URSS W6 OSOAVIAKHIM: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Sistemazione automatica del redirect: Mosca (città) - Inversione di redirect Mosca |
m →Collegamenti esterni: sistemazione fonti e fix vari |
||
(26 versioni intermedie di 20 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|aviazione|dicembre 2011}}
{{
|Aeromobile = dirigibile
|Nome = URSS W6 OSOAVIAKHIM
|Immagine = W-6_Ossoaviachim_wiki.jpg
|Didascalia = URSS W6 OSOAVIAKHIM
<!-- Descrizione -->
|Tipo = dirigibile
|Equipaggio = 15
|Progettista =
Riga 15:
|Data_varo =
|Data_accettazione =
|Data_primo_volo =
|Matricola = W6
|Data_entrata_in_servizio =
|Data_ritiro_dal_servizio =
|Voli
|Destino_finale = Distrutto in seguito a collisione con il monte Neblo (Небло) il
|Utilizzatore_principale = {{Bandiera|
|Proprietario
|Altri_utilizzatori =
|Esemplari =
Riga 31:
|Tavole_prospettiche =
|Struttura =
|Lunghezza = {{M|105
|Diametro =
|Altezza =
|Volume =
|Gas = [[Idrogeno]] in 6 celle
|Rivestimento =
|Peso_a_vuoto =
|Peso_carico =
|Peso_max_al_decollo =
|Passeggeri =
|Cabine =
|Capacità = {{M|9,3
|Capacità_combustibile =
<!-- Propulsione -->
|Motore = 3 motori
|Potenza =
|Spinta =
<!-- Prestazioni -->
|Velocità_max =
|Velocità_crociera =
|Velocità_salita =
|Autonomia =
|Raggio_azione =
|Quota_servizio =
|Tangenza =
<!-- Armamento -->
|Mitragliatrici =
|Cannoni =
|Bombe =
<!--Impieghi sperimentali
e di ricerca -->
|Impieghi_sperimentali =
<!-- Record e primati -->
|Record = Primato di volo continuato per un dirigibile, ottobre 1937<ref name=Record>Il record, non omologato dal [[Fédération Aéronautique Internationale|FAI]] non è in genere considerato, analogamente a quelli ottenuti da altri dirigibili, quali quelli militari statunitensi.</ref>
|Altro_campo =
|Altro =
|Note =
|Ref =
}}
L’'''URSS W6 OSOAVIAKHIM''' era un [[dirigibile]] semirigido realizzato in [[URSS|Unione Sovietica]] su progetto
Su questa aeronave, come degli altri dirigibili
==Origini del progetto==
Negli [[Anni 1920|anni
Con lo scopo di far avanzare più rapidamente questo
Umberto Nobile raggiunse [[Mosca (Russia)|Mosca]] nel
Queste difficoltà derivavano dal fatto che in Unione Sovietica raramente simili progetti potevano essere affidati alla responsabilità di uno straniero. Indipendentemente da Nobile gli ingegneri sovietici avevano costruito un dirigibile semirigido da {{M|9150
I lavori di Nobile sul dirigibile W6 continuarono, e il
== Record ==
Tutti i dirigibili realizzati da
Nel 1937, sotto il comando del capitano Pankow, il dirigibile W6 fu protagonista di un record che rimase imbattuto per 20 anni<ref name=Record/>. Dopo un test durato 79 ore percorrendo la tratta Mosca – Swerdlowsk
Questi viaggi servivano come preparazione per il servizio regolare. Le notizie sui viaggi successivi sono incerte.
Riga 95:
==La fine==
Nel
Al dirigibile W6 venne affidato il compito di localizzare gli esploratori.
Durante il volo di trasferimento, alle 16:45 del
La versione ufficiale
I dirigibilisti del URSS W6 "OSOAVIAKHIM" sono seppelliti nel [[cimitero di Nowodewichi]] a Mosca. I ricercatori rimasti bloccati sulla banchisa furono comunque soccorsi dai [[rompighiaccio]].
Questo incidente rappresentò anche la fine del programma sovietico per i grandi dirigibili.
Nel [[1968]]
== Note ==
Riga 111:
==Voci correlate==
*I [[dirigibile|dirigibili]] di [[Umberto Nobile]]: [[Roma (dirigibile)|Roma]], [[Norge (dirigibile)|N-1 Norge]], [[Italia (dirigibile)|N-4 Italia]], URSS W6 ''OSOAVIAKHIM''
* [[
== Altri progetti ==
{{interprogetto
== Collegamenti esterni ==
*{{
*{{Cita testo|lingua=ru
{{Portale|
[[Categoria:Dirigibili]]
[[Categoria:
|