudio.co.za/humanitys-last-breath-valde/|sito=Burg Studio|titolo=Humanity's Last Breath - Valde|accesso=8 aprile 2023}}</ref>
 
== Formazione ==
=== Formazione attuale ===
* Buster Odeholm – [[Chitarra elettrica|chitarra]], [[basso elettrico|basso]], [[Batteria (strumento musicale)|batteria]], [[programmatore (musica)|programmazione]] (2009-presente)
* Filip Danielsson – [[Canto|voce]] (2016-presente)
* Buster Odeholm – [[Chitarra elettrica|chitarra]], [[basso elettrico|basso]], [[Batteria (strumento musicale)|batteria]] (2009-presente)
 
=== Turnisti ===
* CalleKlas ThomerBlomgrenchitarrabatteria (20162020-presente)
* MarcusCalle RosellThomerbatteriachitarra in studio (2016-presente)
* Tuomas Kurikka – chitarra dal vivo (2016-presente)
 
=== Ex componenti ===
Riga 33 ⟶ 44:
* Kristoffer Nillsson – chitarra (2009-2014)
* Stefan Bengtsson – basso (2009-2014)
* Marcus Rosell – batteria (2016-2018)
 
== Discografia ==
Riga 40 ⟶ 52:
*2019 – ''Abyssal''
*2021 – ''Välde''
*2023 – ''Ashen''
 
=== Colonne sonore ===
Riga 47 ⟶ 60:
*2010 – ''Reanimated by Hate''
*2016 – ''Detestor''
 
=== Singoli ===
*2017 – ''Abyssal Mouth''
 
== Note ==
<references />
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{portale|heavy metal}}